| luciano66 | Parte alta e variante sul pendio-canale a dx | luciano66 | Passaggio un pò tecnico, in racchette, all'uscita del pendio-canale | luciano66 | Parte finale della cresta-dorsale SE con quota 2689 | luciano66 | A sx quota 2689, a dx vetta La Bianca | luciano66 | Da quota 2689, cresta finale e vetta (con ramponi) | luciano66 | La vetta con campanella e l'altra punta poco distante | luciano66 | Dalla vetta sguardo indietro sulla cresta finale | luciano66 | Passo Valletta e ingresso canalone SE | luciano66 | Tutto il canalone da Passo Valletta | luciano66 | Conca superiore: in alto a dx variante di salita, a sx in ombra la discesa
| luciano66 | Pian Madoro: tutto l'itinerario visibile sulla sx, con il cono d'ombra del versante N | luciano66 | A monte della gorgia: ci si tiene a sx nel pianetto e poi a dx nel pendio incassato | luciano66 | Il pendio incassato di accesso ai pendii superiori | luciano66 | Base del versante nord: al centro la vetta sopra la fascia rocciosa (a sx la dorsale NE) | luciano66 | L' impegnativo tratto roccioso, ripido e con neve dura/ghiacciata | luciano66 | Cima Est con vista sulla Cima Ovest | luciano66 | Cima Ovest con spettacolare vista sul Frisson | luciano66 | La facile cresta fra le due cime | luciano66 | Discesa: dopo un breve tratto della normale, rientro sul versante nord | luciano66 | Rimesse le racchette, la bellissima discesa su Pian Madoro
| luciano66 | Poco prima di Pian Madoro: il primo pendio di salita a dx | luciano66 | Parte mediana e vetta | luciano66 | Parte alta e vetta vicina | luciano66 | Vetta: da sx Rocca dell'Abisso (Canale N),Ciamousse',Frisson,Ciotto Mien | luciano66 | Verso Palanfre': da sx Garbella,Costa/Colle Garbella,Pianard,Rocca d'Orel | luciano66 | Bric Costa Rossa senza neve | luciano66 | Salita a dx,discesa a sx | luciano66 | In arrivo nei presi di Pian Madoro | luciano66 | Stradina e ultimo sguardo sulle cime
| luciano66 | Da Pratorotondo: inizio salita nel bosco | luciano66 | L' ampia radura alla grangia diroccata | luciano66 | Fuori dal bosco: ora si vede la parte finale | luciano66 | Dossi finali e cima (piccola al centro) | luciano66 | Parte opposta della valle: c'è già bufera su tutte le cime | luciano66 | Purtroppo sta arrivando anche qui: croce di vetta a sx, pendio-canale a dx | luciano66 | Oggi conviene togliere gli attrezzi per andare alla croce | luciano66 | Vento impetuoso sulla cresta sommitale | luciano66 | Mentre scendo arriva gente | luciano66 | Bella neve in discesa sulla parte alta
| luciano66 | Sulla stradina verso Pian Medoro: si vede già tutto l'itinerario per la dorsale | luciano66 | Pian Medoro: da sx a dx a partire dalla prima elevazione con roccette | luciano66 | Inizio dorsale | luciano66 | Dopo la prima elevazione | luciano66 | Parte mediana e alta | luciano66 | Inizio parte alta | luciano66 | Manca poco al pianetto sotto il pendio sommitale, dove metterò i ramponi | luciano66 | Pendio sommitale: neve ghiacciata e placche ventate morbide | luciano66 | Vetta Est: vista sulla Vetta Ovest e sul Frisson | luciano66 | Tutta la discesa
