






La difficoltà maggiore per raggiungere le cime si incontra, dopo aver percorso la cresta est, quando si arriva sotto la paretina, bisogna superare quasi a filo del lato nord arrampicando, un tratto di una decina di metri su roccia lamellare molto friabile arrivando così sotto l'ultimo dentino, dove volendo si può salire.In alternativa, arrivati sotto la paretina si scende per alcuni metri a sud dove si trova una via meno impegnativa mista di roccia e terra( F ) che anch 'essa porta alla cima, da servirsene per scendere,gita abbastanza impegnativa per la lunghezza del percorso circa 18 km.
Sulle Carta IGC è indicato con il nome di Denti di Maniglia e quotato erroneamente 3177 m, quota invece riferibile al dente roccioso più a sud.
Seguire la strada carrabile che sale in direzione della Rocca Senghi, poco dopo si incontrano i cartelli con le indicazioni colle Autaret e di Bellino, in breve si raggiunge Pian Ceiol , proseguire in direzione delle Barricate (la gola dove scende il rio) su sentiero si raggiunge il ripiano prativo superiore, proseguendo in direzione ovest si perviene alla grange Autaret, dove si può vedere in parte la via di salita e la relativa cima.
Per un breve tratto si prosegue in direzione della Bassa di Terrarossa fino ad un bivio (sorgente rio Autaret)girare a dx e salire in direzione del colle Autaret, dopo pochi minuti si scorge sulla sx l’ampia dorsale della Serra di Gavea dove bisogna dirigersi, uscendo dal sentiero per prati salire fino ad imboccare la dorsale che su pendio regolare tra fioriture e pietrame conduce alla quota 3006 m ( la carta IGC riportano erroneamente una quota di 3159 m) dove per cresta si arriva sotto la paretina della cima.
Si può anche salire al colle Autaret e per cresta raggiungere la cima.
- Cartografia:
- IGC n. 6 1:50.000, 111 1:25.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Faraut (Monte) da Sant’Anna per Colle di Chiausis e Pelvo di Chiausis

Mongioia (Monte) o Bric de Rubren, Monte Salza, Testa di Malacosta da Sant’Anna, anello di cresta

Sparviers (Buch des) Canalone S/SE

Pelvo di Ciabrera da Sant’Anna, anello Colli Autaret – Malacosta

Pelvat (Pic du) Via Normale Versante SE e Canale Coolidge

Ferra (Monte) canale SE e cresta SO

Marchisa (Rocca la) Canalino NO

Vallone del Lupo (Punta del) da Sant’Anna per la Cresta NE

Pelvo di Ciabrera Parete Est – Stella Alpina

Reghetta (Monte) Canale Nord-Est

Servizi


Lou Saret Rifugio
Bellino
Del Pelvo Rifugio
Bellino
La liero Ristorante
Pontechianale
Savigliano Rifugio
Pontechianale
Amistat Ristorante
Pontechianale
Buca di Bacco (la pappatoia) Ristorante
Pontechianale
La Pineta Ristorante
Pontechianale
del sole Rifugio
Pontechianale