| lupo-solitario | Borgata Sassa | lupo-solitario | Casa di caccia reale | lupo-solitario | Il sentiero che dal Gran Piano conduce al vallone del Roc. Bec Courmaon sullo sfondo
| lupo-solitario | In uscita sull'anticima | lupo-solitario | L'estetica cresta finale vista dall'anticima | lupo-solitario | Il socio sull'affilata lama prima di giungere in vetta
| lupo-solitario | Il bivacco, la cresta ovest alla punta sud e a destra la cresta nord est alla punta nord | lupo-solitario | La cresta di discesa dalla punta sud | lupo-solitario | La cresta nord est alla punta nord
| lupo-solitario | Sullo sfondo, la dorsale da seguire volgendo a destra del lago lungo per raggiungere la quota 3110 | lupo-solitario | In primo piano la dorsale che porta alla quota 3110m e sullo sfondo a sinistra la cresta est, visti dal lago Lungo | lupo-solitario | Sulla dorsale volgendo lo sguardo verso il bivacco menabreaz | lupo-solitario | La cresta da percorrere osservata dalla quota 3110 | lupo-solitario | Quel che resta della croce in memoria dei caduti sulla est | lupo-solitario | In salita sul filo di cresta | lupo-solitario | La cresta osservata dalla cima
| lupo-solitario | Sulla sinistra il pendio da risalire per raggiungere la base della cresta | lupo-solitario | La placca iniziale di 120 metri in cui sono presenti le due varinati a destra e sinistra | lupo-solitario | Ormai fuori dalla placca di 120 metri | lupo-solitario | Primi due torrioni superati | lupo-solitario | Ultimi torrioni prima del tratto finale | lupo-solitario | Uno sguardo verso il basso | lupo-solitario | Ultimi metri prima della vetta | lupo-solitario | L'itineraio di salita con le tre varianti sulla placca iniziale. Quella gialla è la via percorsa da Cretier
| lupo-solitario | Partenza sci ai piedi dalla quota 2800 verso il Truc Blanc | lupo-solitario | La linea seguita per scendere dal Truc Blanc vista dal Col Giasson | lupo-solitario | Bella discesa sul ghiacciaio di Giasson
| lupo-solitario | la dorsale che conduce alla punta Arbella | lupo-solitario | la dorsale percorsa dalla punta Arbella vista da L'Uja | lupo-solitario | Scorci incantevoli sul sentiero sopra Vasario
| lupo-solitario | Slavina scesa dal becco della tribolazione | lupo-solitario | Il tratto dopo il colle dei becchi verso il Blanc Giuir | lupo-solitario | Ancora buon innevamento sul percorso per il colle dei becchi
| lupo-solitario | Il percorso di salita osservato da poco sotto la cima | lupo-solitario | Grandioso panorma sul Granpa, oggi col cappello | lupo-solitario | Qui ancora bello
| lupo-solitario | Le nostre firme sul conoide e una panoramica sulle condizioni in zona | lupo-solitario | Bella sciata tenendo la sinistra | lupo-solitario | Il piccolo lastrone staccato sotto la punta
| lupo-solitario | Itinerario di salita in cui si notano il fondo irregolare e i tratti scoperti sotto gli alpeggi di By | lupo-solitario | Uno dei bei canaloni di discesa con al fondo il Plan du Filon | lupo-solitario | Crosta portante e sastrugi al Plan du Filon
| lupo-solitario | La dorsale seguita fino all'elevazione quotata 2278m guardando verso la Cialma | lupo-solitario | Il bel pendio portante e regolare sul lato sinistro (scendendo) del plateau | lupo-solitario | Magnifica vista sul Granpa!
