
Da Gorre oppure da Chiot rosa si segue la strada verso il rifugio Paraloup fino ad incontrare una palina con indicazioni Pilone Stella – Alpe. Si segue il sentiero e si arriva sulla dorsale Stura – Grana per percorrerla fino sullìarrotondata cima dell’ Alpe di Rittana. Dalla cima si scende su ripidi prati fino al colle della Gorgia …dove inizia la traversata . Si passa sul lato Rittana fino a portarsi sulla dorsale e in breve si arriva sulla della Rocciaia ….poi si prosegue passando per la Rocca Calera e arrivando sul Monte Tagliare’. Per il ritorno si scende per un breve tratto e si segue la traccia che passa sotto la rocca Calera e si congiunge con il sentiero che arriva dal rifugio Paraloup. Si scende al rifugio e in breve si chiude l’anello arrivando sulla strada asfaltata e scendendo a Gorre,
- Cartografia:
- IGC Valle Stura 1-25000
- Bibliografia:
- Rifugio Paraloup
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tamone (Monte) dal Chiot Rosa

Tagliarè o Tajarè (Monte) da Chiot Rosa

Alpe (l’) o Alpe di Rittana da Gorrè

Mezzodì (Beccas del) da Chiot Rosa

Mezzodì (Beccas del) da Chiotti, anello per Monte Tagliarè e Alpe di Rittana
Tagliarè o Tajarè (Monte) da Chiotti, anello per Rocca Calera, la Rocciaia e il Colle della Gorgia

Tagliarè o Tajarè (Monte) da Caricatore

Radevil (Rocca) da Sapè

Prapian (Monte) e Rocca Radevil da Valloriate per il Colle dell’Ortiga
Chiot Rosa (Borgata) da Brassa

Servizi


Fungo Reale B&B
Gaiola
Da Rosalba Ristorante
Valloriate
Tre Colombe Albergo
Valloriate
La Meiro di Choco B&B
Monterosso grana
I due cammini Rifugio
Monterosso Grana
Aquila nera Ristorante
Monterosso Grana
Aquila Nera Ristorante
Monterosso Grana
Baffo D’oro Ristorante
Monterosso Grana