
Dai pressi della chiesa di Champoluc imboccare una stradina che risale in mezzo alle case verso oriente e successivamente diviene mulattiera (indicazioni sentiero n. 13). Si sale nel bosco di conifere, si attraversa la pista di discesa si raggiunge il borgo del Crest e poco oltre l’arrivo della cabinovia. Si prosegue costeggiando le piste da sci che scendono da Ostafa in direzione di Cuneaz, quindi si risale verso NE parallelamente agli impianti puntando all’evidente colle a N della Testa Grigia, che si raggiunge per ripidi pendii. Sul lato orientale si apre un vasto altopiano, si punta ora verso N costeggiando con un lungo traverso in piano la cresta meridionale del Rothorn che appare torreggiante sullo sfondo. Si attraversa il versante SE e si raggiunge la cresta ENE nei pressi di un paletto di metallo. Qui si lasciano le racchette e seguendo l’ampia cresta (ometti), superato un salto roccioso per un facile canalino, si raggiunte prima un’anticima, quindi la cima contrassegnata con un segnale di pietre.
Discesa lungo l’itinerario di salita.
- Cartografia:
- IGC 1:25.000 n.108 Cervino Matterhorn Breuil Cervinia Champoluc
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grand Tournalin (Rifugio) da Saint Jacques

Sarezza (Colle) da Champoluc

Mascognaz (Villaggio) da Champoluc

Perrin (Col) da Champoluc per il Vallone di Mascognaz
Gran Cima e Punta Perrin da Champoluc, anello valloni Mascognaz e Cuneaz

Nonna (Costa di) da Champoluc, anello per Mascognaz e Cuneaz

Nonna (Costa di) da Champoluc

Facciabella (Monte) da Mandriou per il Colle di Vascoccia

Nana (Bec di) o Falconetta da Mandriou per la dorsale Sud
Vascoccia (Colle) da Mandriou

Servizi


Fior di roccia Bar
Ayas
Ferraro Rifugio
Ayas
Guide di Frachey Rifugio
Ayas
Le Solitaire Ristorante
Ayas
Grand Tournalin Rifugio
Ayas
Le petit monde Ristorante
Ayas
Laghetto Albergo
Brusson
Le Coin des Melezes B&B
Brusson