
si risalgono gli impianti fino alla Colla Bauzano 1935m.
Si piega a sinistra e si risale la dorsale in massima pendenza ed entrando in parte nel canalone solo se la neve è assolutamente sicura.
Si continua puntando alla vetta.
In alternativa dalla colla Bauzano si può aggirare il primo sperone sulla sinistra portandosi in cresta fino alla vetta , questa soluzione risulta solitamente più sicura e permette di valutare meglio le condizioni della neve.
per la discesa ci sono molte varianti che vanno scelte in base all’assestamento del manto, il canalone e le varie dorsali alla sua destra o sinistra richiedono nevi ben assestate
oppure si riscende dal versante di salita
solitamente è una gita molto gettonata, specie quando gli impianti sono chiusi a fine stagione
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Seirasso (Cima) e Monte Mondolè da Artesina per la Colla Rossa e Colletto Seirasso

Seirasso (Cima) da Artesina, anello Colla della Balma, Colla Bauzano

Mongioie (Monte) da Artesina

Mondolè (Monte) da Artesina, anello per Cima Durand e Colla Rossa

Turra (Pian della) da Artesina
Durand (Cima) da Artesina

Mondolè (Monte) da Artesina, giro per Colla Bauzano e Colle della Balma

Saline (Cima delle) da Artesina, giro per Passo delle Saline Vallone delle Masche, Pian Marchisio

Mondolè (Monte) da Artesina per il Passo delle Scalette

Durand (Cima) e Monte Grosso da Artesina, giro per la Colletta Seirasso
