
Fino al Monte Rubbio non ci sono particolari problemi, oltre si tenga conto dell'assenza di sentiero e che spesso si dovrà "lottare" con la boscaglia a tratti piuttosto fitta".
Da S.Damiano si sale alla piccola borgata di Rio seguendo la strada asfaltata, per poi proseguire su comoda sterrata fino alle grange Rubbio. Poco prima delle grange di trova una traccia che sale verso il monte Rubbio, portandosi sotto alle pareti rocciose, prima di arrivare sulla dorsale si può salire sulla comoda cima della rocca Nera 1443 m. Dalla dorsale si può scendere alcuni metri per raggiungere la panoramica croce , un vero belvedere sulla bassa valle. Ritornati sulla dorsale si arriva sulla cima vera e propria del monte Rubbio (pilone) per poi proseguire verso nord; si compiono alcuni sali scendi fino ad arrivare sulla punta Cialancia 1619 m, dove si trova il tratto più complicato per via di alcuni salti rocciosi. Raggiunto il colletto basso 1509 m si sale la dorsale fino ad arrivare sulla punta Piatta . Si scende brevemente sull’altro versante fino ad incrociare il sentiero che scende a Droneretto (tacche rosse) da dove si ritorna a S.Damiano seguendo prima la sterrata e poi la strada asfaltata.
- Cartografia:
- Bassa Valle Maira di Bruno Rosano 1-20000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ciarm (Monte) da Chesta

Tejè (Monte) e Punta Gondran da San Damiano Macra, anello

Cornet (Monte) da San Damiano Macra

Rubbio (Monte) da San Damiano Macra

Birrone (Monte) da Podio

Chialmo (Monte) e Rocca Cernauda da Santa Margherita

Steuna (Colle) da Santa Margherita, anello

Tejè (Monte) da Ruata Prato, anello

Cernauda (Rocca della) da Ruata Prato
Mezzogiorno (Punta del) da Ruà del Prato
Servizi


La Maison de la Val Mairo Ristorante
San Damiano Macra
Marco Albonico B&B
San Damiano Macra
Lo Puy B&B
San Damiano Macra
L’Oste di Fraire Ristorante
San Damiano Macra
Barale Bar
San Damiano Macra
Il Campo della Quercia Albergo
San Damiano Macra
La Canonica Ristorante
San Damiano Macra
Del Ponte Bar
Paschero-ponte