| coboldo | Il pianoro dove occorre voltare a dx. In fondo la Cima Farenga. | coboldo | Verso la cresta Farenga-Missun. | coboldo | Veduta verso Sud dalla quota 2230 m a Nord della Cima Farenga
| coboldo | Cima Garlenda e Monte Fronté dalla Cima Missun
| coboldo | Verso la vetta della Cima Missun | coboldo | Salendo verso la Cima Missun | coboldo | Veduta verso Sud dalla quota 2230 m a Nord della Cima Farenga | coboldo | Verso la cresta Farenga-Missun. | coboldo | Il pianoro dove occorre voltare a dx. In fondo la Cima Farenga. | coboldo | Cresta Est della Cima Ventosa | coboldo | Verso la cresta Est della Cima Ventosa | coboldo | Salendo alla Cima Ventosa | coboldo | Verso il Passo della Spingarda | coboldo | Salendo da Amborzasco con il M.Aiona in fondo | coboldo | Salendo da Amborzasco | coboldo | Salendo verso il Maggiorasca dalla sella Bue-Maggiorasca | coboldo | La vetta tradizionale e le Alpi Liguri dal Maggiorasca | coboldo | Ritorno al Tom na Gruagaich | coboldo | Horns of Alligin dalla vetta dello Sgurr Mhor | coboldo | La cresta verso lo Sgurr Mhor | coboldo | Veduta sullo Sgurr Mhor dal Tom na Gruagaich | coboldo | Il valloncello di salita al Tom na Gruagaich | coboldo | Sgurr Mhor e Horns of Alligin salendo al Tom na Gruagaich | coboldo | Discesa verso Orvieille | coboldo | Vetta M.Chandelly | coboldo | Alpe Meyes Damon | coboldo | Uno sguardo all'indietro scendendo verso i laghi di Estoul, con la Punta Valnera in fondo | coboldo | Veduta verso Sud sui Laghi di Estoul dalla vetta | coboldo | Verso la vetta della Punta Valnera | coboldo | La Punta Martin dal sentiero di discesa verso la Baiarda | coboldo | Biv. Bellani al M.Penello | coboldo | Risalendo la cresta sud-ovest della P.Martin | coboldo | Risalendo la cresta sud-ovest della P.Martin | coboldo | Veduta verso il Fallere e il M.Rosso dalla Becca France | coboldo | Sulla cresta verso la Becca France | coboldo | Salendo sopra l'Alpe Loé | coboldo | La vetta della Punta Oilletta | coboldo | Il gruppo del M.Bianco dalla cima | coboldo | Panorama verso la Valle Centrale e l'Emilius | coboldo | Salendo da Vetan | coboldo | Verso il Colle di Chavannes | coboldo | Il M.Bianco dalla vetta del M.Fortin (m 2758) | coboldo | Salendo da La Visaille | coboldo | Verso il Lago dei Cannoni | coboldo | Conca dei 13 Laghi dalla Punta Cornour | coboldo | Cresta NE Punta Cornour | coboldo | Ruderi di baraccamenti militari e la Punta Cornur | coboldo | Verso la vetta della Rocca del Nigro | coboldo | Salendo verso la Rocca del Nigro | coboldo | Salendo al Lago Bleu da Chianale | coboldo | Discesa dalla Cima Viribianc | coboldo | Salendo da Chiappi - Verso il Passo Viridio | coboldo | Salendo da Chiappi - Vallone Inciastar | coboldo | Discesa dal M.Gorfi - Pendio NE | coboldo | La Pera Puntua (m 2092) | coboldo | Salendo al M.Gorfi da S.Giacomo | coboldo | Panorama durante la discesa dalla q.2348 | coboldo | Verso la vetta dell'Anticima Becca France | coboldo | Salendo da Vetan verso l'Alpe Loè | coboldo | Scendendo verso Vetan | coboldo | Discesa dalla Punta Leissè | coboldo | Crestone Ovest verso la vetta | coboldo | Discesa lungo la Bieltal | coboldo | Salendo alla Rauhkopfscharte | coboldo | Wiesbadener Hutte (m 2443) con il Piz Buin sullo sfondo | coboldo | Verso la Wiesbadener Hutte | coboldo | Salendo verso la Ochsencharte | coboldo | Verso la vetta dell'Augstenberg Nord | coboldo | Sulla Vadret da Chalaus - A destra la vetta dell'Augstenberg | coboldo | Salendo verso la Fuorcla Chalaus | coboldo | Salendo dalla Jamtal Hutte verso lo Chalausferner | coboldo | Discesa verso la Jamtal Hutte | coboldo | Scendendo dal Breite Krone | coboldo | Salendo al Breite Krone | coboldo | La Val Fenga dalla vetta del Piz Davo Lais | coboldo | Fuorcla Davo Lais (m 2807) | coboldo | Scendendo dal Piz Val Gronda alla Heidelberger Hutte | coboldo | Discesa dal M.Faraut | coboldo | Rocca La Marchisa e M.Chersogno dalla vetta del M.Faraut | coboldo | Risalendo il vallone del M.Faraut | coboldo | Gola delle Barricate | coboldo | Discesa verso Pont | coboldo | Colle Centrale del Grand Etret - Vista verso la Punta Fourà | coboldo | Salendo da Pont nel vallone del Grand Etret | coboldo | Veduta su M.Rosso, Fallere e Punta Leissè | coboldo | Ultimi passi verso la vetta | coboldo | Pendio finale Punta Oilletta | coboldo | Prato Ciorliero (m 1955) | coboldo | Discesa dal Bric Cassin | coboldo | Verso la vetta del Bric Cassin (dorsale Sud) | coboldo | Pratorotondo | coboldo | M.Faroma dal Col Chaleby | coboldo | Il M.Morion salendo al Col Chaleby | coboldo | Cresta NO M.Morion | coboldo | Scendendo dal M.Ferra verso il Lago Reisassa | coboldo | Risalendo la cresta Est del M.Ferra | coboldo | La cresta Est del M.Ferra dal colle | coboldo | Grand e Petit Tournalin e M.Rosa dalla Becca Trecare | coboldo | Salendo verso la cresta Est della Becca Trecare | coboldo | Col de Croux (m 2696) - Veduta verso il Bec de Nana | coboldo | Scendendo dalla Tete du Vallonet | coboldo | M.Ciaslaras e Colle del Ciaslaras da Nord | coboldo | Veduta verso il Pic de la Fointe Sancte (m 3385) dalla vetta del Ciaslaras | coboldo | Risalendo il Vallone dell'Infernetto | coboldo | All'uscita della gorgia del Cumbal del Cuculet | coboldo | Discesa nel vallone di Menouve - Alpe Ponteilles Desot (m 1809) | coboldo | Gr.Jorasses e Gr.Golliaz dalla vetta del Paglietta | coboldo | Salendo da Prailles | coboldo | Discesa nel vallone Fontana Vieccie 2 | coboldo | Discesa nel vallone Fontana Vieccie 1 | coboldo | La Cima Viribianc dal Crest di Mulets | coboldo | Verso il Col di Mulets | coboldo | Scendendo dalla Grande Sassiere - Saltino per superare la seconda fascia rocciosa | coboldo | Cresta NE Gr.Sassiere, P.ta Basei, Galisia, Tsanteleina dalla vetta della Grande Sassiere | coboldo | La parte finale della cresta SO | coboldo | La lunga cresta SO della Grande Sassiere | coboldo | Veduta su Tignes, la Grande Casse e la Grande Motte | coboldo | Discesa verso Pian Madoro | coboldo | Monte Creusa e Bric Costa Rossa dal Ciotto Mieu | coboldo | Salendo verso la sella tra Ciotto Mieu e Creusa | coboldo | Salendo verso Pian Madoro | coboldo | Discesa del pendio Sud della Punta Leissé | coboldo | Salendo verso il crestone sud-ovest della Leissé | coboldo | L'Alpe Pesse poco sopra Vetan | coboldo | Inizio discesa dalla vetta della Leissé | coboldo | Verso la cresta finale della Leissé | coboldo | Salendo alla Leissé, dorsale sud-ovest | coboldo | Alpe Fetes e gruppo della Gr.Rousse scendendo dal M.Arp Vieille | coboldo | Parte superiore verso la vetta del M.Arp Vieille | coboldo | Salendo al M.Arp Vieille | coboldo | Cresta verso il M.Cugulet | coboldo | Cresta verso il M.Nebin Sud | coboldo | Salendo dal Colle di Sampeyre al Cugn di Goria | coboldo | Verso la vetta del M.Nebin Sud | coboldo | Meije e Pic Gaspard dal Pic Blanc du Galibier | coboldo | La piramide sommitale del Pic Blanc du Galibier | coboldo | Salendo al Pic Blanc du Galibier | coboldo | Scendendo sul percorso di salita | coboldo | Panorama dalla vetta verso il Loch Lyon | coboldo | Cresta verso la vetta | coboldo | Risalendo il Coire an Dothaidh | coboldo | Inizio discesa dalla vetta | coboldo | Loch Koruisk e Bla Bheinn (m 928) dalla vetta | coboldo | Veduta sui Cuillin verso Sud dalla vetta | coboldo | Risalendo il vallone Coire an Eich | coboldo | M.Dolent dalla vetta del Fourchon | coboldo | Salendo la cresta N del Fourchon | coboldo | Salendo da Montagna Baus al Mont Fourchon | coboldo | Il versante Nord del Pain de Sucre | coboldo | Gr.Golliat, M.Bianco e Gr.Jorasses dalla vetta del Pain de Sucre | coboldo | Il Pain de Sucre dalla vetta del Fourchon | coboldo | Lago di Place Moulin e alta Valpelline dal Mont de la Tsa | coboldo | La cresta Nord-Ovest del Mont de la Tsa dal Col de Marmottin | coboldo | Il Mont de la Tsa salendo verso il Col de Marmottin | coboldo | Alpeggio Marmottin e parte superiore del percorso di salita | coboldo | Tratto roccioso prima della vetta della Becca d'Aver | coboldo | Veduta sulla Cima Longhede e il gruppo dell'Emilius | coboldo | Sul sentiero della cresta Nord della Becca d'Aver