
Da Monterosso si percorre la strada che sale nel vallone Freddo ( palina alla partenza), per poi abbandonarla poco prima di Tetti Armandi e salire su comoda sterrata tra bellissimi boschi ( tacche bianco-rosse), fino ad arrivare alla località Le grange e passare nel valle Verde poco sopra la borgata Damiani. Si segue ora la sterrata che seguendo la dorsale arriva al pilone di Rocca Stella. Si prosegue ancora per un tratto fino a portarsi sotto al colle Arpiola che si raggiunge e svoltando a destra si segue la dorsale erbosa fino sulla sommità dell’Alpe. Per la discesa dal pilone di Rocca Stella si scende alla borgata Damiani e da questa verso San Pietro di Monterosso, percorrendo la parte bassa della valle Verde.
- Cartografia:
- IGC Valli Maira - Grana -Stura
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Balmarossa (Roccia) – Cuguioun (Monte)da Monterosso Grana, anello

Ula (Rocca del’) da Monterosso Grana

Coumboscuro (Vallone) anello sul sentiero La Curnis
Ruera (Monte) da San Pietro di Monterosso Grana, anello per Riosecco e Ruera

Gerbido (Colle del) da Pradleves, anello per Barma Grande
Pergo Piccola (Rocca), Rocca Pergo Grossa, Monte Prapian da Santa Lucia

Grum (Monte) da Frise per il Passo della Magnana

Ribè (Monte) da Pradleves

Ribè (Monte) da Frise

Cauri (Borgata) da Pradleves

Servizi


I due cammini Rifugio
Monterosso Grana
Aquila nera Ristorante
Monterosso Grana
Lou Porti Ristorante
Monterosso Grana
Baffo D’oro Ristorante
Monterosso Grana
La Meiro di Choco B&B
Monterosso grana
Tre verghe d’oro Albergo
Pradleves
La Pace Locanda del Castelmagno Albergo
Pradleves
Del castello Ristorante
Montemale di Cuneo