| gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | inizialmente il colle del Furggen risultava avvolto dalle nuvole | gmzolenart | migliora e si vede un gruppetto salire davanti a noi | gmzolenart | rampant d'obbligo nell'ultima ascesa al colle, con pochi tratti non ghiacciati | gmzolenart | inizio discesa | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart |
| gmzolenart | Torre d'Ovarda e Punta Golai | gmzolenart | Colle della Forcola | gmzolenart | Sbaron, Grifone e Colle della Portia | gmzolenart | tratto per il Colle delle Lance | gmzolenart | neve farinosa compatta dopo il Colle delle Lance | gmzolenart | | gmzolenart | Lera, Croce Rossa, Arnas, Bessanese | gmzolenart | tratto con scarso innevamento, sopra il laghetto del pianoro | gmzolenart | ci si arrangia
| gmzolenart | Il bollettino fondo Val d' Aosta del 5 marzo, a Cogne neve da 30 a 59 cm, piuttosto inverosimile
| gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart |
| gmzolenart | Partenza da Pian Benot | gmzolenart | Fede94 ed il suo gruppo | gmzolenart | | gmzolenart | Pala Rusà | gmzolenart | inizio ultimo tratto di salita un po' sfondoso | gmzolenart | a destra sopra il Col Lusera, ma non c'erano le condizioni per discesa diretta | gmzolenart | | gmzolenart | in basso la stradina, Lura, Carlo ed io scesi a destra, un bel valloncello | gmzolenart | ultimo tratto di discesa obbligatoriamente a sinistra | gmzolenart | tratto in piano prima delle piste con la Torre d'Ovarda sfumata sullo sfondo
| gmzolenart | salita a ranghi compatti, frazione Laval | gmzolenart | salita nel bosco di larici | gmzolenart | | gmzolenart | Conca del sole | gmzolenart | | gmzolenart | accesso al traverso coi rampant | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | tra gli altri Rognosa del Sestriere e Querellet | gmzolenart | discesa nel vallone
| gmzolenart | tratto finale di salita | gmzolenart | da Punta Palit vista su Monte Lion | gmzolenart | tratto di discesa dalla sommità, evidente il tratto di roccia da valicare a piedi e una successiva piccola risalita a scaletta | gmzolenart | stile evergreen
| gmzolenart | Fourchon e pain de sucre | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | Torre d'Ovarda e Punta Golai | gmzolenart | Colle della Forcola | gmzolenart | Sbaron, Grifone e Colle della Portia | gmzolenart | tratto per il Colle delle Lance | gmzolenart | neve farinosa compatta dopo il Colle delle Lance | gmzolenart | | gmzolenart | Lera, Croce Rossa, Arnas, Bessanese | gmzolenart | tratto con scarso innevamento, sopra il laghetto del pianoro | gmzolenart | ci si arrangia | gmzolenart | Il bollettino fondo Val d' Aosta del 5 marzo, a Cogne neve da 30 a 59 cm, piuttosto inverosimile
| gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | Partenza da Pian Benot | gmzolenart | Fede94 ed il suo gruppo | gmzolenart | | gmzolenart | Pala Rusà | gmzolenart | inizio ultimo tratto di salita un po' sfondoso | gmzolenart | a destra sopra il Col Lusera, ma non c'erano le condizioni per discesa diretta | gmzolenart | | gmzolenart | in basso la stradina, Lura, Carlo ed io scesi a destra, un bel valloncello
| gmzolenart | ultimo tratto di discesa obbligatoriamente a sinistra | gmzolenart | tratto in piano prima delle piste con la Torre d'Ovarda sfumata sullo sfondo | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | dalla cima del Fournier vista sul Courbion | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart |
| gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | salita a ranghi compatti, frazione Laval | gmzolenart | salita nel bosco di larici | gmzolenart | | gmzolenart | Conca del sole | gmzolenart | | gmzolenart | accesso al traverso coi rampant | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | tra gli altri Rognosa del Sestriere e Querellet | gmzolenart | discesa nel vallone | gmzolenart | sullo sfondo a destra la meta, il Monte Rodzo
| gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | tratto finale di salita | gmzolenart | da Punta Palit vista su Monte Lion | gmzolenart | tratto di discesa dalla sommità, evidente il tratto di roccia da valicare a piedi e una successiva piccola risalita a scaletta | gmzolenart | stile evergreen | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart | | gmzolenart |