
Note
5.6Km
7.6Km
7.6Km
7.6Km
7.7Km
8.4Km
8.3Km
gita di modesto dislivello da non affrontare in caso di nebbia, ultimi metri per raggiungere la cima, consigliabili a piedi. Grandioso panorama dalla vetta, discesa sullo stesso itinerario di salita con probabile ripellamento prima di ritornare alle piste del grostè
Avvicinamento
dalla stazione di arrivo della cabinovia del grostè
Descrizione
Una volta lasciata la stazione a monte della cabinovia del grostè, risalire verso l’arrivo della seggiovia e puntare decisamente a sud in continui saliscendi lasciando alla vostra destra la cima grostè e risalire sino alla bocca flavone. A questo punto inizia la vera ascesa alla cima roma ben visibile.
Giunti alla piccola forcella della antecima lasciare gli sci e risalire a piedi, se la neve è ghiacciata sono consigliabili i ramponi.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
06/04/2014 TN, Pinzolo D+ 1630 m OSA Ovest
Brenta (Cima) per lo scivolo Massari

07/03/2020 TN, Pinzolo D+ 1014 m BS Nord
Tre Sassi (Bocchetta dei) da Campo Carlo Magno

06/01/2013 TN, Pinzolo D+ 1122 m MS Est
Nambino (Cima) da Campo Carlo Magno

18/01/2022 TN, Pinzolo D+ 1250 m OS Sud-Est
Camosci (Bocchetta dei) da Madonna di Campiglio

08/12/2022 TN, Pinzolo D+ 750 m MS Nord-Ovest
Grostè (Passo) da Campo Carlo Magno

14/03/2009 TN, Pinzolo D+ 900 m MS Nord-Est
Val Gelada di Pellizzano (Passo di) da Zangola e il rif. Nambino
8.4Km
24/01/2010 TN, Pinzolo D+ 902 m MS Nord-Est
Nambrone (Passo di) da Madonna di Campiglio
8.4Km
24/12/2012 TN, Pinzolo D+ 1050 m MS Sud-Est
Grostè (Passo) da Madonna di Campiglio
8.4Km
18/12/2021 TN, Pinzolo D+ 400 m MS Ovest
Tre Sassi (Bocchetta dei) dalla Val Gelada

01/12/2002 TN, Pinzolo D+ 913 m MSA Sud
Zeledria (Cima) da Madonna di Campiglio
8.4Km
Servizi
