| tuttobuono | Il canale visto da Pian della Casa (l'uscita, più ripida e stretta, è coperta dalle rocce ed è verso sinistra) | tuttobuono | Cima di Nasta in condizioni patagoniche | tuttobuono | Alla base del canale: il vastissimo nevaio-conoide, ancora tutto ben innevato | tuttobuono | Lungo la prima parte del canale | tuttobuono | L'uscita del canale, ancora ben innevata, su un aereo colletto che si affaccia sul versante nord est del Mercantour | tuttobuono | La cresta ovest del Mercantour, resa più scenografica dalla neve fresca | tuttobuono | vetta | tuttobuono | Parte alta del canale di discesa | tuttobuono | Ampi pendii in fondo al canale di discesa | tuttobuono | Paola e Pavo ci dicono a gesti: Ma che belle le Marittime! :-)
| tuttobuono | Paola nel canale NO alla q.2521 di Cima Ciriegia | tuttobuono | Alberto subito prima della biforcazione del canale NO alla q.2521 nei 2 rami (a destra quello più ripido) | tuttobuono | Paola mentre risale il ramo di destra del canale NO alla q.2521 | tuttobuono | Alberto sul colletto di uscita del canale NO alla q.2521 | tuttobuono | Autoscatto in vetta alla q.2521 di Cima Ciriegia | tuttobuono | Dalla q.2521 Alberto indica la via di discesa. Dietro di lui (appena a sinistra) si vede il canale NO che risale alla sella q.2580 del contrafforte NO di Cima Ciriegia, nostro prossimo obiettivo | tuttobuono | Alla base del canale NO alla sella q.2580 del contrafforte NO: si percorre il ramo di destra (quello di sinistra muore in alto nel pendio erboso) | tuttobuono | Risalendo il facile canale NO alla sella q.2580 del contrafforte NO | tuttobuono | All'uscita del canale, su un colletto a quota 2580 del contrafforte NO, raggiunto da una mulattiera di caccia | tuttobuono | La Cima di Ciriegia vista dal colletto q.2580: a sinistra la Cima Est (la più elevata), a destra la Cima Centrale, cui fa capo il contrafforte da risalire
| tuttobuono | Cima di Nasta in condizioni patagoniche | tuttobuono | Alla base del canale: il vastissimo nevaio-conoide, ancora tutto ben innevato | tuttobuono | Lungo la prima parte del canale | tuttobuono | L'uscita del canale, ancora ben innevata, su un aereo colletto che si affaccia sul versante nord est del Mercantour | tuttobuono | La cresta ovest del Mercantour, resa più scenografica dalla neve fresca | tuttobuono | vetta | tuttobuono | Parte alta del canale di discesa | tuttobuono | Ampi pendii in fondo al canale di discesa | tuttobuono | Paola e Pavo ci dicono a gesti: Ma che belle le Marittime! :-) | tuttobuono | Il canale visto da Pian della Casa (l'uscita, più ripida e stretta, è coperta dalle rocce ed è verso sinistra) | tuttobuono | La Cima di Ciriegia vista dal colletto q.2580: a sinistra la Cima Est (la più elevata), a destra la Cima Centrale, cui fa capo il contrafforte da risalire | tuttobuono | All'uscita del canale, su un colletto a quota 2580 del contrafforte NO, raggiunto da una mulattiera di caccia | tuttobuono | Risalendo il facile canale NO alla sella q.2580 del contrafforte NO | tuttobuono | Alla base del canale NO alla sella q.2580 del contrafforte NO: si percorre il ramo di destra (quello di sinistra muore in alto nel pendio erboso) | tuttobuono | Dalla q.2521 Alberto indica la via di discesa. Dietro di lui (appena a sinistra) si vede il canale NO che risale alla sella q.2580 del contrafforte NO di Cima Ciriegia, nostro prossimo obiettivo
| tuttobuono | Autoscatto in vetta alla q.2521 di Cima Ciriegia | tuttobuono | Alberto sul colletto di uscita del canale NO alla q.2521 | tuttobuono | Paola mentre risale il ramo di destra del canale NO alla q.2521 | tuttobuono | Alberto subito prima della biforcazione del canale NO alla q.2521 nei 2 rami (a destra quello più ripido) | tuttobuono | Paola nel canale NO alla q.2521 di Cima Ciriegia