| luciano66 | Sul pianoro superiore: da sx cresta NE, Punta Giosolette, Passo Giosolette | luciano66 | Svolta a sx verso il passo | luciano66 | Nella gorgia | luciano66 | Il pendio oltre la gorgia | luciano66 | La conca sotto Passo Giosolette, tutto a sx la breve parete per evitare gli spuntoni | luciano66 | Sulla cresta NO, sguardo indietro: in basso a dx il pendio di salita | luciano66 | Il colletto (innominato e non quotato) fra Giosolette e Creusa (alto a dx) | luciano66 | Vetta gelida | luciano66 | A dx pendio di salita, al centro il Passo Giosolette, a sx cresta NO e Punta Giosolette | luciano66 | Vista dalla strada di Limonetto: a sx la normale di salita per la dorsale NE
| luciano66 | Ingresso nel pianoro superiore (a dx il colle tra Bec Matlas e Bec Baral) | luciano66 | Bella primaverile verso il colle (Bec Baral a dx) | luciano66 | Ancora ottime condizioni sotto il colle | luciano66 | Vetta: a sx Pianard e Rocca D'Orel | luciano66 | Manca un pò di neve sulla cresta finale | luciano66 | Cresta dal colle verso la vetta | luciano66 | Discesa lungo la gorgia principale | luciano66 | Sul pianoro superiore (verso valle) | luciano66 | Rientro nel bosco/stradina
| luciano66 | Vetta | luciano66 | Da sx: Rocca Dell'Abisso,Chiamossero,Creusa (in primo piano) | luciano66 | La dorsale/cresta finale percorsa | luciano66 | Oggi quota della nebbia piuttosto alta | luciano66 | Dorsale finale in discesa (Creusa a sx) | luciano66 | Bec Baral al centro | luciano66 | Condizioni Rocca Dell'abisso e Chiamossero | luciano66 | Discesa: la nebbia va dissolvendosi
| luciano66 | Verso la strettoia, magra in uscita | luciano66 | Dopo la strettoia | luciano66 | Pianetto sotto la vetta, Colle Sagneres al centro | luciano66 | Manca poco al colle | luciano66 | Colle Sagneres: verso Costa Sturana e Pian Traversagn | luciano66 | Pendio sommitale ben innevato | luciano66 | Dalla vetta il Chersogno | luciano66 | Discesa nel canale a ridosso della punta | luciano66 | Bella neve sulla parte mediana | luciano66 | Parte bassa: rio tutto scoperto, ma guado agevole
| luciano66 | Vetta e Chersogno | luciano66 | Colle Sagneres (in basso) e Marchisa | luciano66 | Laggiù in basso la strada e Ponte Pelvo | luciano66 | Pala sommitale ancora innevata | luciano66 | In discesa: normale al centro, a sx il canale (visibile solo l'ingresso) | luciano66 | Sempre più grigio | luciano66 | Quasi di ritorno alla strettoia | luciano66 | Ottimo innevamento nella strettoia | luciano66 | Inizio/fine gita in neve continua
| luciano66 | Verso il Vaccia | luciano66 | Inizio discesa | luciano66 | La cresta percorsa in salita | luciano66 | Discesa invece in centro pendio | luciano66 | A sx salita in cresta, a dx discesa al centro | luciano66 | Sguardo indietro sulla parte alta | luciano66 | scorci di discesa sulla parte alta del bosco rado | luciano66 | Ancora bella neve in vista di Gr. Costis | luciano66 | Gr. Costi verso valle | luciano66 | Gr. Costis verso monte (Vaccia a sx,Cavias a dx)
| luciano66 | Colletto centrale intonso | luciano66 | Verso l'uscita | luciano66 | Traverso critico subito dopo il colletto oggi facile | luciano66 | Lassù la piccola vetta centrale | luciano66 | Colletto centrale visto salendo in cima | luciano66 | Cima centrale della Marchisa | luciano66 | Il pendio del colle dopo la discesa (preceduto da alcuni sciatori) | luciano66 | Neve spettacolare in alto | luciano66 | Pian Traversagn: tanta neve fresca | luciano66 | Tutta la discesa su P. Traversagn
