
Si traversa a sx scendendo fino alla conoide nevosa all’imbocco del canalone.
Si risale il canalone, 40° che conduce sotto gli strapiombi giallastri della parete.
Alzarsi in traversata verso sx (1 spit) sino a giungere sotto un diedro-camino di 15-20m (passi di III), all’uscita si trova uno spit con maillon sulla dx.
Si percorre la cengia verso sx (spit), breve ma esposta (delicata se con neve crostosa ed abbondante), uscendo sull’ampia parete. Piegare a dx, salire per circa 15-20m raggiungendo una zona rocciosa dove si trova uno spit.
Da qui, salire per circa 4 lunghezze di corda da 40 m l’una (fix di sosta e qualche chiodo lungo i tiri).
Si raggiunge così un canale-camino dove s’incontrano massi incastrati che ne sbarrano il percorso (passaggi III, III+, 1chiodo, fix di sosta 7-8 m sopra i massi sulla sx).
In breve si percorre il canalino finale (45°-50°) curvando a sx, che porta sulla cresta ovest e da lì facilmente in vetta in pochi minuti.
Discesa per la via normale del versante est al Bocchin dell’Aseo o per quella del versante ovest attraverso la Gola delle Scaglie.
- Cartografia:
- Cartina IGC Alpi Marittime e Liguri
- Bibliografia:
- Alpi Liguri CAI-TCI, Montagne d'Oc Parodi-Scotto-Villani, Nelle Alpi del Sole - Andrea Parodi
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Campanili (Rocca dei) – Canale dello Scudo

Colme (Cima delle) Canale delle Colme

Conoia o Conoja (Bric di) Canale SO

Mongioie (Monte) Parete NE – Canale dx, Comino-Garelli

Conoia o Conoja (Bric di) Canale Nord e anello per Cima Revelli e Monte Rotondo

Cimonasso Via Normale

Mongioie (Monte) via Comino-Garelli, variante direttissima dei Genovesi

Mongioie (Monte) Canalone del Porco

Cimonasso (Monte) Via Frisoni
Saline (Cima delle) – Spigolo NE

Servizi


Italia Albergo
Ormea
La Tramontana Ristorante
Ormea
Mongioie Rifugio
Ormea
Cavarero Rifugio
Frabosa Sottana
Foresteria di Carnino Rifugio
Ormea
La Porta del Sole Rifugio
Briga Alta
d’Upega e rifugio la Porta del Sole Ristorante
Briga Alta
La Locanda Albergo
Briga Alta