| obione | cima vallon e cima bracca | obione | l' arrivo in cresta | obione | panorama sul Rosa | obione | alle spalle Cima Bonze | obione | vista sul gruppo del rosa | obione | inizio della ferrata | obione | | obione | | obione | termine della ferrata
| mario-mont | La Clairy | mario-mont | La nostra meta | mario-mont | Arriviamo alla parte difficile | mario-mont | Al colle | mario-mont | Panorama verso la Francia | mario-mont | Il lago del Moncenisio | mario-mont | Verso l'Italia | mario-mont | Si scende con bei panorami | mario-mont | La Lamet
| gio-notav | vista verso la Punta Lamet | gio-notav | la deviazione per il Lago Bianco | gio-notav | Lago Bianco e Denti D'Ambin | gio-notav | Lago Bianco e Monte Giusalet visti dal Monte Malamot | gio-notav | discesa su ampia dorsale | gio-notav | Lago del Moncenisio sullo sfondo | gio-notav | inizio del tratto aereo | gio-notav | sentiero spettacolare | gio-notav | discesa diretta sul Forte Pattacreuse | gio-notav | discesa dal Forte Pattacreuse verso il Lago del Moncenisio
| klaus58 | si fa giorno | klaus58 | la Rua (l'Oriol) dalla cima | klaus58 | Grande ometto e grande parete del m.Stella | klaus58 | Ritorno per la stradina
| giody54 | Passo del Ranco | giody54 | il traverso sotto la cresta | giody54 | la croce di vetta | giody54 | dalla cima vista sul lago di Pontechianale | giody54 | Il Monviso dalla cima
| enzo51 | sulla cresta nord alla Golai..in basso il Col Puracere.. | enzo51 | dalla Golai a sx della Madonnina la Ciamarella.. | enzo51 | | enzo51 | che ci fa uno Yak nelle valli di Lanzo?..
| enzo51 | la Ciorneva dalla Cima Chiavesso.. | enzo51 | laggiu al centro il Fauset prima tappa di un giro ad anello.. | enzo51 | scendendo al col Puracere con la Chiavesso ormai alle spalle..a dx la Ciorneva.. | enzo51 | la Golai dalla cresta sud ovest della Chiavesso.. a dx vicinissima la Torre d'Ovarda..
| enzo51 | salendo al colle del Vallonetto.. | enzo51 | i soci..in una pausa..ai piedi del Bec del Fauset.. | enzo51 | in cresta oltre il colle del Vallonetto verso la nostra meta.. al fondo sulla sx.. | enzo51 | breve scalatina sul finale di gita.. | enzo51 | Paolo scende dal monolito adiacente il punto massimo..laggiu' al fondo il lago d'Afframont.. | enzo51 | in buona compagnia per l'autoscatto di vetta..
| abo | La cresta salendo al mattino | abo | Discesa dalla Testa Rossa, la cresta della Becca dal Vir di sfondo | abo | Sulla bella roccia della Becca dal Vir | abo | Divertenti muretti sulla Becca dal Vir | abo | Passo di IV- salendo alla Burnat | abo | La facile cresta della Rocca Brossè | abo | La scomoda disarrampicata tra le due cime della Brossè | abo | Il muretto di III- dalla forcella della Brossè | abo | La belissima placchetta di IV della Bertrand Sud | abo | Canale del Santo Bevitore in discesa
| emilio | Salendo in e-MTB al colle di Rodoretto. Controcielo la Punta Vergia e parte della cresta ONO. | emilio | La casermetta del C.le di Rodoretto. | emilio | Da sopra il colle vista sulla cresta ONO. | emilio | Passaggi sulla cresta. | emilio | La croce di punta Vergia. | emilio | Cresta SE con il passo Scodella, con il versante di discesa per effettuare il giro. | emilio | In valle Lunga, per rientrare al C.le di Rodoretto. | emilio | Ritrovate le bici sotto il C.le di Rodoretto, rientro veloce e sempre lungo al parcheggio
| brunello-56 | L’arrivo al colletto Taf sul sentiero 1A | brunello-56 | Vista dalla cresta: la via di salita al Monte Taf (in giallo) e la via per raggiungere la cresta (in rosso), da ricercare per i massi resi scivolosi dal versante in ombra del Monte Taf | brunello-56 | Dalla cresta: il Passo di Frudiere (tutto a sinistra), i Laghi di Frudiere e il Mont Nery
