
E' possibile la presenza di cornici per uscire sulla sella 3420~ a NO della cima, in questo caso può essere necessario avere piccozza e ramponi.
Mappa CTR 1/50.000 con itinerario tracciato, in allegato
Da Cervinia si raggiunge il fondo del paese in corrispondenza di un parcheggio tra le case lungo gli ultimi impianti sciistici.
Due possibilità:
– raggiunti i primi edifici lungo le piste verso Plan Maison, si prosegue a sinistra (si vede una cappella poco in alto) lungo una stradina che poi diventa pista, seguendo il corso del torrente incassato in una valletta, con in alto a sinistra il Rifugio Duca degli Abruzzi all’Oriondè. Si sale lungo questa pista fino a giungere alla base del costone detritico della morena di un antico ghiacciaio. Qui si affronta il pendio direttamente che porta al pianoro sovrastante, che scende dal colle del Breuil.
– si salgono le piste mantenendosi in prossimità dell’ultima seggiovia, lasciandola sulla destra, fino a raggiungerne la stazione di arrivo ~2450 m. Ora si traversa in una conca di grossi massi verso sinistra, puntando senza percorso obbligato al crestone morenico e quindi salendo il pendio sostenuto si giunge al pianoro sovrastante.
I due percorsi ora sono in comune.
Si percorre il pianoro per un breve tratto, per poi piegare decisamente a destra appena il pendio lo consente per aggirare la fascia di rocce e sfasciumi di destra dove passa il sentiero estivo.
Si salgono alcune rampe, per dossi e avvallamenti, in direzione della ben visibile cima del Furggen.
Si raggiunge una piccola conca sospesa proprio sotto all’ultimo breve pendio molto ripido che porta al colle 3420 m sotto la cima. Questo pendio va percorso con ramponi e piccozza, circa 50 m con pendenze tra 45°e 50 °, prestare molta attenzione in quanto l’uscita al colletto è presente una grossa cornice da superare.
Una volta sul colletto si segue la facile dorsale che brevemente porta in cima, dove è presente il rudere dell’ex seggiovia del Furggen.
- Cartografia:
- L’Escursionista Editore 1/25.000 n° 7
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Roccia Nera, Breithorn Orientale da Testa Grigia

Plateau Rosa da Cervinia

Roccia Nera (Colle della) Traversata Cervinia – Zermatt

Duca degli Abruzzi all’Oriondè (Rifugio) da Cervinia

Rocce Nere (Pista delle) da Cervinia

Cime Bianche Nord (Colle delle) da Cervinia

Breithorn (Colle del) da Cervinia

Castore da Plateau Rosà

Polluce da Cervinia

Breithorn Occidentale da Cervinia
