
Da Pietraporzio seguire la pista di fondo fino al Piano della Regina, proseguire alla destra delle piste da fondo lungo la mulattiera che porta verso il Rifugio Zanotti fino ad incontrare un bivio (paletta), a sinistra si passa il torrente in direzione del rifugio (visibile su uno sperone).
A destra si sale e si piega lungamente a destra in leggera salita fino ai tornanti della mulattiera che portano al passo; dal basso si vedono distintamente i muretti a secco dei tornanti. In discesa si può seguire il costolone di rocce e detriti che affiora dalla neve in corrispondenza dell’ultimo tornante. E’ possibile anche proseguire dal passo verso la valle adiacente e scendere al Rifugio Alfredo Talarico all’Ubac, proseguire in direzione Pontebernardo e imboccare, poco prima del centro abitato, la strada a destra (in inverno è una pista da fondo)che riconduce a Pietraporzio.
- Cartografia:
- Carta IGC 7
- Bibliografia:
- Guida TCI-Cai Alpi Marittime II
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Zanotti (Punta) da Pietraporzio per il Rifugio Zanotti

Montagnetta Est (Cima della) da Pietraporzio per la Bassa di Schiantalà

Costabella del Piz da Pietraporzio per il Passo Sottano delle Scolettas

Costabella del Piz (Testa della) da Pietraporzio

Vaccia (Monte) da Pietraporzio per la Colletta Bernarda

Tenibres (Monte) da Pietraporzio

Cavias (Testa di) quota 2500 mda Pietraporzio

Cavias (Testa di)da Pietraporzio per la cresta del Cavias

Moriglione San Lorenzo (Borgata) Lou Viage e Sentiero Ecomuseo Pastorizia

Barel (Auta di) da Pontebernardo

Servizi


Ostello Centosentieri Albergo
Pietraporzio
Regina delle alpi Albergo
Pietraporzio
Agri Bistrot Pecora Nera Ristorante
Pietraporzio
della Pace Albergo
Sambuco
Radici B&B
Sambuco
La meridiana Ristorante
Sambuco
Le Radici B&B
Sambuco
Rifugio Prati del Vallone Rifugio
Pietraporzio