| luciano66 | La vetta è al sole | luciano66 | Traccia di salita diretta alla croce | luciano66 | Rocca D'Orel: innevamento scarso sulla sponda opposta | luciano66 | Bella neve in alto sulla sponda dx or. | luciano66 | Parte mediana e alta
| luciano66 | Sulla cresta sud-ovest | luciano66 | Dalla cresta vista sul Colle Villadel e Oronaye | luciano66 | Appare la vetta | luciano66 | Ultima parte | luciano66 | Sguardo indietro sulla cresta percorsa | luciano66 | Vetta e maltempo in Valle Maira | luciano66 | Condizioni parte bassa (vista verso Le Pontet) | luciano66 | In alto a sx la cresta sud-ovest, a dx Colle Villadel
| luciano66 | Traccia presente | luciano66 | Parte alta | luciano66 | Conca e pendio finale | luciano66 | Uscita in cresta e vetta | luciano66 | Souberyan dalla vetta | luciano66 | Vetta Manse | luciano66 | Discesa nella conca: bella neve a sx | luciano66 | Nebbie in Valle Stura | luciano66 | Da qui in poi discesa su crosta non portante | luciano66 | Tanta neve anche in basso
| luciano66 | All'inizio del ripido pendio finale verso il colle (non visibile) | luciano66 | Dalla conca superiore/inizio pendio finale sguardo sul percorso di salita/discesa | luciano66 | Il tratto verso la conca superiore | luciano66 | Dove inizia la neve continua a circa 2000m | luciano66 | Idem guardando verso il Vallone Ciriegia | luciano66 | Verso il Rif. Remondino | luciano66 | Pian della Casa: condizioni neve ancora ottime verso Ghiliè-Cima di Mercantour a sx e Vallone di Ciriegia a dx
| luciano66 | Strettoia iniziale al limite | luciano66 | Ottimo innevamento subito oltre la strettoia | luciano66 | A sx verso Ghiliè, a dx verso Mercantour | luciano66 | Cima di Mercantour | luciano66 | Dolci pendii alti verso Ghiliè | luciano66 | Parte finale con pendio diretto a sx dove passo in salita/discesa | luciano66 | Uscita dal pendio diretto e vetta a sx | luciano66 | Pendio sommitale ancora ben innevato | luciano66 | Vetta | luciano66 | Mia traccia sul pendio variante di salita/discesa (a dx la via normale)
| luciano66 | Corborant dalla vetta | luciano66 | Canale sud, parte alta | luciano66 | Idem verso valle | luciano66 | Il canale disceso, a dx il pendio della normale sciistica | luciano66 | I brevi ma ripidi tratti di avvicinamento alla parte sommitale | luciano66 | Il caratteristico passaggio verso la parte finale | luciano66 | Discesa: fine della parte impegnativa | luciano66 | A dx il traverso sulla bastionata fatto in salita | luciano66 | Ripassando dal Lago inf. di Lausfer (2500m) | luciano66 | Da sx verso dx: Vallone di Seccia, Vallone dei Dossi, Vallone di Barbacana (poco visibile)
| luciano66 | Ingresso Prati del Vallone; a sx la gorgia ben innevata e non ripida | luciano66 | Uscendo dalla gorgia tutta la parte mediana | luciano66 | Pianoro superiore (a sx Passo di Lausa) | luciano66 | A dx Passo di Vens, a sx pendio di salita di oggi | luciano66 | Sulla variante: dalla base del bastione la pendenza aumenta decisamente | luciano66 | Il colle sconosciuto nei pressi del Clai Superiore (palina senza targhetta) | luciano66 | Vetta Borgonio: sguardo verso la cresta sud sud-est | luciano66 | Dal Passo di Vens la traccia di discesa dalla vetta | luciano66 | A sx del bastione la salita, a dx discesa dal Passo di Vens | luciano66 | Rientro nella gorgia e Prati del Vallone