| lupo-solitario | Vista verso valle dal deposito sci | lupo-solitario | Da qui al limitare del bosco ripido il tratto meglio sciabile | lupo-solitario | La caratteristica frazione di Cambrelle
| lupo-solitario | Luca impegnato sul primo tiro | lupo-solitario | Erik su L3 | lupo-solitario | Uno sguarda verso il basso dalla sosta alla fine di L5
| lupo-solitario | Uno dei tiri su ghiaccio con candelina da non battere | lupo-solitario | Settore dry, con tiri eseguiti a partire dalle frange verso destra | lupo-solitario | Ambiente suggestivo con settore dry a destra
| lupo-solitario | In salita dal vallone del Grand Torrent verso la Valfredda | lupo-solitario | Punta Valfredda oggi | lupo-solitario | Le nostre tracce di discesa dalla punta Valnera
| lupo-solitario | Tratto strapiombante dopo il ponte tibetano | lupo-solitario | Ponte tibetano | lupo-solitario | Borgata Sassa | lupo-solitario | Casa di caccia reale | lupo-solitario | Il sentiero che dal Gran Piano conduce al vallone del Roc. Bec Courmaon sullo sfondo | lupo-solitario | Verso il vallone del Roc, bec Courmaon sullo sfondo | lupo-solitario | Borgata Meison | lupo-solitario | La scuola di Meison | lupo-solitario | Primo tratto di cresta | lupo-solitario | Parte mediana e cima sullo sfondo | lupo-solitario | Il versante di discesa | lupo-solitario | | lupo-solitario | | lupo-solitario | | lupo-solitario | In uscita sull'anticima
| lupo-solitario | L'estetica cresta finale vista dall'anticima | lupo-solitario | Il socio sull'affilata lama prima di giungere in vetta | lupo-solitario | Il bivacco, la cresta ovest alla punta sud e a destra la cresta nord est alla punta nord | lupo-solitario | La cresta di discesa dalla punta sud | lupo-solitario | La cresta nord est alla punta nord | lupo-solitario | Il bellissimo diedro | lupo-solitario | La cresta nella sua interezza osservata da sotto la Punta Basei | lupo-solitario | I tratti nevosi da percorrere tra la Bousson e la Galisia | lupo-solitario | Uno sguardo verso la Grande Aiguille Rousse | lupo-solitario | Il lungo nevaio da percorrere prima di deviare per il colletto dei Becchi | lupo-solitario | La cresta osservata dal colletto dei Becchi | lupo-solitario | Le nuove soste a spit con anello di calata | lupo-solitario | Il sentiero poco oltre i colle del Nivolet si inoltra su una bella fioritura estiva | lupo-solitario | Sul traverso che conduce al colle, numerosi avventori in vista | lupo-solitario | Uno sguardo dalla cima verso il Carro e la G.Aiguille Rousse a sinistra e la Galisia a destra
| lupo-solitario | Sullo sfondo, la dorsale da seguire volgendo a destra del lago lungo per raggiungere la quota 3110 | lupo-solitario | In primo piano la dorsale che porta alla quota 3110m e sullo sfondo a sinistra la cresta est, visti dal lago Lungo | lupo-solitario | Sulla dorsale volgendo lo sguardo verso il bivacco menabreaz | lupo-solitario | La cresta da percorrere osservata dalla quota 3110 | lupo-solitario | Quel che resta della croce in memoria dei caduti sulla est | lupo-solitario | In salita sul filo di cresta | lupo-solitario | La cresta osservata dalla cima | lupo-solitario | Sulla sinistra il pendio da risalire per raggiungere la base della cresta | lupo-solitario | La placca iniziale di 120 metri in cui sono presenti le due varinati a destra e sinistra | lupo-solitario | Ormai fuori dalla placca di 120 metri | lupo-solitario | Primi due torrioni superati | lupo-solitario | Ultimi torrioni prima del tratto finale | lupo-solitario | Uno sguardo verso il basso | lupo-solitario | Ultimi metri prima della vetta | lupo-solitario | L'itineraio di salita con le tre varianti sulla placca iniziale. Quella gialla è la via percorsa da Cretier
