
Si parte da Mandrioux, appena prima delle case. Si sale in direzione Ovest in direzione del vallone sovrastante. Dopo circa 100 metri di dislivello si punta a destra guardando di fronte il massiccio del Monte Rosa. Arrivati al pianoro, si sale il pendio ripido sul versante Ovest per circa 150 metri di dislivello fino all’altezza di un solitario albero. Da qui, si fa un traverso in direzione Ovest passando appena sotto il colletto da cui si scorge la croce della chiesa di San Lorenzo (2250 m). Si aggira il colletto e ci si inoltra nel canalone al cui fondo, in direzione Nord, si scorge la meta della gita. Dalla chiesa al colle la salita è più facile rispetto al pendio iniziale. Dal colle si può fare un pò di cresta in direzione Est. Per la discesa si può seguire la strada dell’andata fino alla Chiesa. Da qui si può proseguire puntando verso Sud (guardando lo Zerbion!!) fino ad incrociare le piste di Antagnod. Da qui discesa fino a Mandrioux.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Nana (Bec di) o Falconetta da Mandriou per la dorsale Sud
Facciabella (Monte) da Mandriou per il Colle di Vascoccia

Nonna (Costa di) da Champoluc

Nonna (Costa di) da Champoluc, anello per Mascognaz e Cuneaz

Gran Cima e Punta Perrin da Champoluc, anello valloni Mascognaz e Cuneaz

Perrin (Col) da Champoluc per il Vallone di Mascognaz
Grand Tournalin (Rifugio) da Saint Jacques

Sarezza (Colle) da Champoluc

Rothorn da Champluc per il Colle Nord di Testa Grigia per la cresta ENE

Mascognaz (Villaggio) da Champoluc

Servizi


Le petit monde Ristorante
Ayas
Le Petit Coq Ristorante
Ayas
Grand Tournalin Rifugio
Ayas
Fior di roccia Bar
Ayas
Ferraro Rifugio
Ayas
Guide di Frachey Rifugio
Ayas
Laghetto Albergo
Brusson
Panorama al Bich Ristorante
Valtournenche