
Da Monterosso (palina) si sale alla borgata Colletto e poi su sterrata a Ollasca soprana dove la sterrata peggiora fino a giungere al colle di Ollasca. Qui si incrocia il sentiero della Curnis Auta…si svolta a sx e si prosegue arrivando al Colletto di Piossasco.
Dal colletto si abbandona il sentiero e seguendo una labile traccia si segue la boscosa dorsale arrivando sulla roccia Balmarossa e scendendo dal lato opposto si ritrova il sentiero lasciato prima. Si prosegue con vari sali scendi incontrando vari cartelli fino a sotto il monte Cuguion che si raggiunge con breve deviazione. Si segue ora il sentiero arrivando al colle del Gerbido.
Non rimane che scendere …prima borgata Gerbido…poi si lascia l’asfalto seguendo una sterrata con indicazione Cappella degli Angeli. Dalla piccola chiesa si segue la strada che scende a Pradleves e sulla fondovalle si ritorna a Monterosso.
- Cartografia:
- Chaminar in bassa valle Maira
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Alpe (l’) o Alpe di Rittana da Monterosso Grana, anello

Ula (Rocca del’) da Monterosso Grana

Coumboscuro (Vallone) anello sul sentiero La Curnis
Ruera (Monte) da San Pietro di Monterosso Grana, anello per Riosecco e Ruera

Gerbido (Colle del) da Pradleves, anello per Barma Grande
Pergo Piccola (Rocca), Rocca Pergo Grossa, Monte Prapian da Santa Lucia

Ribè (Monte) da Pradleves

Grum (Monte) da Frise per il Passo della Magnana

Ribè (Monte) da Frise

Cauri (Borgata) da Pradleves

Servizi


I due cammini Rifugio
Monterosso Grana
Aquila nera Ristorante
Monterosso Grana
Lou Porti Ristorante
Monterosso Grana
Baffo D’oro Ristorante
Monterosso Grana
La Meiro di Choco B&B
Monterosso grana
Tre verghe d’oro Albergo
Pradleves
La Pace Locanda del Castelmagno Albergo
Pradleves
Del castello Ristorante
Montemale di Cuneo