
Dettagli
- Quota partenza (m)
- 215
- Quota vetta/quota (m)
- 244
- Esposizione
- Sud-Ovest
- Grado
- E
- Sentiero tipo, n°, segnavia
- Segnavia F.I.E.
Località di partenza Punti d'appoggio
Dalla chiesa di San Rocco(m.215 s.l.m.) si segue brevemente il segnavia due pallini rossi per poi deviare subito a destra (direzione San Nicolo’/ Punta Chiappa) imboccando dapprima una scalinata;si segue un percorso, inizialmente su cemento, che porta(segnavia due quadrati rossi pieni)alla bella chiesetta di S.Nicolò di Capodimonte e proseguendo su sentiero alla loc. P.ta Chiappa(m.30 s.l.m.);ivi giunti, possibilità, condizioni meteo/marine permettendo,di scendere sulla sottostante scogliera che degrada dolcemente verso il mare; dalla loc. P.ta Chiappa si intraprende la ripida salita(scaletta iniziale di legno)che porta(segnavia tre bolli rossi)alla loc. Batterie(m.244 s.l.m.)in una zona ricca di manufatti bellici risalenti all’epoca della seconda guerra mondiale;dalle Batterie riprendendo i due bolli rossi e seguendo la segnaletica si ritorna alla partenza camminando dapprima su sentiero e poi su cemento.
- Storico:
- Dalla chiesa di San Rocco(m.215 s.l.m.) si segue brevemente il segnavia due pallini rossi per poi deviare subito a destra (direzione San Nicolo'/ Punta Chiappa) imboccando dapprima una scalinata;si segue un percorso, inizialmente su cemento, che porta(segnavia due quadrati rossi pieni)alla bella chiesetta di S.Nicolò di Capodimonte e proseguendo su sentiero alla loc. P.ta Chiappa(m.30 s.l.m.);ivi giunti, possibilità, condizioni meteo/marine permettendo,di scendere sulla sottostante scogliera che degrada dolcemente verso il mare; dalla loc. P.ta Chiappa si intraprende la ripida salita(scaletta iniziale di legno)che porta(segnavia tre bolli rossi)alla loc. Batterie(m.244 s.l.m.)in una zona ricca di manufatti bellici risalenti all'epoca della seconda guerra mondiale;dalle Batterie riprendendo i due bolli rossi e seguendo la segnaletica si ritorna alla partenza camminando dapprima su sentiero e poi su cemento.
- Cartografia:
- Guida agli itinerari escursionistici della provincia di Genova della F.I.E.
02/12/2018
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
San Fruttuoso (Abbazia di)da San Rocco, anello per Casselle e Fornelli

San Fruttuoso (Abbazia) da San Rocco, traversata a Portofino mare

Pietre Strette (Passo di) da San Rocco, anello

Portofino (Monte di) da San Rocco, anello per Pietre Strette, Paraggi, San Fruttuoso

Pietre Strette da San Rocco, anello per San Fruttuoso, Portofino, Paraggi

San Fruttuoso (Abbazia) da San Rocco

Chiappa (Punta) da San Rocco, anello

Batterie di Portofino da San Rocco

Semaforo Vecchio da San Rocco anello per San Fruttuoso, Pietre Strette

Portofino (Monte di) da Camogli, traversata a San Fruttuoso

Servizi