| luciano66 | Dopo il bosco il pianoro di Gr. Gorra | luciano66 | A sx per Auto Vallonasso-Colle Enchiausa | luciano66 | La prima conca dopo la svolta a sx | luciano66 | Seconda conca: in basso a sx il biv. Valmaggia, C.Enchiausa al centro, Auto Vallonasso a dx dello sperone | luciano66 | Il pendio-canale per accedere alla parte sommitale | luciano66 | Pendio sommitale: si passa a sx (ripido) o dx (passaggio normale) | luciano66 | Vetta sciistica vista dal versante opposto (sul percorso verso la vetta vera) | luciano66 | Canale nord dell' Oronaye | luciano66 | Discesa a dx sulle tracce degli sciatori | luciano66 | Bivacco Valmaggia, dietro il Bric Content
| luciano66 | Poco oltre le terme | luciano66 | In vista delle punte che sovrastano il Valasco | luciano66 | Ingresso Pian del Valasco | luciano66 | Il Rifugio Casa Reale di Caccia | luciano66 | Immerso nella neve | luciano66 | Situazione neve alle terme | luciano66 | Uscendo dalle terme | luciano66 | Sguardo indietro tornando verso Tetti Gaina
| luciano66 | Ultimo tratto, ripido, per la cresta | luciano66 | Uscita sulla cresta e percorso di salita | luciano66 | Subito dopo il tratto più impegnativo | luciano66 | Finito il tratto impegnativo: colletto e pendio finale | luciano66 | Vetta e panorama | luciano66 | Discesa: inizio gorgia | luciano66 | Parte mediana della gorgia | luciano66 | In primo piano il poggio (alberi) dove si riprende l'itinerario di salita | luciano66 | Dal poggio il resto della discesa e il bosco costeggiato in salita | luciano66 | Ingresso/uscita della Cumba
| luciano66 | Conca superiore e gran parte della dorsale nord | luciano66 | Inizio dorsale nord | luciano66 | Parte finale della dorsale: ora si vede la vetta | luciano66 | Poco alla vetta | luciano66 | In vetta: vista sull'altra punta | luciano66 | Discesa del pendio sommitale | luciano66 | Quasi di ritorno alla conca superiore | luciano66 | Sguardo indietro discesa della dorsale | luciano66 | A sx la salita della rampa ripida verso la conca sup., a dx discesa | luciano66 | Discesa del pendio dei pini con bella neve
| luciano66 | Bella traccia, niente ravanato | luciano66 | Intonso il Lac D'Oronaye e il Pierassin (in alto a dx) | luciano66 | Prima parte del pendio-canale | luciano66 | Parte mediana, superiore e cresta finale | luciano66 | Quasi al colle (sguardo indietro) | luciano66 | Traccia di salita con uscita al Colle Pierassin | luciano66 | Oronaye dalla vetta | luciano66 | Discesa senza ripassare dal colle | luciano66 | Neve spettacolare! | luciano66 | Uscita dal Lac D'Oronaye
| luciano66 | Al colletto alto dove inizia la cresta finale | luciano66 | Cresta finale (il tratto più impegnativo) | luciano66 | Vetta e Bric Costa Rossa | luciano66 | Discesa cresta: ripido, ma neve fresca abbondante e facile | luciano66 | Lo sviluppo della discesa | luciano66 | Tutta la cresta alta dal colletto superiore | luciano66 | Dal colletto sup. il dolce e ampio pendio alto | luciano66 | Idem | luciano66 | Quasi al colletto inf. (bypassato a dx) | luciano66 | Discesa a sx della traccia di salita (più a dx il colletto inf.)
