
Segnata in modo sufficiente, a causa dell'infoltimento del bosco alcuni brevi tratti sulla cresta non sono evidentissimi.
Da Tartago (708 m) si inizia la ripida salita che in circa 1h conduce al valico di q. 1137m (IGM), seguendo una bellissima mulattiera a tornanti. Dalla sella il sentiero spiana decisamente. Seguendo grosso modo il crinale verso sud si attraversa in salita meno ripida la faggeta fino a circa 1380 m; qui dopo aver attraversato un impluvio il sentiero inizia un traverso verso destra pianeggiante ma su terreno assai ripido e scivoloso (bastoncini molto utili). In seguito il sentiero torna ad allargarsi e conduce al valico di quota 1419 m dove arriva, da meridione, il sentiero da Bertone.
Da valico si prosegue a sinistra per la ripida dorsale Ovest che caratterizza il Monte Alfeo, fino al suo culmine (1651 m, statua della Madonna).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Alfeo (Monte) da Bertone

Alfeo (Monte) da Campi

Boreca (Val) da Artana per il Sentiero del Postino

Lesima (Monte) dai Piani del Lesima, anello

Someglio, Cortevezzo da Lama, anello

Dego (Monte) da Ottone Soprano
Lesima (Monte) da Rovaiolo Vecchio

Carmo di Carrega (Monte) da Alpe

Moglia, Arpeselle, Fonte dei Ramari (Anello)
Chiappo (Monte) da Capanne di Cosola

Servizi