| carlo71 | "sentiero" verso il lago Lazin | carlo71 | lago Lazin | carlo71 | casotto guardiaparco | carlo71 | verso la bocchetta di Fioria | carlo71 | salendo dopo la bocchetta | carlo71 | pietraia finale per la Piata | carlo71 | | carlo71 |
| roberto-vallarino | Il pendio che porta sul Monte Antoroto (m.2149) | roberto-vallarino | Discesa da Colla Bassa | roberto-vallarino | Vallone di salita dopo il Rifugio Manolino | roberto-vallarino | La sella da raggiungere | roberto-vallarino | Verso la Cima Ciuaiera
| montanoandrea | Quasi sulla Cima Genova | montanoandrea | Sul filo di cresta | montanoandrea | Tratto esposto poco dopo la Cima Genova | montanoandrea | Si procede in conserva | montanoandrea | La seconda parte della cresta | montanoandrea | Passaggio scenografico | montanoandrea | Super ambiente
| amiglio1 | La larga cengia di accesso alla parete | amiglio1 | A metà parete si vedono i due grossi ometti posti sulla cima | amiglio1 | Spesso si usano anche le mani | amiglio1 | Secondo ometto di vetta | amiglio1 | Sguardo della cresta verso la Sud | amiglio1 | Taillante
| klaus58 | canalino dall'alto | klaus58 | cima in vista | klaus58 | la breve cresta che collega il Peiron alla testa delle Garbe | klaus58 | la cima dall'altro cocuzzolo a poche decine di metri di distanza
| marcolodrini | Prima calata su albero C12, possibile toboga | marcolodrini | Cascata da 70 vista dall'alto, seconda sosta sotto gli alberelli a sinistra | marcolodrini | 70 vista dal basso, negli ultimi metri è possibile un toboga | marcolodrini | C12 con sifone, la sosta è in alto a sx un po' nascosta, non lanciare la corda di calata troppo in avanti | marcolodrini | C10, bagno obbligatorio, il MC precedente è a dx, un po' nascosto tra la vegetazione | marcolodrini | C10 dal basso | marcolodrini | C10, toboga possibile, in questo momento c'è un tubo di plastica che impedisce il toboga
| claudio73 | Arrivo al bivacco pomeridiano | claudio73 | Alba fantastica!!! | claudio73 | Luci dell'alba. | claudio73 | Dalla cima del Viraysse | claudio73 | Verso il Colle delle Munie | claudio73 | Lago Reculaye
| gipeto | L'albero solitario che indica la direzione per l'avvicinamento al Martello (molto ultile) | gipeto | Cordini e maglia rapida presenti ad oggi per la calata | gipeto | La cresta per il Campanile vista dal Caurga
| ivangraticoli | traccia evidente all'inizio del traverso sotto la Dorlier | ivangraticoli | traverso Dorlier: messo insieme un evidente ometto dove la traccia piega verso l'alto | ivangraticoli | traverso Dorlier: evidente cengia | ivangraticoli | Dorlier: la traccia in traverso svanisce, risalire su sfasciumi; cerchiato l'ometto di riferimento che riporta sulla traccia più in alto. | ivangraticoli | dalla quota 2945 alla Dormillouse: 1 - Terra Nera; 2 - Viradantour | ivangraticoli | dal Terra Nera: gran parte della cresta risalita | ivangraticoli | dal monte Clausis: 1-Terra Nera; 2-cresta diretta verso Gran Barà (ometti); 3-Gran Barà; in rosso a grandi linee la mia discesa libera su pietraie poi in traverso verso il Gran Barà
| abo | Traccia spannometrica di avvicinamento (nero) e cresta (rosso) | abo | Avvicinamento panoramico | abo | La cresta dal colle | abo | Verso il primo muretto di III+ | abo | Sul muretto di III+ | abo | In uscita dal tratto di IV-
