
Descrizione
0m
50m
50m
100m
3.6Km
3.8Km
4.2Km
4.2Km
4.2Km
4.2Km
Partenza dal piccolo abitato di S.Giacomo da dove si imbocca la strada asfaltata sulla dx che risale il freddo vallone fino ad una presa enel dove diventa sterrata e si apre l’anfiteatro terminale di questa valletta.
Continuare sulla sterrata che dpo aver oltrepassato un gias sale x tornanti e giunti ad un bivio tenere a sx ( a dx si sale sui monte Grum e Bram).
La sterrata termina al gias Contard ,circa 1800mt; da qui’ proseguire a sx della nostra vetta ,ben visibile,fino ad arrivare ai 2190 mt del colle Peracontard e vicino alla cima Pera Puntua.
Svoltare a dx e lungo la dorsale si sale in cima ; si puo’ scendere dal lato opposto fino al passo Borel e da questo si scende al gias Contard.
- Cartografia:
- IGC Valli Maira Grana Stura
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
19/04/2022 CN, Demonte D+ 1045 m E Sud-Ovest
Bram (Monte) da San Giacomo

05/05/2016 CN, Demonte D+ 891 m E Nord-Est
Gorfi (Monte) da San Giacomo

18/04/2022 CN, Demonte D+ 581 m E Varie
Gardon (Testa) da San Giacomo per il Colle Gardon

28/10/2020 CN, Demonte D+ 1100 m E Varie
Grum (Monte) da San Giacomo

23/05/2021 CN, Demonte D+ 1164 m E Sud
Grum (Monte) e Grumet da Trinità

21/03/2022 CN, Demonte E Varie
Grum, Bram, Omo, Borel, Gorfi (Monti) da San Giacomo, anello

16/06/2019 CN, Aisone D+ 1000 m E Sud
Peitagù (Testa di) da Aisone, anello

09/02/2020 CN, Aisone D+ 1100 m EE Varie
Chiavardine (Punte) da Aisone, traversata a Demonte per la Testa di Peitagù

16/04/2022 CN, Aisone D+ 1400 m E Sud
Corso del Cavallo Est e Ovest (Monte) da Aisone per la Testa di Peitagù, anello

25/05/2017 CN, Aisone D+ 1600 m E Est
Vinadio (Monte di) da Aisone per Testa di Peitagù e Monte Corso del Cavallo
