Durand (Cima) da Baracco
Gardiola (Cima la) e Monte Pigna da Vigna
Francia (Cima di) da tetti Pittavino, anello per Pra’ del Soglio
Rostagno (Becco Alto di) dal Ponte del Medico
Pelvo (Monte) e Punta Sibolet dal Santuario San Magno per il Colle Esischie, discesa Vallone della Miniera
Scregna (Rocce della) da Roaschia
Fenestrelle (Punta) da San Giacomo
Pierassin (Monte) da le Pontet
Grum (Monte) da Frise per il Passo della Magnana
Bellino (Monte) da Sant’Anna
Leccia (Cima della) da Pian della Casa del Re per il Colle di Ciriegia
Ciarm (Monte) da Rore
Santa Margherita (Monte) da Castello di Roccabruna
Lombernardo (Monte) da Grange
Francia (Cima di) da Robilante
Freura (Punta) da Grange di Pradleves per il vallone Cauri
Borel (Monte) da San Giacomo
Birrone (Monte) da Sant’Anna per i Monti Ciabra e Cornet e dorsale est
San Bernardo (Monte) da Lemma
Mindino (Bric) da Viola Saint Gree
Aiguillette (Monte) da Grange del Rio e il Vallone del Pis
Nigro (Rocca del) da Chianale, anello per i colli Biancetta e di Saint Veran
Lose (Cima delle) da Bersezio, anello Valloni Puriac-Ferrere
Roccerè (Monte) e Monte San Bernardo dal Santuario di Valmala
Garitta Nuova (Testa di) e Monte Riba del Gias da Becetto
Tagliarè o Tajarè (Monte) da Chiotti
Ortiga (Colle dell’) da Chiapue
Mezzodì (Beccas del) da Chiapue, anello per l’Alpe di Rittana
Ricordone (Monte) da Rore
Servagno (Monte) da Barricate per il colle Servagno e la cresta SE
Alpet (Monte) da San Giacomo di Roburent
Nasta (Cima di) Canalone Sud
Ribè (Monte) da Frise
Fauniera (Cima) dal Santuario di San Magno
Piata o Plata (Bric la) da San Sisto, anello per la Grimbassa
Scolagarda (Monte) da Masueria
Freide (Monte) da Chiappera per il Colle di Rui
San Bernardo (Monte) da Castello di Roccabruna
Meja (Rocca la) da Grange Selvest, anello per Colle Ancoccia e Passo Valletta
Brusalana (Pic) dalle Grange del Bersagliere per la Sella d’Asti
Chiamossero (Monte del) o Ciamoussè da Limonetto per il passo Ciotto Mieu
Granero (Monte) da Pian del Re per il Buco di Viso e il colle Luisaras
Viridio (Monte) e Cima Viribianc da Chiotti, anello
Van (Punta del) da Roaschia per le Rocce della Raina
Charnassere Est (Cime) da Casterino
Enchastraye (Monte) e Rocca Tre Vescovi da Argentera per il vallone del Puriac
Testas (Monte) da Roaschia per il Colle Balur
Creusa Orientale (Monte) da Limonetto
Cialancia (Cima) da San Bernardo di Desertetto, anello per il Monte la Piastra
Brignola (Cima della) e Cima Ferlette dal Rifugio Balma, anello
Alp (Punta dell’) e Pic de Caramantran da Chianale per il Colle di Saint Veran
Forciolline (Guglia delle) da Castello
Sebolet (Cima) da Sant’Anna
Sagneres (Pic delle) da Ponte Pelvo
Roccio Russo da Castello
Chialmo (Monte) da Paglieres
Madonna (Cima della) da Pian delle Gorre
Cugn di Goria da Sant’Anna di Sodani
Baret (Monte) da Preit
Autaret (Testa dell’) cime ovest e centrale da San Bernolfo per il Vallone di Collalunga
Ferrarine (Cima) dalla Stalla Rossa
Salè (Monte) da Neirassa
Sabbione (Cima del) da Ponte Porcera
Castello (Monte) da Pian Marchisio
Parvo (Punta), Rocca Parvo e Parvetto dalla strada per il Colle Fauniera, anello
Pellerina (Punta) da Pian delle Gorre
Pepino (Cima di) dal Vallone di San Giovanni per il Colletto Campanino
Ormea (Pizzo d’) e Cima delle Roccate dal Ponte Murao
Mirauda (Punta) e Punta Melasso da Limone Piemonte per il Vallone Almellina
Gherra (Cima del) da Panice
Roccaston (Cima) da Arandolo la Bruna
