
Da Viozene (1245 m) o dal Rif. Mongioie (1550 m; confortevole, spesso aperto nei weekend in primavera) salire come per la normale al Mongioie al Bocchin dell’Aseo (2292 m; 1h30 – 2h dal rifugio).
Senza perdere troppa quota traversare a sinistra alla base della parete nordest. Superare il primo grande conoide (attacco della Biancardi) e con leggera discesa raggiungere il conoide successivo, alla base del canale di attacco della via.
Salire il facile e largo canale (35-40°) fino contro un salto di roccia. Salire obliquamente a sinistra per 100-150 m (II-III° oppure passaggi a 50-55°) lungo un canale poco marcato se con buon innevamento, che altrimenti si può presentare come pendio di misto; si arriva infine in prossimità di una crestina-spigolo che aggetta sulla sua sinistra nel vuoto. Salire per il canalino che la fiancheggia a destra (50-55°), uscendo a un vago ripiano posto sul filo dello spigolo, da dove si vede il canale sospeso da seguire per l’uscita. A questo punto si può traversare subito nel canale a sinistra, che però può presentare un salto di misto iniziale, oppure continuare a seguire il filo nevoso o di misto della crestina sovrastante il ripiano (50-60°), per un’altra lunghezza di corda. Si passa quindi facilmente nel canale finale, più appoggiato (45°), che in circa 80 m porta sulla cresta nord del Mongioie; in uscita (poco prima, ottime fessure per chiodi sulle rocce di destra) si deve superare la cornice, che può essere problematica.
Si segue la cresta abbastanza facile ma con ancora un paio di passaggi ripidi, per circa 100 m, raggiungendo la grande statua della Madonna. Da qui con ancora un centinaio di m (breve tratto esposto all’inizio) si giunge alla croce di vetta (2630 m; 3-4h dall’attacco).
Discesa facile: per l’ampio pendio della normale, esposto a est, in 30 min si ritorna al Bocchin dell’Aseo e al percorso dell’avvicinamento.
- Bibliografia:
- A. Parodi, Nelle Alpi del Sole; Guida dei Monti d'Italia, vol. Alpi Liguri
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Colme (Cima delle) Canale delle Colme

Conoia o Conoja (Bric di) Canale SO

Mongioie (Monte) Parete NE – Diretta Biancardi

Campanili (Rocca dei) – Canale dello Scudo

Conoia o Conoja (Bric di) Canale Nord e anello per Cima Revelli e Monte Rotondo

Cimonasso Via Normale

Mongioie (Monte) via Comino-Garelli, variante direttissima dei Genovesi

Mongioie (Monte) Canalone del Porco

Cimonasso (Monte) Via Frisoni
Neri (Bricchi), Torrione Nord dal Colletto Nord

Servizi


Italia Albergo
Ormea
La Tramontana Ristorante
Ormea
Mongioie Rifugio
Ormea
Cavarero Rifugio
Frabosa Sottana
Foresteria di Carnino Rifugio
Ormea
La Porta del Sole Rifugio
Briga Alta
d’Upega e rifugio la Porta del Sole Ristorante
Briga Alta
La Locanda Albergo
Briga Alta