
Lasciata l’auto a Gorre’ (1127), oppure al Chiot Rosa(1185) quando possibile,seguire il fondo innevato della sterrata che porta alla borgata abbandonata Paralup(1351); continuare ancora per un po’ su questa strada,che e’ il percorso diretto per l’Alpe di Rittana, svoltando a sinistra in direzione del Colle della Gorgia quando si e’ in vista della vetta del Tagliare’ e della rocca posta alla sua destra (Rocca Calera,1641).
Con breve traverso nel bosco si arriva all’inizio del facile pendio a sinistra della rocca,che una volta risalito permette di accedere,con breve traverso,all’ampia insellatura fra il Tagliare’ e Rocca Calera.
Da qui in pochi minuti,tenendosi a sinistra della piccola anticima, si arriva sulla vetta del Tagliare’, su cui e’ posta una grande croce.
Ritorno per la via di salita.
- Cartografia:
- MAPPA IGC N.7 VALLI MAIRA,GRANA,STURA.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mezzodì (Beccas del) da Gorrè per l’Alpe di Rittana

Tamone (Monte) da Gorrè

Alpe (l’) o Alpe di Rittana da Gorrè

Tagliarè o Tajarè (Monte) da Chiotti

Mezzodì (Beccas del) da Chiapue, anello per l’Alpe di Rittana

Ortiga (Colle dell’) da Chiapue

Alpe (l’) o Alpe di Rittana da Tetti Rossi

Mezzodì (Beccas del) da Tetti Rossi per l’Alpe di Rittana

Croce Praboccone (Monte) da Piatta, anello

Pergo Piccola (Rocca) da Figliere

Servizi


Fungo Reale B&B
Gaiola
Da Rosalba Ristorante
Valloriate
Tre Colombe Albergo
Valloriate
La Meiro di Choco B&B
Monterosso grana
I due cammini Rifugio
Monterosso Grana
Aquila nera Ristorante
Monterosso Grana
Aquila Nera Ristorante
Monterosso Grana
La Fragolina B&B
Demonte