| luciano66 | L'idea e' di scendere da lì (parte in ombra al limite del bosco) | luciano66 | Bei pendii di discesa | luciano66 | Verso la ripida spalla nord-est | luciano66 | All'inizio della spalla a circa 2000mt, nei pressi di Colle Neraissa | luciano66 | Salendo: Colle Neraissa e cresta per il Nebius | luciano66 | Vicino alla vetta | luciano66 | Vetta e Nebius a dx | luciano66 | Verso l'Autes | luciano66 | Dall'Autes: Varirosa, Nebius e Savi a dx | luciano66 | Scendendo dall'Autes sulla dorsale sud-est | luciano66 | Limite del bosco, ingresso nel canale di discesa | luciano66 | Canale quasi immacolato | luciano66 | Dentro il ripido canale pieno di neve fresca non toccata da sole e vento | luciano66 | Fuori dal canale | luciano66 | Sui pendii mediani, canale a sx | luciano66 | Parte bassa dei pendii mediani e altipiano di Neraissa | luciano66 | Sull'altipiano, fine del bosco | luciano66 | Neraissa
| luciano66 | Dalla Bassa dell'Aiet al Nebin | luciano66 | Dalla quota 2514: Nebin a dx, Cugn di Goria a sx | luciano66 | Tornando sul Nebin | luciano66 | Nebin e la vicinissima quota 2514 | luciano66 | Risalita al Cugn di Goria | luciano66 | Tornando al Colle della Cavallina
| luciano66 | Salita dal pendio sud-est nei pressi della casupola a circa 2150mt | luciano66 | Vista sulla NO della Tete des Blaves | luciano66 | Uscita del pendio sud-est, ingresso nella conca superiore | luciano66 | Si perde qualche mt e si svolta a dx verso Col des Auriesses | luciano66 | Dal fondo della conca il sostenuto pendio per l'ampio Col des Auriesses | luciano66 | Sguardo indietro sulla grande conca | luciano66 | Dal colle la salita diretta all'anticima ovest (in alto a dx) | luciano66 | Bec du Lievre dall'anticima: traversata breve, ma delicata | luciano66 | Pendio di salita/discesa dal Col de la Gypiere de L'Oronaye | luciano66 | La facile anticima ovest e il vero Bec du Lievre | luciano66 | In primo piano da sx: Tete Dure,Col Remy,Les Auguilettes | luciano66 | Discesa da Col Auriesses ma in direzione dei pendii sud-ovest;a dx il percorso di salita | luciano66 | Sui pendii sud-ovest verso Le Pontet | luciano66 | Dall'auto a Le Pontet: a dx il pendio SE di salita,a sx i pendii SO di discesa
| luciano66 | Si parte | luciano66 | Ingresso nel canale: qui metto i ramponi | luciano66 | In mezzo alle rocce svolto a sx (breve traverso in direzione cresta nord) | luciano66 | Il pendio sospeso,poco ripido, che porta all'inizio della cresta nord | luciano66 | Il comodo poggio panoramico sulla cresta | luciano66 | Cresta nord e Tete des Blaves | luciano66 | Ultimo tratto di cresta | luciano66 | Dalla cresta: a sx per la massima pendenza, a dx sul pendio sospeso | luciano66 | Sguardo indietro con panorama | luciano66 | Pendio finale e vetta vicina | luciano66 | In cima: in basso a dx all'ombra l'ultima parte di salita | luciano66 | Ingresso nel canale/versante sud-ovest (rifugio e Colle Maddalena al fondo) | luciano66 | In discesa nel canale SO | luciano66 | Fuori dal ripido, quasi al ripiano sottostante | luciano66 | Il ripiano a metà versante SO | luciano66 | Dal ripiano: canale SO al centro, a sx le Blaves | luciano66 | Bec du Lievre | luciano66 | Tete des Blaves dal parcheggio di Le Pontet
