
Da Le Pontet, seguire il facile itinerario per il Col de la Gipiere d’Oronaye, spesso già tracciato subito dopo le nevicate.
Dal colle proseguire a piacere per dossi e pendii non ripidi in direzione del Monte Soubeyran, che si costeggia alle sue pendici; si scende leggermente e si attraversa il Lac del la Reculaye e seguendo sempre le pendici della cresta oltre il Soubeyran (dall’Aigle de Barsin a Pointe de la Reculaye) si raggiunge un primo colletto, da cui si prosegue per una conca superiore verso un’ ampia sella a quota 2700 m circa, sotto la Pointe de la Reculaye.
Da qui si traversa su pendio ripido (ramponi) e si arriva all’inizio della cresta finale SE del Monte Viraysse, che si percorre per filo, sempre ampio e facile.
Discesa per la via di salita oppure lungo la via classica di salita verso Larche, dove occorre una seconda auto.
- Cartografia:
- Mappa IGC 111 Valle Maira
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Soubeyran (Monte) o Tete de l’Alp da le Pontet per il Colle delle Munie

Vanclava (Monte) o Tète de Vauclave da le Pontet

Tre Vescovi (Rocca) da le Pontet per il Colle delle Vigne

Alpette (Crete de l’) da le Pontet per il Vallon du Lauzanier

Carreè (Tete) da le Pontet per il Vallon du Lauzanier

Pierassin (Monte) da le Pontet per il Vallone del Rio Oronaye

Manse (Cima delle) o Tete de Villadel e Tete Platasse da le Pontet

Lauzanier (Lac du) da le Pontet

Reculaye (Pointe de la) da le Pontet per il Col de la Gipiere d’Oronaye
Ventasuso (Monte) da le Pontet per la Val Fourane e la Cresta Nord dalla Cima Vallonetto
