
Dalla Localita’ Meschie 1077 mraggiungibile in auto ,dopo circa 100m svoltare a dx seguendo una carrareccia che si inoltra nel Vallone del Sabot,piu’ avanti ,anzichè attraversare il ruscello,abbondare la strada nei pressi di una costruzione di pietre e seguire una mulattiera (tacche bianco rosse) a sx che sale ai 3 nuclei delle stalle-fienile dell’Artondù 1459 m ottimi esempi di architettura alpina.
Traversando a dx per evitare ripidi pendii,si giunge ad un colletto(Gias Sella ,1597mt)Sulla destra in breve si raggiunge L’Artondù. Per salire sulla Testa delle Gore salire a sx il ripido pendio,evitando alcune roccette , poi sul costone , meno ripido fino ad una gobba con ometto di pietre e palo (cima-1772mt) sottostante la cima Besimauda
- Cartografia:
- IGC 8-Alpi Marittime e Liguri
- Bibliografia:
- Le Nevi del Marguareis (R.Dirienzi)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bisalta o Besimauda (Monte) da Pradeboni per la Cresta NE

Bisalta o Besimauda (Monte) da Pradeboni

Morteis (Sella e Gias) da San Bartolomeo

Costa Rossa (Bric) e Monte Bisalta o Besimauda da Tetti Rumiano, anello di cresta
Costa Rossa (Bric) da Tetti Rumiano

Pittè (Cima) da Tetti Rumiano

Tourra (la) dal vallone di Rumiano
Pittè (Gias Sottano) dal Vallone di Rumiano

Serpentera (Cima Nord di) da Madonna d’Ardua per il Vallone di Serpentera e la Comba Comune

San Bruno (Vallone di) dalla Certosa di Pesio, anello

Servizi


ACLI don bosco Ristorante
Peveragno
Cascina Veja Ristorante
Chiusa di Pesio
Lungaserra Rifugio
Chiusa di Pesio
Valle Pesio Albergo
Chiusa di Pesio
Blue moon Ristorante
Peveragno
Ultima follia Ristorante
Peveragno
Il Melo Campeggio
Peveragno
Da Toju Ristorante
Boves