
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1090
- Quota partenza (m)
- 1450
- Quota vetta/quota (m)
- 2540
- Esposizione
- Nord
- Difficoltà sciistica
- MS
- Tipologia
- Ski area
Località di partenza Punti d'appoggio
Seguire dal piazzale della seggiovia la pista n° 6 a destra della seggiovia fino al Pian della Alpet 2280m.
Di qui, guardando la cima salire sulla sinistra dello ski-lift di sinistra (meno ripido).
Arrivati ai ruderi di una casermetta seguire una mulattiera che porta alla cabina superiore dello ski-lift, con un traverso esposto in mezzo a roccette ed un ultima rampa si arriva in cima.
E’ possibile salire direttamente dalla piazza di Praly: risalire pendio impianto Baby, poi nel bosco per dossetti sino alla parte bassa della pista Rossa, risalirla sino poco oltre skilift Gigante, poi tagliare decisamente a sn nel bosco sotto la seggiovia.
Risalendo tutta la parte ripida non battuta della Rossa sino alla partenza dello skilift Ciatlet,
Poi a bordo pista sino al piano Alpet e quindi come da descrizione già presente sul sito
06/01/2021
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Envie (Cappello d’) da Prali

Cialancia (Punta) da Prali

costiera Cappello d’Envie – Punta Founset quota 2590 m da Prali

Peigrò (Punta) da Prali, traversata Val Germanasca – Angrogna

Founset (Punta) da Prali per il lago d’Envie

Cornour (Punta) anticima Ovest 2762 m da Giordano
Bruta (Punta) da Indiritti per il vallone d’Envie

Bianca (Rocca) da Indritti

Liste (Cima delle) o Punta Gardetta da Indritti
