
Dalla piazza di Valgrana si segue la strada verso Montemale per un breve tratto e si svolta a sx arrivando alla borgata Masineri. Qui si entra in un valloncello e seguendo una facile sterrata, che poi diventa sentiero, e che porta sulla costa che scende dalla cima Varengo. Qui si risale la ripida costa fino ad arrivare alla prima cima ( pilone) e proseguendo si arriva sulla cima più elevata dove è posto un grande ripetitore. Ritornato sulla prima cima si scende verso il centro di Montemale e giunti al paese si sale al vicino castello. Qui inizia un bel sentiero che scende fino al Bric delle Forche ( croce ) , punto panoramico della bassa valle. Dalla cima si scende dal lato opposto fino ad incrociare una sterrata che scende alla borgata di S.Giorgio e da questa si ritorna a Valgrana su strada asfaltata.
- Cartografia:
- Chaminar in bassa valle Maira
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Arpiai, Plà, Gorge (Bric) da Valgrana per il Sentiero delle Tre Cime

Tamone (Monte) da Valgrana, anello

Tamone (Monte) da Vallera

Varengo (Cima) e Bric delle Forche da Paniale, anello

Chiot Rosa (Borgata) da Brassa

Tamone (Monte) dal Chiot Rosa

Cugino (Bric del) da Sant’Anna di Bernezzo, anello per Bagot, Pian di Musche ed il belvedere

Tagliarè o Tajarè (Monte) da Chiot Rosa

Alpe (l’) o Alpe di Rittana e Monte Tagliarè da Gorrè, anello per Rocciaia e Rocca

Mezzodì (Beccas del) da Chiot Rosa

Servizi


La scola Rifugio
Montemale di Cuneo
Dolce Caraglio B&B
Caraglio
Paraloup Rifugio
Rittana
Cascina Rosa B&B
Caraglio
Draconerium Albergo
Dronero
I due cammini Rifugio
Monterosso Grana
Aquila nera Ristorante
Monterosso Grana
Aquila Nera Ristorante
Monterosso Grana