Canale/Goulotte di 250 m a 45-50 gradi.
Attrezzatura: piccozza, ramponi e casco.
Salita: dal colle du Lautaret seguire verso SO l’itinerario per il colle del Laurichard, passare sotto le omonime cascate, superare il couloir orientale, il couloir intime, quindi imboccare la goulotte/couloir ben incassata con una caratteristica guglia sulla sx. Calzati i ramponi si risale il canale il canale che a metà sviluppo piega a sinistra, in corrispondenza di una strozzatura, quindi prosegue rettilineo. Uscire sulla cresta a dx (probabile passaggio di misto). Da questo punto svoltando a sinistra si raggiunge prima l’anticima/spalla del Roc Noir quotata 2990 m nei pressi dell’uscita del couloir chiamato couloir Intime.
Discesa: dal couloir Intime (250 m a 40 gradi), parallelo a quello di salita.
- Bibliografia:
- Constant - Ascensions en neige et mixte - it. 292
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Trois Evechés (Pic des), spalla 3092 m da Col du Lautaret

Laurichard (Col de) dal Col du Lautaret

Combeynot (Roc Noir de) Couloir N Intime

Galibier (Pic Blanc du) dal Col du Lautaret per i canalini SE

Combeynot (Pic Ouest du) dal Col de Lautaret

Cote Plaine (Crete) dal Col du Lautaret
Galibier (Col du) dal Col du Lautaret

Galibier (Pic Blanc du) dal Col du Lautaret

Tete Noire (Pointe de la) o de la Mandette per il versante SE

Grand Galibier (le), cima Ovest dal Col du Lautaret per il Couloir du Faux Col Termier