| luciano66 | Parte alta: bella traccia | luciano66 | Il piano sotto la vetta | luciano66 | Manca poco | luciano66 | Dalla vetta scialpinistica: poco avanti sulla sx la vetta vera | luciano66 | Discesa diretta dalla vetta scialpinistica | luciano66 | Di ritorno sul piano sottostante | luciano66 | Ancora spettacolo nella parte alta | luciano66 | Gr. del Ciaval, tanta neve! | luciano66 | Nella gorgia | luciano66 | Gorgia ben ravanata (sguardo verso monte)
| luciano66 | Primo tornante | luciano66 | Tanta neve | luciano66 | I pali della luce verso Ferrere | luciano66 | Tratto alto a mezzacosta della strada verso Ferrere | luciano66 | Ferrere dal poggio quota 2150 circa | luciano66 | Verso gli impianti | luciano66 | Nebbia in alta quota | luciano66 | La profonda traccia trovata al ritorno
| luciano66 | La costa: sembra vicina... | luciano66 | Più avanti,oltre l'ultimo tetto: il bosco prima della parte alta | luciano66 | Sguardo indietro: ultimo tetto e Monte Vecchio | luciano66 | Fuori dal bosco: inizio parte superiore | luciano66 | Il primo pendio sostenuto | luciano66 | Il secondo pendio, decisamente più dolce | luciano66 | Pianetto e parte finale | luciano66 | L' agognata meta, dietro parte finale immacolata | luciano66 | Discesa parte alta | luciano66 | Tanta neve ancora bella fino al bosco
| luciano66 | Vetta | luciano66 | Verso il Birrone | luciano66 | Cugulet a sx | luciano66 | In discesa su Colle Agnelliera | luciano66 | Salita a dx, discesa a sx | luciano66 | Gli usuali distacchi da Rocce Agnelliera | luciano66 | La profonda dolina sul percorso | luciano66 | Droneretto | luciano66 | Tratto di stradina a valle di Droneretto
| luciano66 | Vetta | luciano66 | Rastcias e Birrone | luciano66 | In discesa dalla vetta | luciano66 | Il notevole distacco visto in diretta | luciano66 | L' itinerario si salita/discesa rimane ben a dx | luciano66 | Impressionante | luciano66 | Tratto fra canale e dorsale finale ormai ben tracciato | luciano66 | Con sorpresa mi trovo ad essere uno dei primi a scendere nel canale | luciano66 | Ma alla fine vengo raggiunto e superato dagli altri sciatori | luciano66 | Di ritorno verso Meire Garneri
| luciano66 | Fuori dalla parte di bosco fitto il panorama si apre | luciano66 | Passando sotto Rocca Stella | luciano66 | Gr. diroccata a dx, l'Alpe a sx | luciano66 | All'Arpiola | luciano66 | Alpe | luciano66 | Discesa diretta dall' Alpe | luciano66 | Risalita verso Rocca Stella (sguardo indietro verso l' Alpe) | luciano66 | Rocca Stella e Alpe (dal Pilone di Rocca Stella)
| luciano66 | Verso Cima Centrale e Bric Costa Rossa (e variante di salita) | luciano66 | Bisalta 'minore' e piana cuneese | luciano66 | Discesa: fuori dal tratto ripido del pendio sommitale | luciano66 | La classica normale scialpinistica | luciano66 | Farina sui pendii lato bosco verso Meschie | luciano66 | Anche oggi tanta gente | luciano66 | Discesa diretta su Sella Morteis | luciano66 | Qui ancora bella farina (parte alta del pendio sopra la sella) | luciano66 | Da qui in giù crosta | luciano66 | Sella Morteis
| luciano66 | La nebbia finalmente si dirada | luciano66 | ...ma dietro c'è ancora | luciano66 | In vista del colle | luciano66 | Sguardo indietro verso la parte mediana dell'itinerario | luciano66 | Parte superiore della gita | luciano66 | Manca poco al colle | luciano66 | Sul colle: Maladecia a sx e S.Anna di vinadio a dx | luciano66 | Inizia la discesa | luciano66 | Pendio mediano | luciano66 | La boschina iniziale/finale subito a monte del casotto dove finisce la stradina
