Pelvo d’Elva Canale Ovest del Colle Camoscere

Pelvo d’Elva Canale Ovest del Colle Camoscere
La gita
albertsan
4 07/10/2017

Abbiamo percorso la via descritta in discesa, essendo saliti da ponte Pelvo per il sentiero U24 diretto al colle della Bicocca. Il sentiero raggiunge il piano sotto il Bric Rutund, poi si perde nella pietraia (numerose frane) ma (con ometti) si raggiunge il versante est del Pelvo, molto sopra il colle, sul sentiero “normale” del versante Est, da cui (tratti attrezzati ripidi) si raggiunge la vetta. Siamo poi scesi dal versante ovest al colle Camosciera e quindi tramite canale al pianoro del laghetto della Camosciera e poi per sentiero U25 abbiamo chiuso l’anello al ponte Pelvo. Tutta la via di discesa è attualmente ben segnalata con ometti e tacche rosse fresche ed è, quindi, facilitata. Bellissimo giro in una giornata fantastica di ottobre, con neve assolutamente assente.
Ovviamente il giro ad anello potrebbe essere percorso in senso inverso; la prima parte di discesa è delicata da entrambi i versanti, poi non ci sono problemi.
A posteriori, ho verificato che la salita dal colle Camosciera e la discesa dal lato est e poi nord è anche suggerita come itinerario da Andrea Parodi nel suo volume: Vette delle Alpi, dalla Liguria al Monviso (itinerario n. 92).

Link copiato