
Da Pietraporzio raggiungere Pian della Regina sulla strada asfaltata (percorribile in macchina nel periodo estivo).
Arrivati al pianoro lo si attraversa in diagonale puntando a un evidente passaggio nella pineta dove si rintraccia presto la strada forestale,che si percorre interamente fino a grange dei Prati del Ciaval 2131 m;da qui si prosegue oltre la baita nuova tenendosi a destra,arrivando a uno stretto passaggio che immette sui pendii superiori.
Superato il primo pendio il percorso diventa evidente e abbastanza diretto,verso la cresta fra la Testa di Costabella del Piz (a sinistra) e la Costabella (a destra);qui giunti si svolta dunque a sinistra e in breve si raggiunge una elevazione (2742 m),dove generalmente si fermano gli scialpinisti.
Infine per la vetta vera (ancora una ventina di minuti),da questa quota scendere pochi metri nella conca sottostante e risalire la cresta sommitale.
Ritorno per la via di salita.
- Cartografia:
- MAPPA IGC N.7 VALLI MAIRA,GRANA,STURA.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vaccia (Monte) da Pietraporzio per la Colletta Bernarda

Costabella del Piz da Pietraporzio per il Passo Sottano delle Scolettas

Tenibres (Monte) da Pietraporzio

Cavias (Testa di) quota 2500 m da Pietraporzio

Cavias (Testa di) da Pietraporzio per la cresta del Cavias

Zanotti (Punta) da Pietraporzio per il Rifugio Zanotti

Montagnetta Est (Cima della) da Pietraporzio per la Bassa di Schiantalà

Scolettas (Passo Sottano delle) da Pietraporzio
Moriglione San Lorenzo (Borgata) Lou Viage e Sentiero Ecomuseo Pastorizia

Barel (Auta di) da Pontebernardo

Servizi


Ostello Centosentieri Albergo
Pietraporzio
Regina delle alpi Albergo
Pietraporzio
Agri Bistrot Pecora Nera Ristorante
Pietraporzio
della Pace Albergo
Sambuco
Radici B&B
Sambuco
La meridiana Ristorante
Sambuco
Le Radici B&B
Sambuco
Rifugio Prati del Vallone Rifugio
Pietraporzio