




Gita che ha senso fare solo in presenza di neve:periodo consiglato dall’apertura della strada per Pian della Casa
fino a fine giugno(a seconda dell’innevamento).
Itinerario ben visibile dal Pian della Casa,versione a piedi di quello di sci ripido(vedi anche foto).
Dal Pian della Casa si segue l’itinerario per Cima Ghilie’ e lo si abbandona poco oltre la strettoia iniziale salendo
l’ampio e facile pendio-canale sulla dx (senso di marcia),il quale termina su una conca;si svolta subito a dx e in pochi metri si raggiunge il ripiano alla base del canale Nord-Ovest,a dx del quale e’ ben visibile un canale parallelo(piu’ facile,esce ad un colletto sulla cresta tra Cima di Ciriegia e Cima di Mercantour,ottimo per la discesa).
Prima parte del canale NO facile,ramponi e bastoncini,nella parte di canale vero e proprio(avanti e poi seconda
svolta a sx)decisamente ripido,piccozza.Si esce poco sotto la cresta che conduce in cima,che si raggiunge con breve
traverso(piu’ o meno innevato) o su crestina rocciosa.Quindi non resta che raggiungere in pochi minuti la cima per la facile cresta Ovest.
Discesa:per la via di salita,oppure per il ripido versante Nord-Est,oppure dal canale parallelo,menzionato in precedenza,facilmente raggiungibile in pochi minuti per la cresta verso Cima Ciriegia.
- Cartografia:
- Mappa IGC 113 Parco Alpi Marittime
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fremamorta (Cima di) da Pian della Casa del Re, anello per il Colletto di Bresses

Brocan (Cima di) Versante SO e Cresta SE

Ghiliè (Cima) e Cima di Mercantour da Pian della Casa del Re, anello per Cima di Ciriegia

Paganini (Cima) traversata dal Passo dei Detriti al Colle di Nasta

Nasta (Cima del Lago di) dal Colle del Bastione per la cresta SO

Nasta (Uja SO di) Relax

Leccia (Cima di) Canale NE

Nasta (Cima di) Canalone Sud

Bastione (Il) dal versante Ovest

Nasta (Cima del Lago di) traversata NE/SO