| lupo-solitario | Condizioni pendio finale | lupo-solitario | Il socio a ruota sul pendio finale | lupo-solitario | Splendido panorama dalla cima | lupo-solitario | La cresta da cui sbuca la nord classica | lupo-solitario | Partenza sci ai piedi dalla quota 2800 verso il Truc Blanc | lupo-solitario | La linea seguita per scendere dal Truc Blanc vista dal Col Giasson | lupo-solitario | Bella discesa sul ghiacciaio di Giasson | lupo-solitario | Condizioni della Rousse dopo la discesa.... ora presa d'assalto! | lupo-solitario | condizioni odierne | lupo-solitario | solita skyline mozzafiato | lupo-solitario | la dorsale che conduce alla punta Arbella | lupo-solitario | la dorsale percorsa dalla punta Arbella vista da L'Uja | lupo-solitario | Scorci incantevoli sul sentiero sopra Vasario | lupo-solitario | Slavina scesa dal becco della tribolazione | lupo-solitario | Il tratto dopo il colle dei becchi verso il Blanc Giuir
| lupo-solitario | Ancora buon innevamento sul percorso per il colle dei becchi | lupo-solitario | arabeschi | lupo-solitario | Parte bassa itinerario | lupo-solitario | Parte alta itinerario | lupo-solitario | Il percorso di salita osservato da poco sotto la cima | lupo-solitario | Grandioso panorma sul Granpa, oggi col cappello | lupo-solitario | Qui ancora bello | lupo-solitario | Le nostre firme sul conoide e una panoramica sulle condizioni in zona | lupo-solitario | Bella sciata tenendo la sinistra | lupo-solitario | Il piccolo lastrone staccato sotto la punta | lupo-solitario | Itinerario di salita in cui si notano il fondo irregolare e i tratti scoperti sotto gli alpeggi di By | lupo-solitario | Uno dei bei canaloni di discesa con al fondo il Plan du Filon | lupo-solitario | Crosta portante e sastrugi al Plan du Filon | lupo-solitario | La dorsale seguita fino all'elevazione quotata 2278m guardando verso la Cialma | lupo-solitario | Il bel pendio portante e regolare sul lato sinistro (scendendo) del plateau
| lupo-solitario | Magnifica vista sul Granpa! | lupo-solitario | Partenza sci ai piedi | lupo-solitario | La dorsale | lupo-solitario | Il pendio di discesa | lupo-solitario | Il bel boschetto | lupo-solitario | I due soci in cima | lupo-solitario | Vista verso valle dal deposito sci | lupo-solitario | Da qui al limitare del bosco ripido il tratto meglio sciabile | lupo-solitario | La caratteristica frazione di Cambrelle | lupo-solitario | Luca impegnato sul primo tiro | lupo-solitario | Erik su L3 | lupo-solitario | Uno sguarda verso il basso dalla sosta alla fine di L5 | lupo-solitario | Traccia di salita alla Becca di Nona con quella vecchia che si intravede tutto a sinistra | lupo-solitario | Il lungo traverso | lupo-solitario | Ultimi metri
| lupo-solitario | In discesa sul ghiacciaio | lupo-solitario | Erik, prima di uscire su ghiaccio | lupo-solitario | Buoni appoggi sulle frange | lupo-solitario | Lo strapiombino di L1 | lupo-solitario | Uno dei tiri su ghiaccio con candelina da non battere | lupo-solitario | Settore dry, con tiri eseguiti a partire dalle frange verso destra | lupo-solitario | Ambiente suggestivo con settore dry a destra | lupo-solitario | Primo salto | lupo-solitario | Condizioni odierne | lupo-solitario | La poderale | lupo-solitario | Secondo giro | lupo-solitario | Discesa verso destra per raggingere il bosco | lupo-solitario | Salita a bordo pista | lupo-solitario | Situazione itinerario per il bussola al lago Pocia | lupo-solitario | In salita dal vallone del Grand Torrent verso la Valfredda
| lupo-solitario | Punta Valfredda oggi | lupo-solitario | Le nostre tracce di discesa dalla punta Valnera | lupo-solitario | Foto del sito e tracciato dei tiri | lupo-solitario | Partenza bagnata | lupo-solitario | Passaggio nella strettoia | lupo-solitario | Ultimo tiro prima dell'uscita