
Dalle Terme di Valdieri 1380 mt. seguire la pista militare fino sotto la Bassa di Drous,cui sul penultimo tornante si dirama una traccia che taglia verso la Bassa della Lausa 2639 mt.
Da qui, seguendo degli ometti e su traccia abbastanza evidente, si percorre un lungo traverso che porta alla Brece du Claus,da dove inizia una breve ma divertente arrampicata per l’aerea cresta,che muore sulla pietraia finale,quindi in breve si raggiunge facilmente la pamonamicissima e sperduta vetta.
In alternativa, si puo’ evitare il filo di cresta seguendo ancora ometti e tracce che proseguono tra cenge a tratti esposte, poi, sempre tra cengette ”scalinate” e ripide, e con facili tratti misto rocette, si arriva al passaggio chiave, costituito da un canalino che presenta passaggi di I e II° ; il canalino e’ breve e deposita direttamente nella parte terminale di cresta, dove questa diventa piu’ ampia per proseguire poi sulla vasta pietraia.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Prefouns (Caire di) Violiniste e Tromboni

Matto (Monte, Cima Centrale) Via Normale da Terme di Valdieri

Valcuca (Cima di), sperone centrale – Via Fasciolo-Girelli

Valscura (Serriera di) Elisa 2009

Prefouns (Caire di) Traversata Nord-Sud, Cresta Savoia

Tablasses (Testa di) Via Gogna-Calcagno

Portette (Testa delle) Canalino N e traversata al Colle di Margiola

Tablasses (Testa di) Parete S e Cresta SO

Valcuca (Cima di) da Terme di Valdieri per il colletto Ovest e la Cresta alla quota 2605m

Valrossa (Cima Nord di) Cresta Nord
