
Dal parcheggio attraversare il ponte sul torrente Savara e dirigersi verso l’alpeggio omonimo. Si comincia ad inoltrarsi nel bosco di larici attraverso una evidente mulattiera con stretti tornanti e dopo aver percorso tre lunghe diagonali si raggiunge l’alpeggio di Lavassey m 2194 dopo 50 minuti circa.
Dall’alpeggio di Lavassey m 2194 piegare decisamente a destra per un centinaia di metri , in seguito innalzarsi con brevi tornanti a sinistra lungo il bosco che poco a poco si dirada fino a raggiungere un breve pianoro.
Da li proseguire nell’ampia conca fino a quota m 2600 quindi dirigersi a sinistra e superare il panettone raggiungendo il rifugio (evitare di infilarsi nel vallone sottostante il rifugio in caso di abbondante coltre nevosa ).
Lasciato il rifugio si oltrepassa l’invernale e continuare sulla spalla che sale in direzione di Montandayne sino a quota m 3100, da qui iniziare una lunga diagonale passando sotto la base del Piccolo Paradiso e quindi sotto la parete nord del Gran Paradiso in direzione del colle a m 3300, lasciando la zona più crepacciata sulla destra.
Da qui risalire il vallone tenendosi sulla destra sino a raggiungere la Schiena d’Asino dove si interseca la traccia che sale dal Vittorio Emanuele.
Si prosegue piegando a sinistra verso il colle di Montcorvè e sempre a sinistra si risale il ripido pendio che dopo l’attraversamento della crepaccia terminale e il superamento delle facili roccette porta alla cima con la “Madonnina” del Gran Paradiso.
Per la discesa percorrere lo stesso tracciato oppure ( consigliato soprattutto in caso di scarso innevamento) alla “Schiena d’Asino” piegare a sinistra per il Vittorio Emanuele.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sberna Sebastiano e Renzo (ex Bivacco) da Pravieux

Montandaynè (Becca di) da Pravieux per il Rifugio Chabod

Chabod Federico (Rifugio) da Pravieux

Money (Punta) da Pravieux per il Vallone di Money

Grand Sertz o Gran Serra da Pravieux per il Rifugio Chabod, discesa ad Eaux Rousses

Ceresole (Punta di, cima Ovest) da Valsavaranche

Entrelor (Cima di) da Pont Valsavarenche

Seiva (Cima Meridionale di) da Pont Valsavarenche per il Piano di Nivolet

Gran Paradiso, Noaschetta. Gran Croux (Colli) traversata Pont Valsavarenche – Valnontey