| luciano66 | Canalone S-E visto dal Colle del Preit | luciano66 | Colle del Preit | luciano66 | Altipiano della Gardetta | luciano66 | Guardando verso Colle Servagno | luciano66 | Si comincia a vedere il pendio di salita (a sx) | luciano66 | Rifugio Gardetta (2335) | luciano66 | Gardetta verso la Meja | luciano66 | Pendio di salita con grande masso al centro e canali a v | luciano66 | Da qui prendo il canale dx | luciano66 | Aumenta la pendenza | luciano66 | All'uscita del canale dx | luciano66 | In cresta, lassù il Cassorso | luciano66 | La cresta verso Colle Gardetta a sx e Bric Cassin a dx | luciano66 | Ultime fatiche | luciano66 | Colletto e pendio finali | luciano66 | Tutta la cresta: Colle Gardetta a sx,Bric Cassin a dx | luciano66 | Vetta | luciano66 | Canalone parte alta in discesa | luciano66 | Sguardo indietro parte alta,fin qui tutto bello | luciano66 | La metà inferiore devastata dalla valanga | luciano66 | Gr. Servino ai piedi del canalone S-E | luciano66 | Un ultimo sguardo indietro da Gr. Selvest
| luciano66 | La salita iniziale nel bosco a fianco del rio | luciano66 | Ingresso nel Vallone Forneris | luciano66 | Alla base del pendio/gorgia per accedere alla parte superiore | luciano66 | I magnifici pendii e ripiani superiori;Colle Stau in vista. | luciano66 | Bella traccia fino al Colle di Stau | luciano66 | Colle di Stau e Rocca Verde | luciano66 | Il tratto finale per la vetta | luciano66 | Traverso su pendio ripido verso l'anticima | luciano66 | Manca poco alla vetta | luciano66 | In cima | luciano66 | Bellissima neve | luciano66 | Di ritorno verso la gorgia | luciano66 | La gorgia vista dall'alto | luciano66 | Uscita dalla gorgia e pianoro del Vallone Forneris
| luciano66 | Passo Escalon al centro (un po' nascosto) | luciano66 | Si passa sotto il canale N-E,da cui scenderò dopo | luciano66 | Alla base del canale N,a dx Colle Scaletta (non visibile) | luciano66 | Inizio canale N | luciano66 | Parte alta con uscita al centro | luciano66 | La ripida paretina oggi con neve inconsistente | luciano66 | Uno sguardo indietro dall'uscita del canale | luciano66 | Ultimo tratto di pendio sommitale visto dalla cima | luciano66 | In vetta | luciano66 | Ingresso canale N-E | luciano66 | Parte alta canale N-E | luciano66 | Sguardo indietro | luciano66 | Verso la parte inferiore | luciano66 | Al fondo/base del canale N-E | luciano66 | Ingresso Passo Escalon dall'alto | luciano66 | Sotto P.Escalon, fine delle difficoltà | luciano66 | Verso un tranquillo ritorno | luciano66 | Prato Ciorliero, fine gita
| luciano66 | Lac de l'Oronaye:ingresso del pendio per il Pierassin | luciano66 | Parte iniziale del pendio | luciano66 | Parte mediana e alta con al fondo la cresta N-O del Pierassin | luciano66 | Quasi all'uscita su Colle Pierassin (a dx) | luciano66 | Il vicino Monte della Signora | luciano66 | Colle Pierassin,cresta N-O,vetta | luciano66 | L' Oronaye dalla vetta | luciano66 | La mia traccia di discesa | luciano66 | Sul Lac de l' Oronaye | luciano66 | Alcune delle molte persone incontrate oggi
| luciano66 | Arrivo al Colle di Vers | luciano66 | Chersogno a sx, Passo delle Brune al centro | luciano66 | Scendendo dal Vers: Marchisa e suo colle ovest | luciano66 | Al centro Colle di Vers, a dx colle ovest della Marchisa | luciano66 | Entrando alla base del pendio | luciano66 | Quasi al Passo delle Brune | luciano66 | Il pendio salito | luciano66 | Passo delle Brune, Colle Est, pendio sommitale | luciano66 | Quasi alla croce | luciano66 | In vetta | luciano66 | Da sx: Marchisa,colle est,Colle Sagneres,Pic Sagneres,Rocca Gialeo | luciano66 | In discesa passando sul Colle Est del Chersogno | luciano66 | Uno sguardo indietro | luciano66 | Il ripiano a circa 2500mt | luciano66 | Il faticoso ritorno al Colle di Vers | luciano66 | Ultimo pendio per il Colle di Vers | luciano66 | Colle di Vers, discesa tutta all'ombra (come la salita del mattino) | luciano66 | Su Pian Traversagn