Nascio (Cima del) da Bossea
Borgonio (Cima) da Prati del Vallone per il Passo di Vens
Pagliano (Monte) da San Quintino, anello
Oliveto (Bric dell’) da Tolosano per la Comba Castellazzo e Comba dell’Oliveto
Plunea (Monte) da Robilante
Brusatà (Bric) da Tetti Folchi
Marzolere (Cima) da Baracco
Piovosa (Punta la) da Tolosano per il canalone NO e la dorsale NE
Autes (Monte) e Varirosa da Podio Superiore
Gardiulot (Monte) da Rore
Ciarm (Monte) da Chesta
Omo (Monte) da Gias Cavera
Bellino (Monte) da Sant’Anna, anello per il Buc Faraut
Merveilles (Mont des) da les Mesches
Piemonte (Punta) da Pian del Re per il Passo delle Sagnette e il versante NO
Plum (Monte) da Colletto
Ciuaiera (Cima) da Valcasotto
Reina (Cima) dal Santuario di San Magno, anello
Croce dell’Ubacco (Monte) da Moiola, anello
Croce Praboccone (Monte) da Piatta, anello
Chiodetto (Rocca del) da San Maurizio
Foltera (Bric) e Cima Castelletto da Dho
Seita (Monte) quota 2505 m da Besmorello
Tejè (Monte) da Ruata Prato, anello
Ciarmetta (Punta) da San Michele di Prazzo
Gias (Cima del) da Moriglione
Fornelli (Cima) da Baracco, anello
Cialme (Monte) da Chiesa di Macra
Giordano (Monte) da Serre per il Colle della Montagnetta
Cialme (Punta) e Rocca di Pratolungo da Grange Servino
Gardetta (Punta della) da Campiglione per il Colle di Chiosso
Reisasso (Monte) e Roccio Russo da Alboin, anello
Brune (Monte le) da Colombata, anello
Peroni (Rocca) Canale Ovest
Piconiera (Cima) da Sambuco, anello per la Testa di Bandia
Mongioia (Bric) e Rocca delle Formiche da Erasca
Forcion (Punta) da Crissolo
Gardetta (Punta) da Oncino per il Bric Arpiol
Saben (Monte) da Valdieri per il Vallone Scumbes
Nonna (Rocca di) da Ruata
Rocciaia (Punta) da Roaschia
Nivo (Guglia del) da Valcurta
Vola (Bric di) da Robilante, anello
Alta (Rocca) da Malandrè
Croce Sambua (Cima) da Foresto
Arpet (Monte) da Moriglione
Barel (Auta di) da Pontebernardo
Uccello (Bric) da Brossasco
Vanciarampi (Rocca) da Roaschia
Murtel (Testa di) da Pian delle Gorre
Prapian (Monte) da San Maurizio
Nero (Becco) dal Colle di Valcavera, anello
Arpet (Monte) da Chiappera
Freid (Monte) e Cima Ciarbonetda Viviere, anello
Eco (Punta) dal Colle del Preit
Seras (Punta) da Castello per il Passo Losetta
Oserot (Monte) dal Colle del Preit
Ciarmetta (Monte) da Lausetto per il vallone Cervet
Pian Ballaur (Cima) da Pian delle Gorre, anello
Nascio (Cima del) da Cardini per il Monte Alpet
Lubin (Cima) da Fracchie
Bram (Monte) da San Giacomo
Pratta (Punta) e Monte Rubbio da San Damiano Macra, anello
Content (Bric) da Viviere, anello
Ciapel (Monte) da Fontan
Comunetta (Rocca della) da Parrocchia di Marmora
San Bernardo del Vej (Cappella) da Piasco, anello
Bettone (Monte) da Paschero e il Monte Betunet
Pagliano (Monte) da Costigliole Saluzzo, anello
Bernoir (Bric) da Preit, anello
Gardiola (Cima la) da Sant’Anna di Prea per il Monte Pigna
Roccerè (Monte) da Sant’Anna
Meris (Punta della) da Sant’Anna per il vallone di Bors
Malaterra (Cima Sud di) e Rocca Negra da San Bernolfo, anello per Passo di Barbacana e Laghi Lausfer
Termini (Cima dei) da Valcasotto
Emma (Punta), Cima Bozano, Punta Pareto da Pian Marchisio
Chiavardine (Punte) e Testa di Peitagù da Fedio, anello
Scolagarda (Monte) e Col du Roc da Gambasca, anello
Alpe (l’) o Alpe di Rittana da Monterosso Grana, anello
Gutzard o Gutzart (Punta) da Castellar, anello
San Bernardo del Vej (Cappella) da Isasca, anello
Berciassa (Bric) da Roccavione, anello
