
Gita che si può fare anche in condizioni di grande innevamento e dopo una nevicata, al contrario dell’itinerario da Bersezio che è soggetto a valanghe.
Dall’ultimo condominio di Villaggio Primavera, sulla sx (Ponte Cavagna), parte una sterrata che percorre lungamente la sponda opposta idrografica rispetto alla strada asfaltata da Bersezio. La strada percorre lungamente e con pendenze sempre lievi la pineta, via via più fitta e finisce in alto in corrispondenza di un tornante della strada asfaltata e del breve sentiero-scorciatoia che permette di evitare un buon tratto alto di strada. Dalla scorciatoia si esce sul tratto di strada che entra nel vallone ed in breve si raggiunge il bivio, poco oltre 2000m, per Bassa Colombart; non resta che scendere a Ferrere.
Consigliabile, invece di scendere a Ferrere, salire sulle alture che fronteggiano gli impianti dell’ Andelplan ,godendo così anche del panorama verso l’alta Valle Stura.
Mentre per la salita è meglio seguire fedelmente la strada, in discesa si può svariare a piacimento sui ripidi pendii di bosco rado nella parte alta e più fitti nella parte bassa.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Reis (Rocca) da Villaggio Primavera per la Serra del Bal

Bassura (Monte) dal Villaggio Primavera
Verde (Rocca) da Villaggio Primavera, anello Colle di Stau, Comba del Fanjet

Bal (Cima del) da Villaggio Primavera per il versante NE e discesa canale SE

Stau (Colle di) da Villaggio Primavera

Ferro (Testa del) da Villaggio Primavera

Barel (Auta di) da Villaggio Primavera
Oserot (Monte) da Bersezio

Oserot (Monte) anticima Ovest da Bersezio

Ferrere (Borgata) da Bersezio

Servizi


Bruno Ristorante
Bersezio/Argentera
da Mo Ristorante
Bersezio/Argentera
Agri Bistrot Pecora Nera Ristorante
Pietraporzio
Rifugio Prati del Vallone Rifugio
Pietraporzio
Gardetta Rifugio
Canosio
Archibus Pub Ristorante
Bersezio/Argentera
L’Oste d’oc Ristorante
Pietraporzio
Ostello Centosentieri Albergo
Pietraporzio