
E' possibile comunque raggiungere il rifugio anche con sentiero innevato,in questo caso informarsi delle condizioni dal gestore ai seguenti numeri
335-6001921
348-8120379
Utili picozza e ramponi per affrontare il pendio finale
Da Pont salire al Rif. Vittorio Emanuele, seguendo l’andamento del sentiero estivo evitando però l’ultimo ripido tratto,quello prima dell’evidente palo in legno,e traversare in direzione SO per raggiungere la comba che,con dolci pendenze,porta in prossimità del laghetto del rifugio,Non salire la ripida morena alle spalle del rifugio,ma aggirarla sempre in direzione SO fino a raggiungere i piani posti sotto il ghiacciao di Moncorvè.Inizialmente percorrerlo in direzione E verso il colle del Gr.Paradiso per spostarsi gradualmente in direzione NO verso l’evidente pendio della Tresenta,in caso di buon innevamento si può proseguire racchette ai piedi fino in cima altrimenti, a quota 3300mt circa, si abbandonano le racchette e si prosegue con i ramponi seguendo indicativamente il percorso del sentiero.
Discesa per lo stesso itinerario
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grand Etret (Testa del) da Pont Valsavarenche

Gran Paradiso da Pont Valsavarenche

Tresenta (la) da Pont Valsavarenche per il versante NO e la cresta N

Vittorio Emanuele II (Rifugio) da Pont Valsavarenche

Grand Collet da Pont Valsavarenche per la Croce dell’Arolley

Arolley (Cima dell’) da Pont Valsavarenche

Nivolet (Piani del) da Pont Valsavarenche
Aouillè (l’) e Cima di Entrelor da Pont Valsavarenche

Entrelor (Cima di) da Pont Valsavarenche

Moncorvè (Colle di) da Pont Valsavaranche

Servizi


Vittorio Emanuele Rifugio
Valsavarenche
Du paradis Rifugio
Valsavarenche
Lo Fourquin Bar
Valsavarenche
Abro de la Leunna Ristorante
Valsavarenche
Città di Chivasso Rifugio
Ceresole Reale
Guido Muzio Rifugio
Ceresole Reale
Da emilia Ristorante
Ceresole Reale
Villa Campeggio
Ceresole Reale