Tejè (Monte) e Punta Gondran da San Damiano Macra, anello
Teston (Truc) da Pian della Regina, anello
Ricordone (Monte) da Frassino, anello
Tamone (Monte) da Valgrana, anello
Riva (Punta della) e Monte Casternaud da Roaschia, anello
Peracontard (Cima) da San Giacomo, anello
Bianco (Truc) da Crissolo, anello
Cornet (Monte) da Sant’Anna di Roccabruna
Tagliarè o Tajarè (Monte) da Chiot Rosa
Croce (Cima) e Cima Bercia da Castellar, anello
Agnelliera (Roccia) da Fracchie, anello del vallone di Droneretto
Crocetta (Bric) da San Michele di Cervasca
Reghetta (Monte) da Lausetto
Bisalta o Besimauda (Monte) da Tetti Filibert
Sometta (Testa di) e Monte Taias da Callieri, anello
Mouton (Testa) da Callieri, anello per la cresta S
Ruscarina (Cima) e Cima Ferrarine da Ponte Murao, anello
Cerello (Monte) dai Piani di Stroppia
Ciarbonet (Cima) da Viviere
Pietralunga (Monte) da Pontechianale, anello per Punta della Battagliola e Colle Bondormir
Steliere (Monte le), Rocca Bravaria, Monte Fovria da Bagni di Vinadio
Vallonetto (Punta del) da Callieri
Sigismondi (Punta) da Grange Collet, anello per Passo Ciaslaras e Colle Maurin
Oserot (Monte) quota 2781 m o falso Oserot da Bersezio
Gelas di Lourousa dal Lago della Rovina
Lausa (Cima della) da Terme di Valdieri per la Bassa della Lausa
Ribè (Monte) da Frise
Pagliano (Monte) da Busca
Varengo (Cima) e Bric delle Forche da Valgrana, anello
Cialier (Punta) Da Macra
Calvario (Monte) da Villanova Mondovì, anello
Agacio (Bric) da Norea, anello
Balmarossa (Roccia) – Cuguioun (Monte)da Monterosso Grana, anello
Malmari (Testa di) e Monte Croce Praboccone da S.Anna di Piossasco, anello
Cavallo (Punta del) da Pusterle inferiore, anello
Radevil (Rocca) da Sapè
Combalet (Punta) da Besmorello
Fascia (Cima della) da Limone Piemonte, anello per Cime du Coin, Testa Ciaudon, Punta San Salvatore
Cairi (Rocca di) Rocca delle Sommette, Monte Piutas da Grange Selvest, anello
Pierassin (Monte) dal Colle della Maddalena, anello per Punta di Roburent e Bec della Sabbiera
Lausa (Cima di) da Prati del Vallone
Bianco (Monte), Rocca Cornalè, Bec Martinet da Vernante, ad anello
Montrucco (Bric) da Peveragno, anello per Moncalvino e Bric Madamin
Sendua (Testa della) e Croce Tournour da Pian Munè, anello
Malaterra (Monte) e Rocca del Pino da Limone Piemonte
Vinche (Rocca di) e Rocche Nuvolente da Vigna, anello per la sella Morteis
Maluna (Monte) e Monte Pluneada Roaschia, anello
Alpe (l’) o Alpe di Rittana e Monte Tagliarè da Gorrè, anello per Rocciaia e Rocca
Ciarandella (Bric) da Lisio, anello
Arpiola (Punta) e Punta Colletto da Lottulo, anello
Nei (Bric) e Bric Muceretti da Case Abramo
Ciuchè (Punta) da Tetti Brignola, anello
Aighiera (Monte) e Il Pelvo da Vinadio, anello
Vola (Bric di) e Monte Pena da Roccavione, anello
Ricordone (Monte) da Melle
Roccerè (Monte) e Monte San Bernardo da Sant’Anna, anello
Caja (Bric la) e Bric Olivengo da Dronero, anello
Omo (Punta) o le Cres de Gibert e Monte Borel da Chiotti
Rasis (Punta e Testa) da Sant’Anna
Varengo (Cima) e Bric delle Forche da Paniale, anello
Truc (Bric) da Verzuolo e San Bernardo del Vej
Lausa Bruna (Cima di) da Baraccone
Pence (Monte) da Sant’Anna, anello per Colletto di Chiausis, Colletto Balma, Pian Ceiol
Nebius (Monte) da Podio Superiore
Ricordone (Monte) da San Sisto
Feuillas (Monte, cima NO) da Argentera per il Colle di Feuillas
Mezzogiorno (Punta di) e Monte Cauri da Pradleves
Cervetto (Testa di) e Rocca di Nonna da Ruata