| luciano66 | Verso i pendii alti | luciano66 | Salendo; uno sguardo indietro | luciano66 | Colle Ovest | luciano66 | In uscita sul colle (neve spettacolare) | luciano66 | Colle Ovest e traverso (oggi molto facile) | luciano66 | Manca poco alla vetta | luciano66 | In vetta; da una croce all'altra | luciano66 | Chersogno e Valle Maira | luciano66 | Ritorno su P.Traversagn | luciano66 | Verso l'uscita di P.Traversagn | luciano66 | Uscendo da Pian Traversagn
| luciano66 | Col Remy in fondo al centro | luciano66 | La grande valanga sul pendio NO del Bec du Lievre | luciano66 | Manca poco al Col Remy | luciano66 | Quasi al Col Remy: sguardo indietro | luciano66 | Col Remy; in alto a dx la Tete Dure | luciano66 | Discesa dal Col Remy in bella farina su fondo duro | luciano66 | Batterie de Viraysse e La Meina | luciano66 | Col Gypiere d'Oronaye | luciano66 | In discesa dal Col de Gypiere | luciano66 | Ritorno verso Le Pontet | luciano66 | Fine gita, quasi all'auto
| luciano66 | Parte bassa | luciano66 | Verso la strettoia | luciano66 | Quasi all'uscita della strettoia | luciano66 | La conca oltre la strettoia | luciano66 | Pelvo d'Elva con il canale ovest | luciano66 | Il tratto in piano verso il pendio per il colle | luciano66 | Il ripiano sotto il pendio finale | luciano66 | Colle e Pic Sagneres | luciano66 | Chersogno | luciano66 | Il canale principale di accesso al colle | luciano66 | Discesa a sx, salita al centro | luciano66 | Discesa nella strettoia | luciano66 | Sguardo indietro | luciano66 | Fine gita
| luciano66 | Il pendio erboso per il colletto sopra la bastionata rocciosa | luciano66 | Il colletto a monte della bastionata | luciano66 | Dal colletto verso la prima altura | luciano66 | Vallone dell'arma e nubi basse | luciano66 | Il Nebius in fondo a destra | luciano66 | Sulla prima altura: sentiero P46 proveniente dal C.Valcavera visibile al fondo | luciano66 | Verso l'anticima est | luciano66 | Anticima est e vetta | luciano66 | Ultima sella e vetta | luciano66 | Monte Omo
| luciano66 | Il pendio iniziale salito direttamente | luciano66 | La selletta dove si incrocia il percorso proveniente dalla pineta | luciano66 | Traccia dalla selletta a monte del pendio iniziale | luciano66 | Abbandono subito la traccia per la dorsale diretta | luciano66 | La traccia prosegue lungamente a sx (ovest) | luciano66 | Sguardo indietro sul tratto iniziale | luciano66 | Inizio conca superiore,da sx: Rocca Arpet,cresta,Cima Ciarbonet a dx | luciano66 | Conca superiore con la profonda dolina | luciano66 | Il percorso di salita lungo la dorsale est | luciano66 | Lungo la dorsale di salita | luciano66 | Parte alta | luciano66 | Ultimo ripido pendio | luciano66 | Al centro il passaggio facile per la cresta a pochi mt dalla cima (a dx) | luciano66 | Vetta con dietro il Monte Freid | luciano66 | Oronaye e AutoVallonasso | luciano66 | Cresta fra Ciarbonet e Freid | luciano66 | Colle Ciarbonet, Estelletta, Midia | luciano66 | Dallo Scaletta a sx, al Col Feuillas a dx | luciano66 | Vetta e Monte Freid | luciano66 | La cresta opposta verso Rocca Arpet | luciano66 | Tutta la parte alta di salita | luciano66 | Il pendio erboso a sx dove passa la normale (qualche ometto) | luciano66 | Discesa sulla traccia | luciano66 | Rocca Arpet vista da sotto la conca superiore | luciano66 | Discesa sulla traccia sotto la conca superiore | luciano66 | Ritorno alla selletta iniziale | luciano66 | Discesa al dritto su Gr. Mozzegliera | luciano66 | Gr. Mozzegliera inizio/fine gita | luciano66 | Freid e Ciarbonet, vista da Comba Emanuel