| luciano66 | Fuori dal bosco, in vista di Colletta Bernarda | luciano66 | Dalla colletta la cresta verso la cima | luciano66 | Vetta, sguardo verso Rocca la Meja | luciano66 | Il tratto tecnico (su neve) delle roccette poco sotto la vetta | luciano66 | Di ritorno alla colletta e la cresta verso il Cavias | luciano66 | Bella neve solo fino al fondo del piano sottostante | luciano66 | Slavine recenti | luciano66 | Ancora una breve pausa prima del gran mazzo che mi aspetta... | luciano66 | Picchiata su Gr. Costis, purtroppo con mega zoccolo | luciano66 | Ancora i bei pendii ripidi con tanta neve verso il Costis
| luciano66 | In vista del colle (circa 2500) e della vetta (al centro) | luciano66 | Bella traccia su pendio ripido, impegnativa per racchette | luciano66 | Dal colle a circa 2500m verso la vetta | luciano66 | Vetta | luciano66 | Il breve e facile pendio sommitale | luciano66 | Il tratto ripido che collega il ripiano finale e il pendio sommitale | luciano66 | Il facile tratto fra ripiano finale e colle circa 2500m | luciano66 | La bella discesa dal colle 2500, facile con farina abbondante | luciano66 | I bei pendii superiori della Comba Fanjet | luciano66 | Nel ripido canale del Fanjet, facile con abbondanza di farina
| luciano66 | Strada tutta ben innevata | luciano66 | Gias Viridio e pendii di salita | luciano66 | In salita: sguardo indietro verso Gias Viridio | luciano66 | Sul plateau superiore: vetta in vista | luciano66 | Parte finale: a dx colle, a sx vetta | luciano66 | Breve pendio finale | luciano66 | Vetta e Monte Omo | luciano66 | In discesa: neve marcia | luciano66 | Il bel plateau superiore | luciano66 | Pendii sopra il Rif. Carbonetto, vetta in alto al centro
| luciano66 | Bella traccia di sci verso Cima Gardun | luciano66 | Parte mediana su neve portante morbida | luciano66 | Cima Gardun: cresta da percorrere e Grum (roccioso) al fondo | luciano66 | Grum dal Grumet e vento forte | luciano66 | Sguardo indietro al Grum scendendo verso il bivacco | luciano66 | Bivacco e da dx verso sx: Colle Aigaversa, Monte Omo/Crest Gibert, Passo Borel. | luciano66 | Nuovissimo Bivacco Roberta Bernardi | luciano66 | Colle Aigaversa (2178m) e tratto verso Monte Omo. | luciano66 | Da Monte Omo: a sx Bram e al centro il Grum | luciano66 | Parte bassa dell'itinerario verso M.Borel; poca ma ancora continua.
| luciano66 | Circa quota 1800-bivio sentieri: a dx la gorgia diretta con alla propria sx il pendio di salita | luciano66 | Finalmente l'ingresso del Vallone Prefouns (Passo a dx del sole) | luciano66 | Svolta a sx per il canale NO | luciano66 | Verso la strettoia la pendenza aumenta decisamente | luciano66 | Vetta: il mare e il Lac Negre | luciano66 | La cima principale, dove non sono andato | luciano66 | Discesa nel canale: da qui posso scendere faccia a valle | luciano66 | Fine discesa canale | luciano66 | Gorgia diretta parte alta | luciano66 | La gorgia diretta fatta in discesa | luciano66 | Parte alta e variante sul pendio-canale a dx | luciano66 | Passaggio un pò tecnico, in racchette, all'uscita del pendio-canale | luciano66 | Parte finale della cresta-dorsale SE con quota 2689 | luciano66 | A sx quota 2689, a dx vetta La Bianca | luciano66 | Da quota 2689, cresta finale e vetta (con ramponi)
