Dalla loc. detta Serre Orel (sterrata a sin. appena passato il col du Lautaret, venendo da Briancon). Lasciare l’auto prima dell’alpeggio di q.2060. Inforcare le racchette e salire verso SUD il ripido pendio che porta alla Combe de Laurichard.
Girare su pendii più dolci verso SUD-OVEST e percorrere tutto il vallone stando all’inizio sul lato destro, passando alla base dei ripidi pendii della Pyramide de Laurichard, e poi sul fondo. Prima di affrontare la salita al colle, assicurarsi delle condizioni nella neve!
Nel dubbio, piuttosto che tagliare il pendio che scende dalla Pyramide, restare sul fondo fino alla verticale del colle, quindi salire a dx (OVEST) lungo la massima pendenza. Per tracce di sentiero roccioso si tocca il colle sull’affilata cresta.
- Cartografia:
- IGN Meije-Pelvoux
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Trois Evechés (Pic des), spalla 3092 m da Col du Lautaret

Combeynot (Roc Noir de), spalla ovest 2990 m Goulotte Intimitè

Combeynot (Roc Noir de) Couloir N Intime

Galibier (Pic Blanc du) dal Col du Lautaret per i canalini SE

Combeynot (Pic Ouest du) dal Col de Lautaret

Cote Plaine (Crete) dal Col du Lautaret
Galibier (Col du) dal Col du Lautaret

Galibier (Pic Blanc du) dal Col du Lautaret

Tete Noire (Pointe de la) o de la Mandette per il versante SE

Grand Galibier (le), cima Ovest dal Col du Lautaret per il Couloir du Faux Col Termier