| luciano66 | In salita: traverso alto sul sentiero S11 | luciano66 | Il vallone verso Colle Oserot | luciano66 | Il pendio verso il canale | luciano66 | Il vicino Colle Oserot | luciano66 | In vetta | luciano66 | Vallone superiore di avvicinamento ai canali nord-ovest | luciano66 | 'Falso' Oserot e Fonda Oserot | luciano66 | Vista canale dalla cresta est | luciano66 | Discesa sulla normale escursionistica | luciano66 | Il canale si apre a pendio ripido nella parte finale | luciano66 | Verso colle Oserot per il rientro in Valle Maira | luciano66 | Panorama lato Val Maira dal C.Oserot | luciano66 | Il colle dal sentiero S11 | luciano66 | Il canale nord visto dal sentiero per il C.Oserot | luciano66 | Idem | luciano66 | Ritornando su Comba Emanuel, sguardo indietro | luciano66 | Parte bassa di Comba Emanuel | luciano66 | In discesa sul traverso alto del sentiero S11 | luciano66 | Prato Ciorliero e il traverso del sentiero verso la Comba Emanuel
| luciano66 | In salita, a dx il Sebolet | luciano66 | In vetta | luciano66 | Marchisa: in basso a dx il Colle di Vers | luciano66 | Il breve tratto di cresta dal colletto 2950 alla cima | luciano66 | Condizioni a sud | luciano66 | Colletto 2950 e cresta verso la cima | luciano66 | Inizio discesa dal colletto | luciano66 | Al fondo del pendio-canale | luciano66 | Poca neve verso il colle centrale della Marchisa | luciano66 | L' altipiano superiore a circa 2600mt
| luciano66 | Uscita del pendio-canale (sotto punta Incianao?) | luciano66 | Proseguento sulla cresta est | luciano66 | Condizioni verso l'Oronaye (a dx) | luciano66 | La cresta percorsa in salita | luciano66 | L' ampio pendio sommitale | luciano66 | Condizioni Rocca Reis | luciano66 | Cima sciistica, vetta vera | luciano66 | Il pendio-canale di salita | luciano66 | Il pendio di discesa, salito dagli sciatori | luciano66 | Discesa verso la conca superiore | luciano66 | A sx (dietro le rocce) salita, a dx (al sole) discesa | luciano66 | Idem più in basso | luciano66 | Sotto la conca superiore | luciano66 | Ingresso nel bosco | luciano66 | Panorama parte opposta della Valle Stura | luciano66 | La capanna di legno di Bosco Bandito | luciano66 | Argentera, fine gita
| luciano66 | Batterye Vyrasse - La Meina | luciano66 | Lauzanier | luciano66 | Bec du Lievre | luciano66 | Anticima ovest | luciano66 | Salita a dx, discesa tutto a sx | luciano66 | A sx il Colle Villadel | luciano66 | Verso Col de la Gipyere de l'Oronaye
| luciano66 | L'idea e' di scendere da lì (parte in ombra al limite del bosco) | luciano66 | Bei pendii di discesa | luciano66 | Verso la ripida spalla nord-est | luciano66 | All'inizio della spalla a circa 2000mt, nei pressi di Colle Neraissa | luciano66 | Salendo: Colle Neraissa e cresta per il Nebius | luciano66 | Vicino alla vetta | luciano66 | Vetta e Nebius a dx | luciano66 | Verso l'Autes | luciano66 | Dall'Autes: Varirosa, Nebius e Savi a dx | luciano66 | Scendendo dall'Autes sulla dorsale sud-est | luciano66 | Limite del bosco, ingresso nel canale di discesa | luciano66 | Canale quasi immacolato | luciano66 | Dentro il ripido canale pieno di neve fresca non toccata da sole e vento | luciano66 | Fuori dal canale | luciano66 | Sui pendii mediani, canale a sx