| jackie55 | masso eratico (cappello di Napoleone) | jackie55 | la Capanna Saracco Volante | jackie55 | sul fondo valle a nord il rifugio Garelli | jackie55 | arrivando al rifugio Don Barbera
| carlo71 | Cornascle e Mongioia sono lontane... | carlo71 | sentiero dopo la prima passerella (foto fatta al ritorno) | carlo71 | la vetta dopo aver abbandonato il sentiero per il Mongioia | carlo71 | percorso per la vetta | carlo71 | superare il risalto a sx | carlo71 | omettone di vetta | carlo71 | Mongioia dalla vetta | carlo71 | panorami di vetta | carlo71 | panorami di vetta
| pik | La cima del Morissolo, vista dalla strada militare per Piancavallo | pik | Ancora un tratto balcone della strada militare, molto curata, che collega Piancavallo al Morissolo
| rikymar | Il tratto finale verso il Rocciavrè | rikymar | Il passaggio con la catena | rikymar | In punta al Robinet, sullo sfondo il Rocciavrè | rikymar | Scendendo verso il Lago Sottano
| guariliguano | Superato il primo salto... | guariliguano | | guariliguano | Il torrione finale | guariliguano | Nei pressi della cima Nord | guariliguano | | guariliguano | | guariliguano | Dalla cima Sud verso il Ruitor
| gianmario55 | Il versante di salita. In rosso la discesa. | gianmario55 | A pochi passi dalla cima. | gianmario55 | Bocchetta del Gallo lato Vannino. | gianmario55 | La Cascata del Toce vista dal sentiero G35.
| albertsan | A ds. la cima salita (estremità est della Crete de la Tsa), di fronte al Mont de la Tsa | albertsan | Tour e Crete de la Tsa | albertsan | Panorama con lago e Becca di Luseney; | albertsan | Becca di Luseney e Comba d'Arbiere, Comba di Montagnaia e Becca del Merlo, Monte de la Tsa subito sotto | albertsan | sulla cresta finale, sfondo M. Rosa
| daniele64 | Verso il Monte Busasca | daniele64 | La dorsale percorsa , vista dal Monte Busasca | daniele64 | L' Alfeo e Bertone visti dal Monte Ronconovo | daniele64 | L' inconfondibile Monte Lesima | daniele64 | Sentierino verso l' Alfeo | daniele64 | La dorsale percorsa vista dall' Alfeo | daniele64 | In vetta all' Alfeo | daniele64 | Panorama verso l' alta Val Trebbia
| _alberto85 | Cima di Prel (2607 m) e i Tre Denti (2618 m) da Fondo Valchiusella. | giuliof | Sguardo in basso dopo attraversamento dei ruscelli. | giuliof | Monte dei Corni dal terzo dente. | giuliof | Quasi sulla dorsale, sguardo verso il fondovalle: dopo 4 ore di ravanamento la "S" della sterrata è diventata piccola ... | giuliof | Appena raggiunta la dorsale si apre panorama su VdA. | giuliof | Comoda dorsale verso la meta.
| gio-notav | sul sentiero verso il Monte Bertrand | gio-notav | sullo sfondo Punta Marguareis con una "spruzzata" di neve | gio-notav | discesa dal Monte Bertrand | gio-notav | verso Cima Missun | gio-notav | sentiero agevole e panoramico | gio-notav | ......colori....... | gio-notav | tratto spettacolare | gio-notav | salita per la Cima Missun | gio-notav | Monte Bertrand visto dalla Cima Missun | gio-notav | mezzacosta della Cima Ventosa
| giorgiobi | Pedalando al cospetto del gruppo della Font Sancte | giorgiobi | In salita verso il col Girardin | giorgiobi | Tratti ciclabili sopra il colle | giorgiobi | Si pedala fino a pochi metri dal punto più alto | giorgiobi | La dorsale verso il colle ciclabile al 100% | giorgiobi | Sotto il colle con panorama splendido | giorgiobi | Lac di Sainte Anne in discesa | giorgiobi | Lac Mirroir
| giody54 | Il Pizzo dal Colle del GIovo | giody54 | alcuni tratti della salita | giody54 | il tratto superiore della salita | giody54 | il panorama sul mar Tirreno e l'isola d'Elba