
Da Prali si sale su sentiero o lungo le piste raggiungendo le stazioni di arrivo delle seggiovie di Pian dell’Alpet o del Bric Rond.
Da qui seguire le indicazioni per il Lago dei Cannoni e per Porta Cialancia. Raggiunto il Colle che unisce la Conca dei Tredici Laghi con il Vallone di Faetto, volgere a destra e seguire la mulattiera che taglia il versante nord-orientale di Punta Cialancia e porta al Passo del Roux, passando pochi metri sotto la cima che si tocca facilmente.
In caso di neve che copre il tracciato del sentiero formando un pendio uniforme che precipita sulla sottostante Conca Cialancia, seguire al facile cresta NO di massi articolari, tenendosi sul filo o sul lato Tredici Laghi.
——————–
Durante le discese con le Mountainbike è vietato salire o scendere sul percorso a loro assegnato.
La salita retta sotto il tracciato della seggiovia risulta molto ripido e noioso.
Anche se più lungo propongo la salita seguendo il sentiero GTA che si incontra sulla SX proseguendo la strada asfaltata.
Questo sentiero risulta essere panoramico e ben visibile fino al Colle Giulian.
Si ritorna indietro di qualche decina di metri e si prosegue mantenendo la Dx verso i ruderi militari e i laghi.
Da questo punto si seguono le indicazioni che portano al Cornour o al Cialancia
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Galmont (Rocca) da Prali

Giulian (Monte) da Giordano, anello Vallone della Miniera, Passo di Brard, Colle Giulian

Bianca (Rocca) da Indiritti

Frappier (Cima) da Bout du Col, anello per passo Frappier e il passo della Longia

Brard (Passo) da Malzat, anello per Colle Giulian

Gran Guglia dai 13 Laghi, traversata al Lago Verde

Cornour (Punta) da Prali/Bric Rond per la conca dei 13 Laghi

Envie (Lago di) da Indritti

Liste (Cima delle) o Punta Gardetta da Indiritti

Envie (Cappello d’) e Bric Rond da Prali
