
Passaggi difficili non ce ne sono, passi di I, qualche passo di II (evitabili); bisogna fare solo molta attenzione alla qualità delle rocce, piuttosto friabili. Possibilità di effettuare solo parte dell'anello.
Dal parcheggio salire per la normale del bivacco Boerio al lago del Mongioia, da questo a dx verso l’evidente parete del monte Salza, meno ripida di quanto sembri da lontano (EE); dalla vetta scendere seguendo la cresta fino al passo di Salza per poi risalire verso il Mongioia, evitando la prima crestina passando sul versante francese, poi ritornati in cresta si sale verso la cima tenendo sempre il versante italiano fino alla croce (F+).
Discesa per la normale escursionistica fino al bivacco Boerio e da questo reperire la traccia che sale verso il monte Giuep e il col de Longet (E)
Arrivati al colle si segue la cresta incontrando qualche rado ometto tenendo sempre il versante italiano fino alla piana cima della Testa di Malacosta (F): da qui discesa per la normale fino ad incontrare il sentiero U26 percorso in salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sparviers (Buch des) Canalone S/SE

Pelvo di Ciabrera da Sant’Anna, anello Colli Autaret – Malacosta

Maniglia (Punto Nodale del) da Sant’Anna

Pelvat (Pic du) Via Normale Versante SE e Canale Coolidge

Ferra (Monte) canale SE e cresta SO

Faraut (Monte) da Sant’Anna per Colle di Chiausis e Pelvo di Chiausis

Marchisa (Rocca la) Canalino NO

Vallone del Lupo (Punta del) da Sant’Anna per la Cresta NE

Pelvo di Ciabrera Parete Est – Stella Alpina

Reghetta (Monte) Canale Nord-Est

Servizi


Lou Saret Rifugio
Bellino
Del Pelvo Rifugio
Bellino
La liero Ristorante
Pontechianale
Savigliano Rifugio
Pontechianale
Amistat Ristorante
Pontechianale
Buca di Bacco (la pappatoia) Ristorante
Pontechianale
La Pineta Ristorante
Pontechianale
del sole Rifugio
Pontechianale