




Dettagli
- Dislivello (m)
- 1025
- Quota partenza (m)
- 1591
- Quota vetta/quota (m)
- 2616
- Esposizione
- Sud-Ovest
- Grado
- EE
Località di partenza Punti d'appoggio
Rifugio Bozano 2453 m
Note
50m
50m
50m
50m
350m
350m
350m
350m
2Km
Itinerario ad una cima molto panoramica sull'Argentera e il gruppo Testa di Bresses - Fremamorta. Imponente la visione della parete meridionale del Monte Matto.
L'itinerario non presenta particolari difficoltà, solo un po' monotono nella parte finale, dove in caso di nebbia è bene prestare una certa attenzione per evitare di vagare nell'uniforme pendio.
Avvicinamento
L'itinerario non presenta particolari difficoltà, solo un po' monotono nella parte finale, dove in caso di nebbia è bene prestare una certa attenzione per evitare di vagare nell'uniforme pendio.
Da Borgo San Dalmazzo si prosegue per la Valle Gesso, superando poi Valdieri e S.Anna, sino alle Terme di Valdieri; poco prima si devia a sinistra in salita nel bosco per il vallone della Valletta, su asfalto a tratti malandato fino al Gias delle Mosche, dove volendo si può lasciare l'auto negli spiazzi a bordo strada.
Descrizione
Dal Gias delle Mosche (591) seguire l’itinerario per il Rif. Bozano. Giunti a q. 2300 m ca. ormai in vista del rifugio una segnalazione a sx indica l’impegnativo percorso per il Biv. Varrone e Rif. Morelli Buzzi (bolli gialli). Prendere quindi questo sentiero e rimontare un canalino erboso uscendo a sx (dx orografica) poco sopra l’ultimo evidente larice. Da qui abbandonare l’it. per il Bivacco ed il Rifugio e senza un percorso evidente rimontare l’erto pendio di magri pascoli e colate detritiche che consente di risalire, non senza un po’ di fatica, fino alla Cima del Souffi.
La discesa avviene per lo stesso itinerario.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.15 Valle Gesso
matte978
16/08/2020
16/08/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
27/07/2013
CN, Valdieri
D+ 900 m
EE
Varie
Pian della Casa (Cima di) dal Gias delle Mosche

23/07/2017
CN, Valdieri
D+ 1500 m
EE
Tutte
Stella (Punta) da Gias delle Mosche, traversata rifugi Morelli e Bozano per il Passo Souffì

29/06/2020
CN, Valdieri
D+ 1300 m
EE
Sud-Ovest
Madre di Dio (Bassa della) dal Gias delle Mosche, anello Rifugio Bozano – Rifugio Remondino

02/09/2018
CN, Valdieri
D+ 850 m
E
Varie
Bozano Lorenzo (Rifugio) dal Gias delle Mosche

05/10/2019
CN, Valdieri
D+ 1460 m
EE
Varie
Tablasses (Testa di) e Testa Sud di Bresses dal Gias delle Mosche, anello per i Laghi di Fremamorta

17/06/2018
CN, Valdieri
D+ 900 m
E
Est
Fremamorta (Laghi di) dal Gias delle Mosche, anello

28/06/2020
CN, Valdieri
D+ 1270 m
EE
Varie
Bresses (Testa Sud di) dal Gias delle Mosche, anello per i Laghi di Fremamorta

27/08/2020
CN, Valdieri
D+ 1191 m
EE
Nord-Est
Fremamorta (Cima di) dal Gias delle Mosche per i Laghi di Fremamorta, anello

13/08/2012
CN, Valdieri
D+ 1300 m
EE/F
Nord
Rovina (Testa) dal Piano della Casa del Re
2Km
20/09/2018
CN, Valdieri
D+ 1200 m
EE/F
Varie
Pagarì (Cima Ovest di) da Pian della Casa del Re per il Colle di Fremamorta
