3.6Km
Risalirlo sino al colletto e proseguire a destra su sfasciumi sulla cresta, arrivati ad una sosta con cordini colorati si può proseguire la salita sia a destra che a sinistra, considerando che la seconda opzione conduce ad un lungo tratto di neve ghiacciata che passa per uno scivolo più ripido e pericoloso ma più rapido della prima possibilità su cui si continua su sfasciumi.
Giunti sulla cresta nevosa continuare sino alla base “gengiva” del dente (2 ore), lasciare gli zaini sotto la parete sud, più a sinistra possibile, da dove partono sia la Normale al Dente che la cosidetta “Geant Branché”.
- L1: Dall’estremità della gengiva con un tiro di IV nel diedro si sale a raggiungere la parete Ovest.
- L2: (III) e conduce ad una solida sosta a spit. alla base delle mitiche Placche Burgener.
- L3: Qui cominciano le corde fisse e il tiro che segue ha una esposizione impressionante e la difficoltà non banale (anche se viene dato solo di IV).
- L4: (V+) è atletico e faticoso: parte in cresta, sulla sinistra delle Placche Burgener, per terminare, dopo aver seguito una lama-fessura ascendente verso destra, nel famoso muro-diedro completamente verticale.
- L5: (IV+) prosegue in verticale, per terminare lungo l’aerea crestina che porta a ridosso della Punta Sella (m 4.009).
- L6: (IV) sale una breve placca liscia e porta in cima alla Punta Sella (m 4.009), la cima sud-ovest.
Segue una crestina aerea in leggera discesa, poi un salto verticale di 3 o 4 m, dove c’è uno spezzone di corda fissa, per giungere all’intaglio tra le due cime e di qui la Punta Graham (m 4.014).
Discesa:
scendere alla base del colletto prima della punta con la madonnina dove si trova la sosta per le doppie.
Per il ritorno si consiglia di seguire le tracce che subito portano sul versante sud e poi, aggirato un grosso sperone verso destra, sul versante ovest. La discesa è ben evidente e facilitata, di tanto in tanto, da ometti.
- Cartografia:
- IGN 1:25.000 Chamonix-Monte Bianco
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Dente del Gigante Geant Branchè
100m
Dente del Gigante Parete NE
200m
Rochefort (Aiguille e Dome de) Cresta di Rochefort
300m
Marbrées (Aiguilles) – Via Ottavio Deanoz
1.8Km
Marbrées (Aiguilles) – Directe des Cristallier
1.8Km
Marbrées (Aiguilles) – The Secular
1.8Km
Marbrées (Aiguilles) – Crystal in the Sky
1.8Km
Toules (Aiguilles des) Versante NW e cresta NW
2.6Km
Tour Ronde – Cresta SO dal Col du Trident
2.6Km
Vierge (la) da Punta Helbronner
2.6Km