
Salita: da Villanova raggiungere il Rif. Jervis alla conca del Pra. Imboccare il sentiero estivo per il Colle dell’Urina, superare il colletto delle Barricate e il bivio per l’alpe Crosenna e addentrarsi nel vallone (con abbonante innevamento si devono superare dei traversi un po’ esposti). Dopo poche centinaia di metri sulla sx appare il canale di cui non si vede l’uscita. Risalire il canale, inizialmente poco ripido, non molto largo e piuttosto incassato. A metà sviluppo, piega a sx e si vede l’uscita che si raggiunge a quota 2570 m circa superato un tratto breve ma molto ripido (oltre 45 gradi). Dal colletto volgere a dx (ovest) e risalire la cresta costeggiando sulla sx (sud) il primo tratto roccioso. Dopo un primo tratto ripidissimo (55 gradi) la pendenza diminuisce e si raggiunge facilmente la vetta.
Discesa: si segue la facile cresta SSE e si raggiunge in breve il pianoro della Punta Fiunira da dove più ripidamente si scende al colle della Croce, da cui, con comoda mulattiera, si scende al rifugio Jervis al Pra.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.7 Val Pellice
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Resiassa (Punta) canale SE

Longir (Pareti di) quota 2732 m (Clot la Pierre) canale NNE

Bucie (Bric) Canale NE

Palavas (Monte) o Tete du Pelvas Cresta SE – Traversata dei Torrioni

Granero (Monte) Canale N e Cresta NO

Bucie (Bric) Via Normale del Canalone Sud da Villanova

Arbancie (Monte) canale NE (cumbalas)

Mait d’Amunt Canalone N/NE

Granero (Monte) Cresta SO
Spessa (Costa) Canale Est

Servizi


Willy Jervis al Prà Rifugio
Bobbio Pellice
Cruello Rifugio
Bobbio Pellice
Severino Bessone al Lago Verde Rifugio
Prali
Barbara Rifugio
Bobbio Pellice
Barant Rifugio
Bobbio Pellice
Granero Rifugio
Bobbio Pellice
L’Alpina Rifugio
Bobbio Pellice
Invincibili Rifugio
Bobbio Pellice