
Poco oltre l’unica baita a sinistra di tetto Trocello (salendo verso Bagni di Vinadio),si prende una sterrata e la si percorre fino al suo termine dove c’e’ una casupola del comune di Vinadio.
La si costeggia a destra e poco oltre si e’ all’inizio del vallone del Binec,che si risale con percorso evidente su una successione di balze che portano a una sorta di colletto visibile piu’ in alto.
Una volta raggiunto questo colletto ci si immette sull’altipiano superiore dove e’ gia’ visibile in fondo il Colle di Lausa Bruna,a cui si arriva facilmente su pendenze poco sostenute.
L’altro versante del colle scende con un ripido pendio al cui fondo inizia una stretta gola rocciosa che precipita sul vallone di S.Anna.
Dal colle di Lausa Bruna maginfica vista sulla Maladecia e in lontananza sul santuario di S.Anna.
- Cartografia:
- Mappa IGC N.7 Valli Maira,Grana,Stura.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Steliere (Monte le) da Bagni di Vinadio per il Vallone Insciauda

Bravaria (Passo) da Bagni di Vinadio

San Bernolfo (Lago di) da Strepeis

San Bernolfo (Rocca di) da S.Bernolfo, diretta sul versante NE

Rostagno (Becco Alto di), Cima Ovest da Besmorello per il Canale Sud

Migliorero Guglielmo (Rifugio) da Besmorello

Sentiero Balcone CAI di Fossano da Besmorello

Ischiator (Cima Sud d’) da Besmorello

Ischiator (Becco Alto d’) da Besmorello per il Passo Laris

San Bernolfo (Rocca di) da Strepeis

Servizi


Strepeis Ristorante
Vinadio
La Tana della Marmotta Ristorante
Vinadio
Occitana Albergo
Vinadio
Strepeis Albergo
Vinadio
Laus Rifugio
Vinadio
Dahu de Sabarnui Rifugio
Vinadio
La locanda sul fiume Ristorante
Vinadio
Radici B&B
Sambuco