
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1718
- Quota partenza (m)
- 1666
- Quota vetta/quota (m)
- 3384
- Esposizione
- Nord
- Difficoltà sciistica
- BS
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
0m
0m
1.9Km
2Km
2.5Km
2.5Km
2.6Km
2.6Km
2.9Km
3Km
La punta di Leviona principale è 3420 m mentre la gita sci alpinistica termina praticamente ad una anticima 3384 m.
Descrizione
Dalla frazione di Eaux Rousses seguire il sentiero del Re fino al casotto del PNGP, itinerario alta via n. 2, proseguire nel vallone, poco sopra l’alpe di Leviona di mezzo abbandonare l’itinerario dell’alta via sulla sx ed entrare in un bel valloncello parallelo.
Passare all’alpe di Leviona superiore, continuare sempre verso sud in direzione delle pareti rocciose della punta dell’Inferno e già ben visibile sulla dx la nostra meta raggiungibile con gli sci fino quasi in punta, gli ultimi 50 m percorribili a piedi.
bisa62
17/02/2008
17/02/2008
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
19/02/2008
AO, Valsavarenche
D+ 1298 m
BS
Sud-Est
Sort (Colle di) da Eau Rousse

25/04/2016
AO, Valsavarenche
D+ 1546 m
BS
Nord-Est
Percià (Punta) da Eaux Rousses

21/03/2018
AO, Valsavarenche
D+ 1888 m
BSA, F+
Nord-Ovest
Grand Sertz o Gran Serra da Tignet

14/06/2020
AO, Valsavarenche
D+ 1680 m
MS
Ovest
Herbetet (Colle sud dell’) da Tignet

07/05/2019
AO, Valsavarenche
D+ 2100 m
BSA, F+
Varie
Grand Sertz o Gran Serra da Pravieux per il Rifugio Chabod, discesa ad Eaux Rousses

12/02/2020
AO, Valsavarenche
D+ 1444 m
BSA
Ovest
Money (Punta) da Pravieux per il Vallone di Money

21/05/2016
AO, Valsavarenche
D+ 2150 m
OSA
Varie
Montandaynè (Becca di) da Pravieux per il Rifugio Chabod

30/12/2016
AO, Valsavarenche
D+ 880 m
MS
Nord-Ovest
Chabod Federico (Rifugio) da Pravieux

09/04/2014
AO, Valsavarenche
D+ 1868 m
OSA
Est
Bioula (Punta) da Dégioz

22/02/2020
AO, Valsavarenche
D+ 2250 m
BSA, F+
Nord-Ovest
Gran Paradiso da Pravieux per il Rifugio Chabod