| luciano66 | Parte bassa dei pendii mediani e altipiano di Neraissa | luciano66 | Sull'altipiano, fine del bosco | luciano66 | Neraissa | luciano66 | Dalla Bassa dell'Aiet al Nebin | luciano66 | Dalla quota 2514: Nebin a dx, Cugn di Goria a sx | luciano66 | Tornando sul Nebin | luciano66 | Nebin e la vicinissima quota 2514 | luciano66 | Risalita al Cugn di Goria | luciano66 | Tornando al Colle della Cavallina | luciano66 | Salita dal pendio sud-est nei pressi della casupola a circa 2150mt | luciano66 | Vista sulla NO della Tete des Blaves | luciano66 | Uscita del pendio sud-est, ingresso nella conca superiore | luciano66 | Si perde qualche mt e si svolta a dx verso Col des Auriesses | luciano66 | Dal fondo della conca il sostenuto pendio per l'ampio Col des Auriesses | luciano66 | Sguardo indietro sulla grande conca
| luciano66 | Dal colle la salita diretta all'anticima ovest (in alto a dx) | luciano66 | Bec du Lievre dall'anticima: traversata breve, ma delicata | luciano66 | Pendio di salita/discesa dal Col de la Gypiere de L'Oronaye | luciano66 | La facile anticima ovest e il vero Bec du Lievre | luciano66 | In primo piano da sx: Tete Dure,Col Remy,Les Auguilettes | luciano66 | Discesa da Col Auriesses ma in direzione dei pendii sud-ovest;a dx il percorso di salita | luciano66 | Sui pendii sud-ovest verso Le Pontet | luciano66 | Dall'auto a Le Pontet: a dx il pendio SE di salita,a sx i pendii SO di discesa | luciano66 | Si parte | luciano66 | Ingresso nel canale: qui metto i ramponi | luciano66 | In mezzo alle rocce svolto a sx (breve traverso in direzione cresta nord) | luciano66 | Il pendio sospeso,poco ripido, che porta all'inizio della cresta nord | luciano66 | Il comodo poggio panoramico sulla cresta | luciano66 | Cresta nord e Tete des Blaves | luciano66 | Ultimo tratto di cresta
| luciano66 | Dalla cresta: a sx per la massima pendenza, a dx sul pendio sospeso | luciano66 | Sguardo indietro con panorama | luciano66 | Pendio finale e vetta vicina | luciano66 | In cima: in basso a dx all'ombra l'ultima parte di salita | luciano66 | Ingresso nel canale/versante sud-ovest (rifugio e Colle Maddalena al fondo) | luciano66 | In discesa nel canale SO | luciano66 | Fuori dal ripido, quasi al ripiano sottostante | luciano66 | Il ripiano a metà versante SO | luciano66 | Dal ripiano: canale SO al centro, a sx le Blaves | luciano66 | Bec du Lievre | luciano66 | Tete des Blaves dal parcheggio di Le Pontet | luciano66 | Canalone S-E visto dal Colle del Preit | luciano66 | Colle del Preit | luciano66 | Altipiano della Gardetta | luciano66 | Guardando verso Colle Servagno
| luciano66 | Si comincia a vedere il pendio di salita (a sx) | luciano66 | Rifugio Gardetta (2335) | luciano66 | Gardetta verso la Meja | luciano66 | Pendio di salita con grande masso al centro e canali a v | luciano66 | Da qui prendo il canale dx | luciano66 | Aumenta la pendenza | luciano66 | All'uscita del canale dx | luciano66 | In cresta, lassù il Cassorso | luciano66 | La cresta verso Colle Gardetta a sx e Bric Cassin a dx | luciano66 | Ultime fatiche | luciano66 | Colletto e pendio finali | luciano66 | Tutta la cresta: Colle Gardetta a sx,Bric Cassin a dx | luciano66 | Vetta | luciano66 | Canalone parte alta in discesa | luciano66 | Sguardo indietro parte alta,fin qui tutto bello