| luciano66 | La vetta con campanella e l'altra punta poco distante | luciano66 | Dalla vetta sguardo indietro sulla cresta finale | luciano66 | Passo Valletta e ingresso canalone SE | luciano66 | Tutto il canalone da Passo Valletta | luciano66 | Conca superiore: in alto a dx variante di salita, a sx in ombra la discesa | luciano66 | Pian Madoro: tutto l'itinerario visibile sulla sx, con il cono d'ombra del versante N | luciano66 | A monte della gorgia: ci si tiene a sx nel pianetto e poi a dx nel pendio incassato | luciano66 | Il pendio incassato di accesso ai pendii superiori | luciano66 | Base del versante nord: al centro la vetta sopra la fascia rocciosa (a sx la dorsale NE) | luciano66 | L' impegnativo tratto roccioso, ripido e con neve dura/ghiacciata | luciano66 | Cima Est con vista sulla Cima Ovest | luciano66 | Cima Ovest con spettacolare vista sul Frisson | luciano66 | La facile cresta fra le due cime | luciano66 | Discesa: dopo un breve tratto della normale, rientro sul versante nord | luciano66 | Rimesse le racchette, la bellissima discesa su Pian Madoro
| luciano66 | Poco prima di Pian Madoro: il primo pendio di salita a dx | luciano66 | Parte mediana e vetta | luciano66 | Parte alta e vetta vicina | luciano66 | Vetta: da sx Rocca dell'Abisso (Canale N),Ciamousse',Frisson,Ciotto Mien | luciano66 | Verso Palanfre': da sx Garbella,Costa/Colle Garbella,Pianard,Rocca d'Orel | luciano66 | Bric Costa Rossa senza neve | luciano66 | Salita a dx,discesa a sx | luciano66 | In arrivo nei presi di Pian Madoro | luciano66 | Stradina e ultimo sguardo sulle cime | luciano66 | Da Pratorotondo: inizio salita nel bosco | luciano66 | L' ampia radura alla grangia diroccata | luciano66 | Fuori dal bosco: ora si vede la parte finale | luciano66 | Dossi finali e cima (piccola al centro) | luciano66 | Parte opposta della valle: c'è già bufera su tutte le cime | luciano66 | Purtroppo sta arrivando anche qui: croce di vetta a sx, pendio-canale a dx
| luciano66 | Oggi conviene togliere gli attrezzi per andare alla croce | luciano66 | Vento impetuoso sulla cresta sommitale | luciano66 | Mentre scendo arriva gente | luciano66 | Bella neve in discesa sulla parte alta | luciano66 | Sulla stradina verso Pian Medoro: si vede già tutto l'itinerario per la dorsale | luciano66 | Pian Medoro: da sx a dx a partire dalla prima elevazione con roccette | luciano66 | Inizio dorsale | luciano66 | Dopo la prima elevazione | luciano66 | Parte mediana e alta | luciano66 | Inizio parte alta | luciano66 | Manca poco al pianetto sotto il pendio sommitale, dove metterò i ramponi | luciano66 | Pendio sommitale: neve ghiacciata e placche ventate morbide | luciano66 | Vetta Est: vista sulla Vetta Ovest e sul Frisson | luciano66 | Tutta la discesa | luciano66 | Sul pianoro superiore: da sx cresta NE, Punta Giosolette, Passo Giosolette
| luciano66 | Svolta a sx verso il passo | luciano66 | Nella gorgia | luciano66 | Il pendio oltre la gorgia | luciano66 | La conca sotto Passo Giosolette, tutto a sx la breve parete per evitare gli spuntoni | luciano66 | Sulla cresta NO, sguardo indietro: in basso a dx il pendio di salita | luciano66 | Il colletto (innominato e non quotato) fra Giosolette e Creusa (alto a dx) | luciano66 | Vetta gelida | luciano66 | A dx pendio di salita, al centro il Passo Giosolette, a sx cresta NO e Punta Giosolette | luciano66 | Vista dalla strada di Limonetto: a sx la normale di salita per la dorsale NE | luciano66 | Ingresso nel pianoro superiore (a dx il colle tra Bec Matlas e Bec Baral) | luciano66 | Bella primaverile verso il colle (Bec Baral a dx) | luciano66 | Ancora ottime condizioni sotto il colle | luciano66 | Vetta: a sx Pianard e Rocca D'Orel | luciano66 | Manca un pò di neve sulla cresta finale | luciano66 | Cresta dal colle verso la vetta
| luciano66 | Discesa lungo la gorgia principale | luciano66 | Sul pianoro superiore (verso valle) | luciano66 | Rientro nel bosco/stradina | luciano66 | Vetta | luciano66 | Da sx: Rocca Dell'Abisso,Chiamossero,Creusa (in primo piano) | luciano66 | La dorsale/cresta finale percorsa | luciano66 | Oggi quota della nebbia piuttosto alta | luciano66 | Dorsale finale in discesa (Creusa a sx) | luciano66 | Bec Baral al centro | luciano66 | Condizioni Rocca Dell'abisso e Chiamossero | luciano66 | Discesa: la nebbia va dissolvendosi | luciano66 | Verso la strettoia, magra in uscita | luciano66 | Dopo la strettoia | luciano66 | Pianetto sotto la vetta, Colle Sagneres al centro | luciano66 | Manca poco al colle
