
Da Ponte Pelvo, poco prima del Rif.Meleze’, si attraversa il torrente Varaita di Bellino e si sale nel vallone Camosciera seguendo il sentiero U25. A 2400 m circa si volge a oriente e si entra nella conca del lago Camosciera, posto più in alto, che si lascia sulla dx per puntare al fondo del vallone al canalino diagonale, con andamento da dx a sx, che conduce al Colle Camosciera.
Lo si risale senza difficoltà particolari (se le rocce sono asciutte, traccia), in alto il canale si allarga a pendio e volgendo verso sx con un breve traverso si raggiunge il colle da dove, in breve, seguendo la larga cresta SSO (tracce di sentiero), si tocca la vetta.
Con neve il canalino ha una pendenza di circa 35° fino ad una strettoia, poi fino a circa 45° verso la fine con uscita; il traverso finale per raggiungere la cresta può essere un po’ delicato.
Discesa per l’itinerario di salita.
- Cartografia:
- MAPPA IGC N.6 MONVISO
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sagneres (Pic delle) dal canalino Nord della Forcella Gialeo

Brichet Spigolo nord – Via Paolo Ghibaudo

Gialeo (Rocca) Versante NO e Cresta NE

Pelvo d’Elva Traversata dal Bric Camosciera per la cresta NO e il versante O

Pelvo d’Elva da Chiazale, traversata a Bellino

Camoscere (Monte) Canalino Nord

Faraut (Monte) da Sant’Anna per Colle di Chiausis e Pelvo di Chiausis

Maniglia (Punto Nodale del) da Sant’Anna

Mongioia (Monte) o Bric de Rubren, Monte Salza, Testa di Malacosta da Sant’Anna, anello di cresta

Sparviers (Buch des) Canalone SSE

Servizi


Melezè Rifugio
Bellino
Del Pelvo Rifugio
Bellino
La liero Ristorante
Pontechianale
Savigliano Rifugio
Pontechianale
Amistat Ristorante
Pontechianale
Buca di Bacco (la pappatoia) Ristorante
Pontechianale
La Pineta Ristorante
Pontechianale
Alevè Rifugio
Pontechianale