
Note
Storico
0m
0m
0m
0m
0m
0m
0m
0m
0m
0m
Bellissimo itinerario sui 4.000 metri, che ricalca il percorso del Trofeo Mezzalama nella sua parte più spettacolare.
Descrizione
Dall’ arrivo della funivia del Plateau Rosa, risalire in direzione del colle del Breithorn (3.831 m). Scendere sul Grande Ghiacciaio di Verra, passando sotto la Roccia Nera e il Polluce. Risalire il Castore (4.226 m), punto culminante dell’ itinerario, per poi scendere verso il Quintino Sella. Senza raggiungere il rifugio, a 3.700 metri circa, deviare in direzione nord-est e, compiendo un ampio semicerchio sulla destra, raggiungere la base del Naso del Lyskamm. Calzati i ramponi, superare il pendio, spesso ghiacciato, fino al Passo (4.150 m). Ridiscendere sul Ghiacciaio del Lys verso la Capanna Gnifetti e il rifugio Mantova fino alla cabinovia del Gabiet (2.318 m).
Bell'itinerario scialpinistico di fine stagione,in un'ambiente maestoso.
Counque i 4000 si sentono, nelle gambe e nel respiro.
Counque i 4000 si sentono, nelle gambe e nel respiro.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
29/11/2015 AO, Valtournenche D+ 1100 m MS Ovest
Plateau Rosa (Passo del) da Cervinia

18/04/2022 AO, Valtournenche D+ 2151 m BSA Sud
Breithorn Centrale da Cervinia

28/11/2017 AO, Valtournenche D+ 960 m MS Nord
Rocce Nere (Pista delle) da Cervinia

10/03/2022 AO, Valtournenche D+ 802 m MS Sud
Duca degli Abruzzi all’Oriondè (Rifugio) da Cervinia

20/11/2022 AO, Valtournenche D+ 982 m MS Nord-Ovest
Cime Bianche Nord (Colle delle) da Cervinia

26/12/2015 AO, Valtournenche D+ 634 m BS Nord
Roccia Nera (Colle della) Traversata Cervinia – Zermatt

01/05/2022 AO, Valtournenche D+ 1267 m BS Sud-Ovest
Furggen (Colle di) o de la Forclaz da Cervinia

01/05/2022 AO, Valtournenche D+ 960 m OSA Varie
Polluce da Cervinia

08/05/2022 AO, Valtournenche D+ 1486 m BSA Sud-Ovest
Furggen (Cima di) o Tète de la Forclaz da Cervinia

07/12/2022 AO, Valtournenche D+ 1830 m MS Ovest
Klein Matterhorn o Piccolo Cervino da Cervinia