| luciano66 | Colle Sagneres: verso Costa Sturana e Pian Traversagn | luciano66 | Pendio sommitale ben innevato | luciano66 | Dalla vetta il Chersogno | luciano66 | Discesa nel canale a ridosso della punta | luciano66 | Bella neve sulla parte mediana | luciano66 | Parte bassa: rio tutto scoperto, ma guado agevole | luciano66 | Verso il Vaccia | luciano66 | Inizio discesa | luciano66 | La cresta percorsa in salita | luciano66 | Discesa invece in centro pendio | luciano66 | A sx salita in cresta, a dx discesa al centro | luciano66 | Sguardo indietro sulla parte alta | luciano66 | scorci di discesa sulla parte alta del bosco rado | luciano66 | Ancora bella neve in vista di Gr. Costis | luciano66 | Gr. Costi verso valle
| luciano66 | Gr. Costis verso monte (Vaccia a sx,Cavias a dx) | luciano66 | Colletto centrale intonso | luciano66 | Verso l'uscita | luciano66 | Traverso critico subito dopo il colletto oggi facile | luciano66 | Lassù la piccola vetta centrale | luciano66 | Colletto centrale visto salendo in cima | luciano66 | Cima centrale della Marchisa | luciano66 | Il pendio del colle dopo la discesa (preceduto da alcuni sciatori) | luciano66 | Neve spettacolare in alto | luciano66 | Pian Traversagn: tanta neve fresca | luciano66 | Tutta la discesa su P. Traversagn | luciano66 | La vetta è al sole | luciano66 | Traccia di salita diretta alla croce | luciano66 | Rocca D'Orel: innevamento scarso sulla sponda opposta | luciano66 | Bella neve in alto sulla sponda dx or.
| luciano66 | Parte mediana e alta | luciano66 | Sulla cresta sud-ovest | luciano66 | Dalla cresta vista sul Colle Villadel e Oronaye | luciano66 | Appare la vetta | luciano66 | Ultima parte | luciano66 | Sguardo indietro sulla cresta percorsa | luciano66 | Vetta e maltempo in Valle Maira | luciano66 | Condizioni parte bassa (vista verso Le Pontet) | luciano66 | In alto a sx la cresta sud-ovest, a dx Colle Villadel | luciano66 | | luciano66 | | luciano66 | | luciano66 | | luciano66 | | luciano66 | All'inizio del ripido pendio finale verso il colle (non visibile)
| luciano66 | Dalla conca superiore/inizio pendio finale sguardo sul percorso di salita/discesa | luciano66 | Il tratto verso la conca superiore | luciano66 | Dove inizia la neve continua a circa 2000m | luciano66 | Idem guardando verso il Vallone Ciriegia | luciano66 | Verso il Rif. Remondino | luciano66 | Pian della Casa: condizioni neve ancora ottime verso Ghiliè-Cima di Mercantour a sx e Vallone di Ciriegia a dx | luciano66 | Strettoia iniziale al limite | luciano66 | Ottimo innevamento subito oltre la strettoia | luciano66 | A sx verso Ghiliè, a dx verso Mercantour | luciano66 | Cima di Mercantour | luciano66 | Dolci pendii alti verso Ghiliè | luciano66 | Parte finale con pendio diretto a sx dove passo in salita/discesa | luciano66 | Uscita dal pendio diretto e vetta a sx | luciano66 | Pendio sommitale ancora ben innevato | luciano66 | Vetta
| luciano66 | Mia traccia sul pendio variante di salita/discesa (a dx la via normale) | luciano66 | Corborant dalla vetta | luciano66 | Canale sud, parte alta | luciano66 | Idem verso valle | luciano66 | Il canale disceso, a dx il pendio della normale sciistica | luciano66 | I brevi ma ripidi tratti di avvicinamento alla parte sommitale | luciano66 | Il caratteristico passaggio verso la parte finale | luciano66 | Discesa: fine della parte impegnativa