
Partenza dal centro di S.Damiano dove si segue la strada che scende agli impianti elettrici e attraversa il torrente Maira. Si segue la sterrata che con un paio di tornanti entra nel vallone Poca.
Sempre seguendo la sterrata si oltrepassa la borgata Missore e si arriva alla diruta borgata Poca. Qui inizia il sentiero che sale al colle di Poca , sempre tra bellissime faggete; dal colle in breve si sale alla punta Gondran ( piccola croce e bel panorama sulla valle).
Ritornati al colle si segue il sentiero in direzione del colle Margherita passando per la borgata Cuccetto; dal colle si segue una labile traccia e si sale sulla cima del monte Tejè (1544 mt).
Dalla cima si segue la dorsale verso il colle omonimo ( primo tratto completamente a vista ) e dal colle Tejè su bel sentiero si ritorna alla borgata Poca. Dalla borgata Poca si scende su sentiero segnalato fino ad incontrare la sterrata che scende a S.Damiano.
- Cartografia:
- Bassa Valle Maira di Bruno Rosano
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pratta (Punta) e Monte Rubbio da San Damiano Macra, anello

Ciarm (Monte) da Chesta

Cornet (Monte) da San Damiano Macra

Rubbio (Monte) da San Damiano Macra

Birrone (Monte) da Podio

Chialmo (Monte) e Rocca Cernauda da Santa Margherita

Steuna (Colle) da Santa Margherita, anello

Tejè (Monte) da Ruata Prato, anello

Cernauda (Rocca della) da Ruata Prato
Mezzogiorno (Punta del) da Ruà del Prato
Servizi


Marco Albonico B&B
San Damiano Macra
Lo Puy B&B
San Damiano Macra
La Maison de la Val Mairo Ristorante
San Damiano Macra
L’Oste di Fraire Ristorante
San Damiano Macra
Barale Bar
San Damiano Macra
Il Campo della Quercia Albergo
San Damiano Macra
La Canonica Ristorante
San Damiano Macra
Del Ponte Bar
Paschero-ponte