| luciano66 | La metà inferiore devastata dalla valanga | luciano66 | Gr. Servino ai piedi del canalone S-E | luciano66 | Un ultimo sguardo indietro da Gr. Selvest | luciano66 | La salita iniziale nel bosco a fianco del rio | luciano66 | Ingresso nel Vallone Forneris | luciano66 | Alla base del pendio/gorgia per accedere alla parte superiore | luciano66 | I magnifici pendii e ripiani superiori;Colle Stau in vista. | luciano66 | Bella traccia fino al Colle di Stau | luciano66 | Colle di Stau e Rocca Verde | luciano66 | Il tratto finale per la vetta | luciano66 | Traverso su pendio ripido verso l'anticima | luciano66 | Manca poco alla vetta | luciano66 | In cima | luciano66 | Bellissima neve | luciano66 | Di ritorno verso la gorgia
| luciano66 | La gorgia vista dall'alto | luciano66 | Uscita dalla gorgia e pianoro del Vallone Forneris | luciano66 | Passo Escalon al centro (un po' nascosto) | luciano66 | Si passa sotto il canale N-E,da cui scenderò dopo | luciano66 | Alla base del canale N,a dx Colle Scaletta (non visibile) | luciano66 | Inizio canale N | luciano66 | Parte alta con uscita al centro | luciano66 | La ripida paretina oggi con neve inconsistente | luciano66 | Uno sguardo indietro dall'uscita del canale | luciano66 | Ultimo tratto di pendio sommitale visto dalla cima | luciano66 | In vetta | luciano66 | Ingresso canale N-E | luciano66 | Parte alta canale N-E | luciano66 | Sguardo indietro | luciano66 | Verso la parte inferiore
| luciano66 | Al fondo/base del canale N-E | luciano66 | Ingresso Passo Escalon dall'alto | luciano66 | Sotto P.Escalon, fine delle difficoltà | luciano66 | Verso un tranquillo ritorno | luciano66 | Prato Ciorliero, fine gita | luciano66 | Lac de l'Oronaye:ingresso del pendio per il Pierassin | luciano66 | Parte iniziale del pendio | luciano66 | Parte mediana e alta con al fondo la cresta N-O del Pierassin | luciano66 | Quasi all'uscita su Colle Pierassin (a dx) | luciano66 | Il vicino Monte della Signora | luciano66 | Colle Pierassin,cresta N-O,vetta | luciano66 | L' Oronaye dalla vetta | luciano66 | La mia traccia di discesa | luciano66 | Sul Lac de l' Oronaye | luciano66 | Alcune delle molte persone incontrate oggi
| luciano66 | Arrivo al Colle di Vers | luciano66 | Chersogno a sx, Passo delle Brune al centro | luciano66 | Scendendo dal Vers: Marchisa e suo colle ovest | luciano66 | Al centro Colle di Vers, a dx colle ovest della Marchisa | luciano66 | Entrando alla base del pendio | luciano66 | Quasi al Passo delle Brune | luciano66 | Il pendio salito | luciano66 | Passo delle Brune, Colle Est, pendio sommitale | luciano66 | Quasi alla croce | luciano66 | In vetta | luciano66 | Da sx: Marchisa,colle est,Colle Sagneres,Pic Sagneres,Rocca Gialeo | luciano66 | In discesa passando sul Colle Est del Chersogno | luciano66 | Uno sguardo indietro | luciano66 | Il ripiano a circa 2500mt | luciano66 | Il faticoso ritorno al Colle di Vers
| luciano66 | Ultimo pendio per il Colle di Vers | luciano66 | Colle di Vers, discesa tutta all'ombra (come la salita del mattino) | luciano66 | Su Pian Traversagn | luciano66 | Verso i pendii alti | luciano66 | Salendo; uno sguardo indietro | luciano66 | Colle Ovest | luciano66 | In uscita sul colle (neve spettacolare) | luciano66 | Colle Ovest e traverso (oggi molto facile) | luciano66 | Manca poco alla vetta | luciano66 | In vetta; da una croce all'altra | luciano66 | Chersogno e Valle Maira | luciano66 | Ritorno su P.Traversagn | luciano66 | Verso l'uscita di P.Traversagn | luciano66 | Uscendo da Pian Traversagn | luciano66 | Col Remy in fondo al centro
