
Dal Pont de la Neige seguire l’itinerario per l’Ouille Noire. Prima di raggiunge il colle omonimo piegare a sx (Nord) e portarsi fin quasi sotto la verticale della Pointe de la Montet.
Risalire ora il ripido pendio sulla sx e raggiungere un colletto alla base della cresta sud, dove questa si impenna e dove si lasciano gli sci. Si rimonta la cresta rocciosa o di misto, superando in ultimo un breve camino/canalino di neve, e in breve si tocca la piatta vetta.
Oppure: salire fino al ghiacciaio percorrerlo in direzione est e raggiungere la terminale sotto la parete ovest, lasciare gli sci e risalire il pendio 40 ° circa 50 ° al termine, al colletto a nord della cima prendere a sud sulla cresta nord, scalare facilmente piccoli torrioni ed ecco la cima.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fours (Pointe des) da Pont de la Neige, normale e traversata

Grand Fond (le) da le Pont de la Neige

Bezin Sud (Pointe de) da Pont de la Neige

Mean Martin (Pointe de) da le Pont de la Neige

Buffettes (Pointe des) da le Pont de la Neige

Arselle (Pointe de l’) da le Pont de la Neige, anello per i Colli Calabourdanee des Fours

Tretetes (Ouille de) da Pont de la Neige

Bezin Nord (Pointe de) da le Pont de la Neige

Iseran (Signal de l’) da Pont de la Neige, anello per Col Pers

Mean Martin (Signal de) da Pont de la Neige

Servizi
