| abo | Condizioni del ghiacciaio: prima parte in ghiaccio, seconda parte già coperta | abo | Sguardo desolante sulla nord | abo | La Ciamarella dal Pian del Gias
| abo | Pendio di salita ancora ben innevato | abo | Panorama dal Col de la Girose | abo | In cima al primo gendarme della cresta | abo | Belle placche sul secondo risalto | abo | Il facile tratto finale | abo | La breve doppia | abo | Il traverso dopo la doppia per tornare alla forcella
| albert61 | panorama verso Aosta salendo verso il ghiacciaio dello Chateau Blanc | albert61 | la cima dello Chateau Blanc, al centro sullo sfondo il Rutor | albert61 | i lavori in corso al Colle del Rutor, alle spalle lo Chateau Blanc | albert61 | la cima affollata | albert61 | | albert61 | discesa dal passaggio a metà cresta in fianco al nevaio che permettere di raggiungere il ghiacciaio senza passare per il Colle del Rutor | albert61 | lavori in corso anche al rifugio degli Angeli
| robertov | condizioni da fine estate | robertov | cima est | robertov | Argentera | robertov | Baus ( in primo piano )e ClapierMalediaGelas sullo sfondo | robertov | il "girino" delle Marittime senza neve
| gio-notav | tratto panoramico dominato dai 3320 m. del Pic de Rochebrune | gio-notav | breve tratto sul sentiero che sovrasta lo sterrato | gio-notav | oltre il Lago Gignoux | gio-notav | vista sulla Valle di Cervierette ed il Pic Lombard | gio-notav | verso il Col Gondrand | gio-notav | vista sul Lago di Sarailles | gio-notav | vista sul Fort du Janus
| albertsan | la sagoma del nuovo bivacco Bredy, visibile da molto lontano | albertsan | il lago principale, con sfondo Grivola e Gran Paradiso | albertsan | La p.ta di Dzioule con sfondo Gran Paradiso | albertsan | il bivacco con sfondo Testa di Serena e Testa dei Frà | albertsan | Lago maggiore e Testa di Serena
| mario-mont | Appare per un attimo la Torre d'Ovarda | mario-mont | Al Pian del Gieugh | mario-mont | Al bivio per il lago Grande | mario-mont | Il lago Piccolo | mario-mont | Il lago Bleu | mario-mont | Il lago Grande | mario-mont | Il monolito del Pian del Gieugh
| abo | La cresta vista dal colletto di discesa | abo | Le placconate iniziali che danno accesso alla cresta | abo | La cresta dalla prima facile disarrampicata | abo | La placca di V (foto mgulliver) | abo | Marco sulla bella placca di V | abo | Il proseguimento sul filo dopo la placca | abo | Bella esposizione dalla parte alta della cresta | abo | La seconda disarrampicata | abo | L'ultimo divertente tiro di IV+ per la cima (foto mgulliver) | abo | Marco sulla placca fessurata finale
| paolokaps | la casetta in canadà | paolokaps | hotel Ravetto | paolokaps | lago Nero | paolokaps | la casetta dei folletti | paolokaps | lago di malciaussia
| fabrizioro | Nel primo tiro del diedro, sulla bella vena di quarzo | fabrizioro | Lungo la prima parte del secondo tiro del diedro | fabrizioro | Fantasia all'opera nel superamento della "placca-camino"
| gas22 | Croce di vetta, pochi metri sotto la vera Punta Fetita | gas22 | Salendo dal col du Bard, usciti dal bosco e giunti al Col Boromein, occorre tenere la sinistra e salire sul filo di cresta fino al colle e la punta Fetita (tutto su sentiero, no indicazioni, solo bolli gialli e frecce su sassi)
| enry01 | Becco Grande visto dalla strada sterrata | enry01 | Inizio della via dal colletto della Meja | enry01 | In vista della cima | enry01 | | enry01 | La Meja dalla cima
| enzo51 | pausa alla Grange Curnaschi.. | enzo51 | ormai prossimi al passo Ciabrera.. | enzo51 | la cresta sud dal passo Ciabrera.. | enzo51 | i placconi finali lato filo cresta..
| giody54 | La parete nord dello Scarason e il Castello delle Aquile a sx ,salendo dal Vallone del Marguareis | giody54 | il sentiero verso il Passo Scarason | giody54 | la Conca delle Carsene | giody54 | la cima del Castello delle Aquile vista dal Passo Scarason | giody54 | la parete nord dello Scarason ,salendo al Castello delle Aquile | giody54 | la cresta di salita sul versante NO | giody54 | tratto finale verso la cima
| klaus58 | subito una visione... | klaus58 | biv. Sartore con dietro il Viraysse | klaus58 | dalla cima: o è grandine o è neve | klaus58 | lac de la Reculaye
| roberto-vallarino | Salita al Colletto di Bresses (m.2616) | roberto-vallarino | Testa di Tablasses (m.2851) dalla Bresses (m.2820) con canale di salita