| luciano66 | La grande valanga sul pendio NO del Bec du Lievre | luciano66 | Manca poco al Col Remy | luciano66 | Quasi al Col Remy: sguardo indietro | luciano66 | Col Remy; in alto a dx la Tete Dure | luciano66 | Discesa dal Col Remy in bella farina su fondo duro | luciano66 | Batterie de Viraysse e La Meina | luciano66 | Col Gypiere d'Oronaye | luciano66 | In discesa dal Col de Gypiere | luciano66 | Ritorno verso Le Pontet | luciano66 | Fine gita, quasi all'auto | luciano66 | Parte bassa | luciano66 | Verso la strettoia | luciano66 | Quasi all'uscita della strettoia | luciano66 | La conca oltre la strettoia | luciano66 | Pelvo d'Elva con il canale ovest
| luciano66 | Il tratto in piano verso il pendio per il colle | luciano66 | Il ripiano sotto il pendio finale | luciano66 | Colle e Pic Sagneres | luciano66 | Chersogno | luciano66 | Il canale principale di accesso al colle | luciano66 | Discesa a sx, salita al centro | luciano66 | Discesa nella strettoia | luciano66 | Sguardo indietro | luciano66 | Fine gita | luciano66 | Il pendio erboso per il colletto sopra la bastionata rocciosa | luciano66 | Il colletto a monte della bastionata | luciano66 | Dal colletto verso la prima altura | luciano66 | Vallone dell'arma e nubi basse | luciano66 | Il Nebius in fondo a destra | luciano66 | Sulla prima altura: sentiero P46 proveniente dal C.Valcavera visibile al fondo
| luciano66 | Verso l'anticima est | luciano66 | Anticima est e vetta | luciano66 | Ultima sella e vetta | luciano66 | Monte Omo | luciano66 | Il pendio iniziale salito direttamente | luciano66 | La selletta dove si incrocia il percorso proveniente dalla pineta | luciano66 | Traccia dalla selletta a monte del pendio iniziale | luciano66 | Abbandono subito la traccia per la dorsale diretta | luciano66 | La traccia prosegue lungamente a sx (ovest) | luciano66 | Sguardo indietro sul tratto iniziale | luciano66 | Inizio conca superiore,da sx: Rocca Arpet,cresta,Cima Ciarbonet a dx | luciano66 | Conca superiore con la profonda dolina | luciano66 | Il percorso di salita lungo la dorsale est | luciano66 | Lungo la dorsale di salita | luciano66 | Parte alta
| luciano66 | Ultimo ripido pendio | luciano66 | Al centro il passaggio facile per la cresta a pochi mt dalla cima (a dx) | luciano66 | Vetta con dietro il Monte Freid | luciano66 | Oronaye e AutoVallonasso | luciano66 | Cresta fra Ciarbonet e Freid | luciano66 | Colle Ciarbonet, Estelletta, Midia | luciano66 | Dallo Scaletta a sx, al Col Feuillas a dx | luciano66 | Vetta e Monte Freid | luciano66 | La cresta opposta verso Rocca Arpet | luciano66 | Tutta la parte alta di salita | luciano66 | Il pendio erboso a sx dove passa la normale (qualche ometto) | luciano66 | Discesa sulla traccia | luciano66 | Rocca Arpet vista da sotto la conca superiore | luciano66 | Discesa sulla traccia sotto la conca superiore | luciano66 | Ritorno alla selletta iniziale
| luciano66 | Discesa al dritto su Gr. Mozzegliera | luciano66 | Gr. Mozzegliera inizio/fine gita | luciano66 | Freid e Ciarbonet, vista da Comba Emanuel | luciano66 | In salita: traverso alto sul sentiero S11 | luciano66 | Il vallone verso Colle Oserot | luciano66 | Il pendio verso il canale